di redazione
Messo a disposizione dal Dipartimento, lo strumento aiuta a valutare il rispetto dei criteri di conformità e favorire così l’ottenimento delle risorse PNRR

Dait, scorrimento della graduatoria per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
Assegnati ai Comuni contributi pari a euro 74.228.252,24

Rifiuti, 600milioni per migliorare la raccolta
Pubblicata la graduatoria definitiva dei progetti finanziati dal MASE destinati all'implementazione della raccolta differenziata e dei centri di raccolta nei Comuni

AgID aggiorna le Linee Guida sul Documento Informatico per l’interoperabilità delle PA
Da AgID ok alla tecnologia REST per l’interoperabilità tra i protocolli delle PA

Bonus trasporti: operativo per famiglie, studenti e lavoratori
Firmato il decreto dai ministri Salvini, Giorgetti (MEF) e Calderone (MLPS)

Avviso “C.S.E. 2022”: chiusura dello sportello per la presentazione dei progetti di efficientamento energetico degli edifici Comunali
Esaurite le risorse finanziare disponibili pari a 320 milioni di euro

I requisiti necessari per la scelta del Rup. Le indicazioni Anac alle stazioni appaltanti
Con il parere a firma del Presidente N. 8/2023 l’Autorità ha chiarito quali sono i requisiti professionali obbligatori per la scelta del RUP

Amministrative 2023: adempimenti in materia di propaganda elettorale
Circolare DAIT n. 38 del 29 marzo 2023

Convenzione urbanistica e previsione di ulteriori oneri contributivi
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 2996 del 24 marzo 2023

Catania-Tu Go: la nuova piattaforma digitale per il trasporto pubblico
La mobilità si rinnova e si amplia con l’iniziativa “Catania-Tu Go”, l’abbonamento integrato Metro-Bus a soli 20 euro

Sistema Conti Pubblici Territoriali, al via il Master “Dati e politiche pubbliche”
L’obiettivo del Master Universitari è fornire gli strumenti per la produzione e la gestione di dati per le politiche pubbliche

CENSIS: lavoro, solo 1 dipendente su 5 conosce gli strumenti welfare (19,8%)
Presentato a Milano il VI Rapporto Censis sul Welfare Aziendale in collaborazione con Eudaimon

Area di crisi industriale di Gela, 22 milioni per supportare le imprese
Dal 30 maggio le domande

Prevenzione, Comune Genova: presentata la piattaforma tecnologica della protezione civile
E' progettata per favorire una tempestiva ed efficace attivazione del sistema di protezione civile ai fenomeni meteo-idrologici che colpiscono il territorio

Job Day Sardegna, l’evento dedicato alla formazione e all’orientamento
2 giorni di workshop rivolti agli studenti delle scuole superiori per approfondire i temi della previdenza, della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro

Capitale della Cultura 2025: il 31 marzo proclamazione della città vincitrice
10 le città finaliste: Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto

Conferenza Stato Città e Autonomie Locali: 50mln ai comuni per potenziare il trasporto scolastico degli alunni con disabilità
La riunione al Viminale presieduta dal sottosegretario Wanda Ferro

Un webinar su appalti innovativi ed e-procurement: le leve d’innovazione della PA
Nel corso dell’incontro, organizzato da AgID per martedì 4 aprile, verranno illustrati gli strumenti per agevolare e innovare le procedure di appalto

Via libera del Consiglio dei Ministri al DL Bollette, provvedimento per 4,9 miliardi di euro
Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali

PMI innovative, entro il 13 aprile le domande per progetti di internazionalizzazione
Per il bando il MIMIT stanzia 7 milioni di euro con risorse PNRR

Digitalizzazione SUAP-SUE, accordi della Funzione pubblica con Unioncamere e Invitalia
Il Dipartimento accelera sull'attuazione del sub-investimento previsto nell'ambito del PNRR

Certificazione per l’assegnazione del contributo per il personale collocato in distacco per motivi sindacali nell’anno 2022
Gli enti locali interessati devono provvedere a decorrere dal 18 aprile 2023 e fino alle ore 23,59 del 31 maggio 2023

Click day per il Decreto flussi 2022
L’accesso attraverso una procedura completamente informatizzata

