di redazione
Anci Digitale parteciperà alla 42° edizione del Convegno e mostra espositiva Internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi del Gruppo Maggioli

Webinar: Finanza di progetto
Giovedì 28 settembre 2023 Anci Digitale propone un webinar gratuito, riservato agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde

Termine inizio lavori, mancata comunicazione e validità del permesso di costruire
Secondo l’interpretazione giurisprudenziale consolidata, il termine “inizio dei lavori” deve intendersi riferito ai concreti lavori edilizi

Definiti i parametri per l’individuazione degli Enti locali in condizione di deficit strutturale
Il DAIT diffonde i parametri relativi al triennio 2022-2024

Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – Pubblicato il decreto di ripartizione 4 agosto 2023 – Annualità 2023
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pubblicato il Decreto di ripartizione del 4 agosto 2023 – annualità 2023 – Interventi di competenza regionale e degli enti locali

Regolamentazione dei servizi pubblici locali non a rete di rilevanza economica
Adozione e pubblicazione del decreto direttoriale

Rifinanziato il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
Gli importi già liquidati saranno integrati grazie agli ulteriori 5 milioni di euro previsti dalla legge n. 85/2023

E-procurement: pubblicato lo “Schema operativo” a supporto del processo di certificazione delle piattaforme
Nella nuova sezione dedicata sul sito di AgID sono disponibili le istruzioni per compilare ed inoltrare l’istanza per la certificazione dei componenti delle piattaforme

Dl energia, 17.4 milioni per borse studio a 5.000 studenti idonei non beneficiari
Le risorse andranno a coprire l’intera platea dei quasi 5.000 studenti inclusi nelle graduatorie degli Enti regionali per il diritto allo studio

Reti ultraveloci e 5G, intesa con ANCI e operatori Tlc per rafforzare la connettività
Previsti accordi operativi tra Comuni e operatori per semplificare i processi amministrativi e accelerare l’attivazione degli interventi legati al PNRR

PNRR: pubblicato il decreto per la rettifica parziale dei decreti di concessione su impianti di gestione rifiuti (Investimento 1.1 – Linee B e C)
L’atto è stato trasmesso agli Organi di controllo per la registrazione

Dal 23 al 25 settembre il Main Event #BeActive al Parco del Foro Italico
Prende il via, per il nono anno consecutivo, la Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport, EWoS)

Regolamentazione tariffaria del gestore integrato, non devono essere riconosciuti costi superflui
Consiglio di Stato, sezione II sentenza n. 7196 del 24 luglio 2023

Anac: l’aumento annuale del prezzo della carta per la Pubblica Amministrazione è contenuto
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tenuta ad aggiornare il prezzo di riferimento annualmente

Conferenza Stato-Città, parere favorevole per la richiesta da parte degli avvocati dei certificati anagrafici in ANPR
Intesa anche sul riparto del fondo con una dotazione di 115 milioni di euro per l’anno 2025 e di 120 milioni di euro per l’anno 2026 per investimenti di rigenerazione urbana

Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore, online il nuovo portale
Grazie al nuovo servizio i cittadini potranno consultare i dati relativi alle iscrizioni all’Università e ai titoli di studio

MIT: Strategia nazionale aree interne. Miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza delle strade
In GU Serie Generale n. 221 del 21 settembre 2023 il Decreto 19 luglio del MIT che include la manutenzione straordinaria anche rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico

Garanzia finanziaria a carico dello straniero in fase di accertamento del diritto di accesso al territorio dello Stato
In Gazzetta Ufficiale il Decreto 14 settembre del Ministero dell'Interno che ne disciplina importo e modalità e si applica ai cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea

Per la libera circolazione di un’opera d’arte l’amministrazione deve effettuare una verifica di interesse
Consiglio di Stato, sezione VI sentenza n. 8074 del 30 agosto 2023

Ancona: un’App digitalizza la gestione del decoro urbano dei cimiteri
Una nuova applicazione “Aldilàpp” permetterà molteplici interazioni digitali che trasformeranno il rapporto fra utenti e cimiteri comunali

AMA L’AQUILA: online l’app dedicata alla mobilità del Comune dell’Aquila
L’applicazione permette di acquistare tutte le tipologie di titoli di viaggio con la possibilità di pagare in modo semplice e veloce tramite carta di credito

Io non rischio: le Buone pratiche della Protezione civile
Il 14 e il 15 ottobre migliaia di volontari nelle piazze italiane

Istruzione, intesa su riparto 2024 e 2025 Fondo nazionale sistema integrato 0/6 anni
L’Anci ha auspicato la necessità di rivedere l’intero Piano in un’ottica di semplificazione delle procedure e di riduzione delle tempistiche di assegnazione delle risorse ai Comuni

Rinnovo o proroga dei contratti pubblici di appalto di servizi: non vi è alcuno spazio per l’autonomia contrattuale delle parti
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 12/9/2023 n. 8292

“Scuole sicure”, 2mln di euro ai Comuni per i progetti di contrasto allo spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici
Piantedosi: proteggiamo i nostri ragazzi in una fase cruciale del loro percorso di crescita

Minori stranieri non accompagnati: ecco cosa serve. Le raccomandazioni dell’Agia
Pubblicato il report frutto dell'ascolto dei ragazzi ospiti nei SAI. Progetto dell’Autorità garante con ANCI, UNHCR e UNICEF

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Lazio, 9/8/2023 n. 133

Cambiamento del cognome: il diniego della pa alla richiesta deve essere motivato
Consiglio di Stato, sezione III sentenza n. 8422 del 19 settembre 2023

DAIT: Piccole opere. Contributi agli investimenti per gli enti locali previsti dal PNRR – Missione 2
Il 19 settembre 2023 erogati a titolo di acconto corrispondente al 50 per cento del contributo per le piccole opere risorse pari ad euro 19.913.805,08 per 658 enti

Lo Sport entra nella Costituzione Italiana
Il 20 settembre 2023 è una data storica per lo Sport

TPL: stanziati 350 milioni di euro per le aziende di trasporto pubblico locale
Il decreto ripartisce i minori ricavi registrati fino al 31 marzo 2022

Credito d’imposta, firmato il decreto sulle certificazioni per attività di ricerca, sviluppo e innovazione
Presso il MIMIT sarà istituito un apposito Albo

Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane – annualità 2023
In Gazzetta il Decreto 4 agosto 2023 del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste

Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno
In GU Serie Generale n. 219 del 19 settembre 2023 pubblicato il Decreto Legge n. 124 del 19 settembre 2023

Compatibilità degli impianti agrivoltaici con l’attività agricola
Consiglio di Stato, sezione IV sentenza n. 8258 dell'11 settembre 2023

IPCEI Microelettronica 2: 450 milioni per i progetti delle imprese e degli organismi di ricerca
Dal 15 ottobre invio domande per le agevolazioni

Agenda 2030: approvata dal CITE la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Nel nuovo documento obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia

Il 25 settembre a Bari la 2° tappa del ciclo di eventi Tim-Enterprise sulle Smart Cities
Il ciclo di eventi territoriali proseguirà a Napoli, Catania, Padova per concludersi a Roma

Parte il “Privacy Tour”, l’iniziativa del Garante per chi vive nei piccoli centri
Chi aderisce si impegna a promuovere attività per scongiurare il rischio di nuovi divide digitali

MiC: il 23 e il 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio
Il tema dell’edizione 2023 è “Patrimonio In Vita” ed è la traduzione di “Living Heritage” lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa

Meccanismo acquisitivo automatico delle opere non amovibili e tutela dei diritti del concessionario uscente
Consiglio di Stato, sezione VII, ordinanza n. 8184 del 6 settembre 2023

Sicurezza stradale, approvate in CdM le modifiche al ddl su codice della strada e sicurezza
Linea dura per recidivi che non rispettano le regole

Karachi, il ganglio recettore di un groviglio di tremendi impulsi
XXI, il secolo delle megalopoli: quindicesimo capitolo del nostro viaggio all’interno di un fenomeno demografico cruciale per lo sviluppo delle comunità del nuovo millennio

Istituzione del Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni
In GU Serie Generale n. 218 del 18 settembre 2023 il Decreto istitutivo del 4 agosto 2023 adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze

9-12 ottobre 2023. Al via la 21^ edizione della Settimana europea delle regioni e delle città
Nasce con l’intento di sottolineare l’importanza del ruolo che le regioni e le città svolgono nella realizzazione della maggior parte delle politiche dell’UE

“Stalli rosa”: limiti all’autorizzazione rilasciata dal Comune
La problematica posta attiene all’ambito territoriale di validità ed efficacia dei permessi

Settimana Europea dello Sport: al via l’edizione 2023 italiana
La manifestazione è promossa dall'Unione Europea e si svolge ogni anno dal 23 al 30 settembre