Firenze è la città più Cashless d’Italia
In Italia i pagamenti con carta rappresentano il 26% delle transazioni e il 43% del valore totale

Ravenna avvia un helpdesk di supporto digitale
Saranno attivati 3 nuovi servizi per contrastare il divario digitale con il supporto dei ragazzi del servizio civile

Cooperazione amministrativa nel settore fiscale, in Gazzetta ufficiale il decreto che recepisce la direttiva europea
Il provvedimento introduce una serie di obblighi per i gestori delle piattaforme digitali

PNRR, prolungata di un mese la fase di assessment
E' quanto concordato a seguito degli incontri del Ministro Fitto con il Commissario europeo Gentiloni e la task force PNRR della Commissione UE

Richiesta del contributo per gli investimenti sui mutui contratti nel 2022 dagli enti locali
Entro il 31 marzo va inviato il modello certificato approvato con Decreto Ministero Interno del 15 marzo 2023

Comuni, la carenza di fondi non giustifica la mancata trasparenza
Delibera Anac, numero 114 del 15 marzo 2023

Sport, elenco integrato dei Comuni beneficiari terza linea di intervento: decreti 22 e 27 marzo 2023
All’iniziativa sono assegnati 42 milioni di euro

Il 2 Aprile torna #domenicalmuseo
Ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni 1° domenica del mese

Innovazione: al via la partnership tra Invitalia e PNICube
Firmato l'accordo per sostenere le Startup ad alto contenuto tecnologico

Milano Smart City, uno scanner laser per costruire il gemello digitale
Al via la fase di test finalizzata a riprodurre una ricostruzione digitale del territorio

Emanata la direttiva sulla formazione, più competenze per essere al passo coi tempi
Corsi per premi e carriere. Zangrillo: "Investiamo sul capitale umano"

Le PA hanno tempo fino al 31 marzo per pubblicare gli obiettivi di accessibilità
Per farlo è disponibile l’applicazione online “Form AGID”, che può essere utilizzata dai Responsabili della Transizione Digitale per inserire le informazioni

Parere di compatibilità paesaggistica, efficacia, discrezionalità e sindacato
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 2836 del 21 marzo 2023

Telemarketing: il Garante privacy approva il Codice di condotta
Le regole entreranno in vigore una volta costituito l’Organismo di monitoraggio

Avvisi Sport di tutti: chiuse le piattaforme
Sono state circa 1500 le domande inviate sulle piattaforme dedicate alle candidature per gli Avvisi pubblici “Inclusione”, “Quartieri”, “Carceri” e “Parchi” attive dal 24 febbraio

Fondo di Garanzia, dal 6 aprile le domande per i “basket bond”
Nuove modalità operative per reperire liquidità per finanziare programmi di sviluppo

INPS: online la procedura unica per richiedere l’indennità per l’invalidità civile
Nuove modalità online di accertamento medico-legale per una definizione più rapida delle istanze e tempi più brevi per le visite

Nasce il nuovo Syllabus, il portale della formazione del capitale umano delle PA
La Funzione pubblica lancia l’hub digitale per lo sviluppo delle competenze e l’innovazione amministrativa

Empoli attiva il Centralino digitale
Il nuovo sistema permetterà di implementare nuove funzioni e servizi

Evento annuale del PON Inclusione
Mercoledì 29 marzo 2023, anche in diretta streaming

Aspetti procedimentali e garanzie partecipative in tema di decadenza del titolo edilizio
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 2757 del 16 marzo 2023

Natura giuridica ed effetti dei piani urbanistici territoriali (PUT)
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 2809 del 20 marzo 2023

A Treviso oggi e domani la XII Assemblea Anci giovani, Decaro: “Obiettivo l’Italia del 2030”
Il coordinatore Anci Giovani Luca Baroncini: "Giovani non solo 'futuro' ma anche 'presente' della nostra società"

Circolare DAIT su parità di accesso ai mezzi di informazione e revisione liste in vista delle prossime elezioni amministrative
Tutti gli adempimenti e le scadenze previste a carico dei comuni sibo al 29 aprile 2023

PNRR, terza linea d’intervento sullo Sport: elenco definitivo dei Comuni ammessi a finanziamento
I Comuni dovranno sottoscrivere e trasmettere al Dipartimento l’atto d’obbligo e aggiudicare la fornitura delle attrezzature entro la mile stone del 31 marzo 2023

Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi e fornitura di prodotti per l’arredo urbano
Le prescrizioni entrano in vigore dopo centoventi giorni dalla pubblicazione in GU Serie Generale n. 69 del 22 marzo 2023

Docente tutor: dal Ministero dell’Istruzione e del Merito 150 milioni di euro per avviare la personalizzazione dell’istruzione nelle scuole secondarie di secondo grado
Il Ministero comunicherà a ogni istituto il numero minimo di docenti tutor da formare attraverso un percorso definito sull’apposita piattaforma in collaborazione con INDIRE

Pubblicato l’Avviso che finanzia le imprese danneggiate dalla Brexit
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, mediante l’apposita piattaforma

Determinazione dei valori limite di emissione nei provvedimenti autorizzatori e sindacato del giudice
Cons. Stato, sez. IV, sentenza n. 2245 del 3 marzo 2023

Vishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing telefonico
La scheda è parte di una serie di contenuti di informazione e sensibilizzazione prodotti e diffusi dal Garante in tema di cybersecurity e protezione dei dati.

Genova: nasce Nova, l’ecosistema digitale per lo sviluppo d’impresa
Una piattaforma digitale per lo sviluppo d’impresa nata per valorizzare le eccellenze del territorio

ISTAT: la quota di anziani vaccinati non raggiunge la soglia OMS del 75%
Nuovo Report sulla propensione e i comportamenti 2021 sulla vaccinazione antinfluenzale

ISPRA BIGBANG: sintesi dei dati della disponibilità idrica nazionale
Le analisi confrontano i dati dei corpi idrici per il periodo 2016-2021 con quelli degli anni precedenti

ISPRA: in 30 anni la disponibilità idrica è diminuita del 20%
Il modello idrologico realizzato dall’ISPRA rileva come sia decisamente in calo la disponibilità di risorsa idrica in Italia

Economia del mare, dal Ministero 10 milioni per progetti di ricerca e innovazione
Webinar il 24 marzo, domande entro il 14 aprile

Istat, ancora elevate le perdite idriche nella rete di distribuzione
Per la Giornata mondiale dell’acqua l’Istat pubblica un focus tematico che fornisce una lettura delle statistiche sulle acque con riferimento ai diversi aspetti legati al territorio e alla popolazione

Ordinanze di rimozione dei rifiuti pericolosi abbandonati e fallimento d’impresa
Cons. Stato, sez. IV, sentenza n. 2208 del 2 marzo 2023

Partecipazione ad una gara di una impresa sottoposta a concordato preventivo con continuità aziendale
Tar Toscana, sez. III, sentenza n. 286 del 20 marzo 2023

Gli orientamenti Aran su progressioni verticali e nuovo ordinamento professionale
Gli orientamenti confermano le posizioni già espresse dall’Anci sulle risorse destinate alle progressioni

Statistiche europee: EDPS, attenzione a non interferire col diritto alla protezione dati
È l’invito rivolto ai legislatori dal Garante europeo per la protezione dati (EDPS)

Finanziati 26 programmi per valorizzare i brevetti e favorire il loro trasferimento nelle imprese
La misura rientra tra le azioni del PNRR sulla proprietà industriale

Amministrative 2023, Viminale: istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature
Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale

Ministero dell’Interno: sostituzione dei modelli di tessera elettorale personale
I modelli sono allegati al Decreto 13 marzo 2023 del Ministero dell'Interno

TeRABIT: l’infrastruttura digitale ad altissime prestazioni per i centri di ricerca
La rete unisce 3 potenti reti di comunicazione già esistenti quali: Garr-T, Prace-Italy e Hpc-BD-AI,

Progetto #ROMA5G: una città veloce, digitale, sicura e sostenibile
Una nuova Rete in grado di abilitare cittadini e PA all’uso dei servizi digitali più avanzati

Tecnologie 5G, pubblicato nuovo bando per progetti di sperimentazione e ricerca
11 milioni per favorire il trasferimento di tecnologie alle imprese

Sport, DPCM 30 giugno 2022: pubblicati gli elenchi dei beneficiari
Pubblicato l’elenco degli ammessi al contributo a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, che gestiscono impianti sportivi,

Regione Lombardia: Trenord passa ai titoli di viaggio elettronici
Il gestore della rete ferroviaria regionale ha intrapreso un’evoluzione che porterà alla scomparsa degli abbonamenti cartacei in favore della tessera elettronica

Milano ospita la 28° Giornata della Memoria in ricordo delle vittime delle mafie
Per sottolineare l’impegno dello Stato nella lotta contro la criminalità organizzata la Giornata è, da qualche anno riconosciuta, con la L 20/2017

Istat: calano gli stranieri residenti, arrivi in ripresa
La dinamica della popolazione straniera residente è ancora sotto l’effetto della crisi pandemica

Sulle controversie inerenti le immissioni acustiche promananti da aree pubbliche è competente il giudice ordinario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, ordinanza n. 5668 del 23 febbraio 2023

Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada
In GU Serie Generale n. 67 del 20 marzo 2023 il Decreto Legislativo n. 27 del 23 febbraio 2023

Consulta: le sanzioni tributarie devono essere proporzionate
Corte Costituzionale, sentenza n. 46 del 17/03/2023

Consumatori, maggiori tutele contro pratiche scorrette e comportamenti sleali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023

PNRR, terza linea d’intervento sullo Sport: elenco provvisorio dei Comuni
Gli importi dei contributi rispettivamente assegnati verranno resi noti all’esito dello scioglimento della riserva

Istat, quasi una persona su due ha fatto acquisti online, +6,5% tra 2020 e 2021
L’indagine “Aspetti della Vita Quotidiana” ospita annualmente il modulo armonizzato a livello europeo sull’utilizzo delle tecnologie della comunicazione dell’informazione da parte delle famiglie e degli individui

Riunita al Viminale la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali
Presieduta dal sottosegretario Ferro, ha approvato 10 rideterminazioni di dotazione organica e 157 assunzioni

Anagrafe digitale dei dipendenti pubblici, in Gazzetta il decreto attuativo
Importante passo in avanti nel censimento digitale di tutti gli appartenenti alla Pubblica amministrazione, che porterà alla creazione del fascicolo digitale del dipendente

Necessità dell’elemento soggettivo in caso di responsabilità per sversamento di rifiuti
Tar Toscana, sez. II, sentenza 13 marzo 2023, n. 270

Edilizia scolastica, 936 mln di risorse PNRR per 399 interventi richiesti dalle Regioni
I Comuni e le Province possono avviare subito la definizione delle progettazioni e le procedure per l’appalto dei lavori

Parità di genere: dal Garante privacy uno strumento a supporto delle PMI
Online il questionario dedicato a raccogliere i bisogni delle piccole e medie imprese

Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi
L’Autorità fa rilevare che nessuna norma di legge impone la conservazione dei contenuti delle comunicazioni

GDPR: focus dei Garanti europei sul ruolo dei responsabili della protezione dei dati
Al via un'azione coordinata per l’attuazione del Regolamento nel 2023 (Coordinated Enforcement Framework - CEF 2023)

E-procurement: riprende il confronto pubblico sulle regole tecniche
Nella prospettiva del nuovo Codice dei contratti pubblici, l’obiettivo è di acquisire elementi per la definizione degli standard tecnici a cui dovranno adeguarsi le piattaforme di approvvigionamento digitale

In Gazzetta Ufficiale il D.Lgs 10 marzo 2023, n. 24 in attuazione della direttiva europea sul whistleblowing
Il provvedimento entra in vigore il 30 marzo 2023

MIT: aggiornati gli importi per le operazioni tecnico-amministrative relative all’attuazione del nuovo codice della strada
In GU n. 63 del 15 marzo 2023 sono contenuti i valori aggiornati

AGEA, aperta la campagna PAC 2023-2027
E' partita la raccolta della domanda unica della campagna 2023 che consente agli agricoltori di accedere ai pagamenti diretti

Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore
Il legittimo interesse a trattare dati per difendere un diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali

MiC: Premio Nazionale del Paesaggio 2023 agli Orti Generali di Torino
La scelta è avvenuta tra le 73 candidature ricevute dalla commissione presieduta dal Direttore della Direzione generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio del MiC, Luigi La Rocca

PNRR, 550 milioni per sostenere l’innovazione delle startup
Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale

Dal Pnrr 200 milioni per migrare in cloud dati e servizi di Asl e Aziende Ospedaliere
È possibile richiedere i fondi sulla piattaforma “PA digitale 2026”

Reclutamento, verso la App di inPA in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli
Il lancio del progetto durante la tappa nel capoluogo campano di “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”

Dipartimento della Funzione Pubblica: un corso per progettare e realizzare Servizi pubblici di qualità
Il corso è realizzato da Formez, durerà 12 ore e si svolgerà interamente online dal 21 marzo al 28 aprile

Sport e inclusione sociale. Vademecum per realizzazione parchi e percorsi attrezzati nei Comuni Sud
Il prontuario contiene le indicazioni sulle modalità di partecipazione alla terza linea di intervento del Pnrr

PNRR, da oggi comunicazioni e richieste anticipazione per impianti fotovoltaici
Con questa misura si offre sostegno al settore agricolo e agroindustriale nella produzione di energia escludendo il consumo di suolo

Acquiescenza agli atti di gara e impossibilità di avvalersi di una proroga legale della concessione
Cons. Stato, sez. VI, sentenza n. 2644 del 14 marzo 2023

Rapporti tra concordato con continuità aziendale in bianco e procedure ad evidenza pubblica
Tar Lazio, sez. IV, sentenza n. 3736 del 6 marzo 2023

Al via un ciclo di webinar sui pareri di AgID per le iniziative ICT delle PA
Previsti 3 appuntamenti, il 14, 21 e 28 marzo, durante i quali saranno illustrate le opportunità e le modalità operative per la richiesta dei pareri di congruità dell’Agenzia per l’Italia Digitale

500mila euro per progetti a supporto dei profughi dall’Ucraina
Bando di Fondazione Cassa Depositi e Prestiti rivolto a enti no profit e imprese sociali. Presentazione delle proposte entro il 17 aprile

Presidi unitari, linee guida per il supporto agli enti locali nel monitoraggio, rendicontazione e controllo fondi Pnrr
On line le istruzioni operative per gli uffici periferici dei ministeri dell'Interno e dell'Economia e finanze

AgID potenzia Web Analytics Italia: il 15 marzo un webinar di presentazione
La piattaforma che fornisce statistiche relative ai siti web della Pubblica Amministrazione è stata rafforzata per far fronte all’aumento degli utilizzatori

Regione Toscana: nasce Tuscany X.0, il polo europeo di innovazione digitale
Tuscany X.0 è uno dei 13 progetti italiani vincitori del bando Europeo per la creazione di un European Digital Innovation Hub

Lecce ricrea la statua del Santo Patrono utilizzando la stampa 3D
Entra nella fase operativa la realizzazione della copia della statua di Sant'Oronzo

Disciplina applicabile alle opere strategiche, modifiche progettuali, prescrizione e giudizio di compatibilità ambientale
Cons. Stato, sez. IV, sentenza n. 1555 del 14 febbraio 2023

Sul legittimo affidamento ingenerato nel privato da un atto con cui la p.a. accerti formalmente la legittimità di un fabbricato
Tar Palermo, sez. II, sentenza n. 722 del 9 marzo 2023

Sport, aggiornamento dell’Intesa istituzionale per la Terza Linea di intervento
I destinatari e soggetti attuatori degli interventi saranno i Comuni con popolazione residente fino a 10.000 abitanti

Divieto di proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 1 marzo 2023, n. 2192

Giornata Nazionale del Paesaggio: 14 marzo a Roma consegna del Premio Nazionale
Il vincitore concorrerà, in rappresentanza dell’Italia, alla VIII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

MiC: Nuova edizione del Piano per l’Arte Contemporanea 2022-2023
Un budget di 3 milioni per il PAC 2022-2023 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea

Rifiuti, Mase: Pubblicato in Gazzetta decreto per presentazione MUD
Il provvedimento aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)

CdM: l’Italia recepisce definitivamente la direttiva sul whistleblowing
Approvato in via definitiva da parte del consiglio dei ministri del 9 marzo 2023 del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea 2019/1937

Autotutela in materia edilizia: tra obbligo di attivazione ed obbligo di pronuncia
Cons. Stato, sez. II, sentenza n. 2371 del 7 marzo 2023

Esercizio dell’attività sanitaria e socio-sanitaria: procedimento e riparto di competenze tra comune e regione
Cons. Stato, sez. III, sentenza n. 1267 del 6 febbraio 2023

La disciplina del codice dei contratti pubblici in materia di suddivisione in lotti e di cause di esclusione si applica anche alle procedure di affidamento di un bene
Cons. Stato, sez. VII, sentenza n. 579 del 17 gennaio 2023

Ordinanza di demolizione di un garage: presupposti di legittimità negli atti del comune
Tar Toscana, sez. III, sentenza n. 223 del 28 febbraio 2023

Milano, al via il bando per la gestione di ‘Smart city lab’
Il nuovo spazio del Comune diventerà laboratorio di innovazione urbana e primo incubatore dedicato alle startup che operano in ambito “Smart city”

Approvato dal Senato il Ddl “Anziani”
La prossima settimana approderà a Montecitorio per l'esame della Camera dei Deputati. Da aprile 2023 si lavorerà alla stesura dei decreti attuativi

Finanza locale, 3 milioni di euro ai comuni con meno di 500 abitanti per lo svolgimento delle funzioni fondamentali
Il decreto adottato dal capo dipartimento Affari interni e territoriali del Viminale, di concerto con il Ragioniere Generale dello Stato

MASE: attivata la casella postale dedicata alla ricezione dei quesiti sul PNRR
L’invio di e-mail alla casella postale quesitipnrr@mase.gov.it è l’unico canale per l’invio dei quesiti

Sharenting: suggerimenti ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti sui figli
Dalla Relazione annuale 2021 l’Autorità ha proposto di estendere a questi casi la tutela assicurata dal Garante sul terreno del cyberbullismo

Anac, rapporto quadrimestrale contratti pubblici
Rispetto al quadrimestre precedente diminuzione delle forniture di circa il 25%, riduzione dei servizi di circa il 12% e aumento dei lavori di circa il 297%

Mipaaf, firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità per i beneficiari PAC
Tra gli adempimenti obbligatori il mantenimento del terreno in buone condizioni agronomiche e ambientali, il benessere animale e i requisiti minimi per l'uso di fertilizzanti e prodotti sanitari

Analisi DiSI Young: Sostenibilità e cambiamento climatico, passi in avanti grazie al digitale
L’ambiente è un tema centrale per i giovani dei Paesi rientranti nell’analisi: il 71% degli intervistati considera il cambiamento climatico uno dei principali problemi

Sistema Raee, online il nuovo bando 2023 per l’assegnazione dei contributi economici
Il termine per presentare domanda, esclusivamente online, è il 5 maggio 2023

Al via il piano straordinario per il monitoraggio di ponti e viadotti
Progetto da 275 milioni, finanziati dal PNRR/PNC

Corte dei Conti: il programma 2023 della sezione controllo Enti pubblici
Terrà conto del protrarsi degli effetti pandemici, dalla crisi energetica, dal conflitto russo-ucraino e dalle politiche monetarie restrittive dettate dalle spinte inflazionistiche

Genova è la Capitale italiana del Libro 2023
Le città finaliste sono state: Genova, Firenze, Lugo (Ra), Nola (Na), San Quirico d’Orcia (Si) e San Salvo (Ch). A queste vanno aggiunte Ariano Irpino (Av), Caltanissetta, Catania, Grottaferrata (Rm), Nardò (Le), Pontremoli (Ms), Terni e Trapani, per un totale di 14 candidature

Al via Didacta, torna la fiera sull’innovazione nella scuola e per la scuola
Dal 8 al 10 marzo animerà la Fortezza da Basso di Firenze con oltre 800 eventi formativi, tra workshop, seminari e convegni

Giornata della legalità: 23 maggio 2023 – Bando aperto alle scuole di Italia
L'incontro si svolgerà il 23 maggio 2023 alle ore 10.00 nella sede del Consiglio di Stato, Palazzo Spada, in Piazza Capo di Ferro a Roma

Come diventare soggetto aggregatore SPID: online il regolamento
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha emanato il regolamento che disciplina l’adesione al sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese da parte dei soggetti aggregatori

Giornata internazionale della donna, le iniziative in campo nei Comuni
Da palazzi illuminati di giallo ad appuntamenti in piazza, nelle scuole e nelle librerie cittadine. I Comuni si mobilitano a sostegno di tutte le donne ricordando la situazione di donne iraniane e afghane

Agid, vigilanza e controllo sugli obblighi di transizione digitale: tre webinar in partenza
Durante gli incontri previsti per il 10, 17 e 24 marzo si parlerà delle attività di vigilanza, verifica, controllo e monitoraggio sul rispetto delle disposizioni contenute nel CAD

Contratti pubblici e calcolo della soglia di anomalia
Tar Reggio Calabria, sez. I, sentenza n. 224 del 3 marzo 2023

La Commissione europea spinge sull’acceleratore della decarbonizzazione delle imprese europee con il nuovo Piano industriale per l’era net-zero
La proposta fa seguito all’annuncio al World Economic Forum di gennaio fatto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

DAIT: istruzioni operative sulla rendicontazione dei proventi delle sanzioni derivanti dall’accertamento delle violazioni
Pubblicata la Circolare n. 25 del 3 marzo 2023 - Anno 2022 (rendicontazione 2023)

La persona fisica che non riveste la qualità di titolare di impresa o di società non può essere destinataria di una informativa antimafia
Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. n. 2212 del 2 marzo 2023

MiC: il 9 marzo proclamazione città vincitrice della Capitale italiana del Libro 2023
Le città finaliste soso Firenze, Genova, Lugo (Ra), Nola (Na), San Quirico d’Orcia (Si) e San Salvo (Ch)

Nevediversa 2023: il nuovo Dossier di Legambiente
In montagna è SOS neve: il 90% di piste italiane sono innevate artificialmente

Genova presenta la mappatura della Zona logistica semplificata tramite il geo portale
Primo incontro a Palazzo Tursi

EY Foundation: i giovani e il ruolo della tecnologia come strumento di sostenibilità
“Quale sarà il ruolo del digitale nella costruzione di un futuro sostenibile? La percezione dei giovani” è il tema dell’evento svoltosi all’Ara Pacis di Roma

Rifiuti, Modello Unico di Dichiarazione Ambientale in vigore entro il 10 marzo, obblighi slittano a luglio
Il Decreto della Presidenza del Consiglio che aggiorna la modulistica per il MUD è prossimo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Corte dei Conti, al via la revisione periodica delle partecipazioni societarie e il censimento annuale delle partecipazioni pubbliche
Fino al 26 maggio 2023 resterà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del Portale Tesoro

Istat, matrimoni e unioni civili in ripresa ma ancora non ai livelli pre-pandemia
Secondo i dati dell’Indagine Famiglie e soggetti sociali per le generazioni più recenti di uomini la convivenza supera il matrimonio

Sport, PNRR: intesa istituzionale per la Terza Linea di intervento
l’Intesa è finalizzata alla realizzazione di parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera.

Strategia Nazionale di Cybersicurezza: online il Manuale con gli indicatori di misurazione
Consultabile il documento di attuazione della misura #82 con metriche e indicatori di misurazione dei KPI relativi alle iniziative di potenziamento cyber del Paese

Trasporto persone: incentivi per autobus ad alta sostenibilità
Saranno prenotabili a partire dal 6 marzo e fino al 5 aprile

“BaldaMemoria”, un archivio digitale per il monte Baldo
Presentato il progetto che raccoglie e valorizza materiale fotografico e video di interesse storico

Parità di genere, Piao e silenzio-assenso, avviata consultazione pubblica
Entro il 31 marzo commenti e idee sulla proposta di Piano biennale VIR 2023-2024

Regolamento per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di protezione civile
In GU Serie Generale n. 53 del 3 marzo 2023 è pubblicato anche lo schema tipo di regolamento

Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado
Anac fa presente che la presunta notorietà del legame parentale non esclude l’obbligo dichiarativo

Al via “Connessioni delicate”: come aiutare i minori a utilizzare correttamente il digitale
Il progetto vuole promuovere l'uso corretto della tecnologia grazie alla guida di oltre 11.000 medici pediatri

Gas: bolletta ancora calo -13% per i consumi di febbraio 2023
ARERA comunica il valore della materia prima: 56,87 €/MWh, scendono le quotazioni all’ingrosso di febbraio, anche rispetto a gennaio

L’8 marzo al via Didacta Italia. Digitale, sport, cinema, ITS
L’appuntamento coinvolgerà per tre giorni docenti, dirigenti scolastici e personale del mondo della scuola con oltre 800 eventi formativi

AgID: approfondimento in ordine al Single Digital Gateway
Obiettivo del Single Digital Gateway è digitalizzare 21 procedure ritenute prioritarie per cittadini ed imprese transfrontaliere

Trasparenza dei servizi pubblici locali: le indicazioni dell’Anac
Gli enti locali devono applicare il decreto sul riordino della disciplina dei Servizi Pubblici Locali inviando all’Autorità la documentazione per gli affidamenti successivi al 31 dicembre 2022

Contrattazione collettiva integrativa decentrata dei segretari comunali e provinciali
Avviato al Viminale il tavolo, presieduto dal Sottosegretario Ferro, con il capodipartimento del Dait e i rappresentanti di Anci, Upi e organizzazioni sindacali

PA digitale 2026, come vengono normate le variazioni di progetto
Da inizio aprile si potrà modificare il contenuto della propria candidatura in caso di impossibilità dovuta ad aggiornamenti tecnici o sopravvenienza normativa

Ancora un mese per la rilevazione annuale dei dati sulle auto di servizio
Le informazioni al 31 dicembre 2022 possono essere trasmesse fino al prossimo 31 marzo 2023

Aumento delle pensioni a partire dal 1° marzo 2023
Erogati gli incrementi per la rivalutazione automatica delle pensioni superiori a quattro volte il minimo INPS

PNRR, disapplicazione delle sanzioni previste dal comma 4 dell’articolo 161 del dlgs 18 agosto 2000, n. 267
Circolare Dipartimento per gli Affari Interni e Territorialin.24 del 2 marzo 2023

Anagrafe: ampliate e potenziate le procedure di verifica sugli adempimenti dei comuni
Pubblicata la Circolare DAIT n. 23 /2023 indirizzata alle prefetture

Autorità di regolazione per energia reti e ambiente: competenze e limiti
Tar Milano, sez. I, sentenza n. 486 del 24 febbraio 2023

MiT: continua la ripresa in tutti i comparti del settore trasporti
E’ quanto emerge dal IV Rapporto 2022 dell'Osservatorio sulle tendenze di mobilità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

MASE: in consultazione pubblica il DPR sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati
Il Ministero pone in consultazione il DPR che armonizza la disciplina nazionale con quella europea sul riutilizzo delle acque reflue urbane

Garante Privacy: ‘Finalmente un po’ di Privacy’
Campagna di comunicazione finalizzata a promuovere i temi della protezione dei dati, della Privacy e dell’educazione digitale

MiC: 8 marzo ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura
Numerose le iniziative organizzate per sensibilizzare e riflettere sull’importanza culturale della Giornata

A Genova un nuovo porto digitale per il traffico Internet globale
Con la posa del cavo di telecomunicazione Blue Med e l'approdo nell’infrastruttura Genova Landing Platform la città si appresta a diventare uno snodo fondamentale del Mediterraneo

Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica: proroga dei termini previsti dagli articoli 5.1.4 e 9.2 dell’avviso C.S.E. 2022
Il termine per l'esecuzione della prestazione viene posticipato al 31 agosto 2023

DAIT: dematerializzazione della tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali sezionali e generali
Pubblicata la Circolare DAIT n. 21 2003 e il collegato Modulo editabile

Inottemperanza dell’ingiunzione di demolizione: presupposti ed effetti dell’atto di accertamento
Tar. Palermo, sez. II sentenza n. 590 del 23 febbraio 2023, n. 590

Anac e tecnologie digitali “alleate” nella prevenzione della corruzione