Cupra Marittima punta sull’educazione digitale dei cittadini
Il progetto”Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali” nasce dall’esigenza di innescare processi locali di trasformazione digitale

Cuneo: Great Innova, la 6° edizione del Festival dell’innovazione
Una manifestazione dedicata al mondo delle tecnologie che si concentra nell’affrontare il dilemma emergente fra sviluppi tecnologici e valori morali e sociali

Meta: Genitori Connessi, l’iniziativa per l’uso responsabile dei social da parte degli adolescenti
Il progetto offre una serie di strumenti per sensibilizzare gli adulti sul tema del rapporto dei più giovani con i social

Riparto del Fondo per le politiche della famiglia, anno 2023
In GU Serie Generale n. 216 del 15 settembre 2023 è pubblicato il Decreto del 1 agosto 2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la famiglia

Rimborso delle spese di patrocinio legale di un dipendente pubblico e potere valutativo della pa
Consiglio di Stato, sezione II sentenza n. 7917 del 22 agosto 2023

Un pubblico ufficiale è tenuto all’osservanza di doveri istituzionali espressi in norme di qualsiasi livello
Corte di Cassazione, sezione 6 sentenza n. 16672 del 19 aprile 2023

La rinuncia ad un procedimento amministrativo è possibile purché non sussista alcun intento elusivo
Consiglio di Stato, sezione VII sentenza n. 7767 del 16 agosto 2023

Smarter Italy: parte la sfida finalizzata alla valorizzazione dei beni culturali
Il 20 settembre sarà presentato l’appalto d’innovazione del valore di 10 milioni di euro per lo sviluppo di nuove soluzioni che favoriscano la crescita sociale ed economica delle comunità territoriali

La nota Anci al DM 25 luglio 2023 sull’aggiornamento dei principi contabili
La nota si focalizza sulle problematiche relative al processo di approvazione del bilancio di previsione che suscitano le maggiori perplessità per gli impatti delle modifiche indotte dal decreto

Consulta: regolarizzazione del rapporto di lavoro richiesto dal datore di lavoro straniero
Corte costituzionale, sentenza n. 149 del 18 luglio 2023

Destinazione agricola in sede di pianificazione urbanistica
Consiglio di Stato, sezione II sentenza n. 7407 del 31 luglio 2023 anche in relazione alla normativa sul divieto di incentivi per gli impianti fotovoltaici a terra su terreno agricolo

L’Università di Milano-Bicocca presenta Custodi Digitali, il progetto di educazione digitale per i bambini
L’iniziativa coinvolge il pediatra di famiglia rivestendolo di una responsabilità e un ruolo inedito come soggetto deputato all’educazione digitale dei bambini coinvolgendo i genitori

Parlamento Europeo: obiettivo 45% di energie rinnovabili
La legislazione introduce una procedura di approvazione rapida per la diffusione delle energie rinnovabili.

400 mln a favore trasporto pubblico locale
Online il provvedimento che assegna le risorse per il mese di settembre 2023

Protezione Civile, IT-alert: al via la nuova fase di test sul territorio
Dal 12 settembre riparte l'attività di sperimentazione di IT-alert, il sistema nazionale di allarme pubblico di cui si sta dotando l’Italia

Variazione ufficiosa del domicilio fiscale e scelta imprenditoriale della sede societaria
Consiglio di Stato, sezione VII sentenza n. 7612 del 7 agosto 2023

Monza, la mostra dedicata all’arte realizzata con l’Intelligenza Artificiale
Dal 1 al 30 settembre presso la Villa Reale di Monza si terrà la mostra The Rights from Future Generations – A Perspective on (A)rt and (I)nnovation,

Messina: Sud Innovation Summit, il Comune ospita l’evento dedicato all’innovazione e alla digitalizzazione
Il 14 e 15 settembre il primo “Sud Innovation Summit” a Palazzo Zanca

Catania: il Digital Innovation Hub Sicilia assiste la crescita digitale delle imprese siciliane
Obiettivo è agevolare le attività produttive del territorio con una serie di iniziative che sviluppino nuove opportunità tecnologiche

Genova: torna la European Mobility Week dal 16 al 22 settembre, protagoniste scuole e associazioni
Presentato un calendario di 48 eventi promossi dal Comune, dagli istituti scolastici e dalle associazioni del territorio

Monza e Assolombarda insieme per la transizione digitale
Firmato il protocollo d’intesa fra Assolombarda e il comune di Monza
ANCI Risponde
BANDA ULTRA LARGA
AGEL
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare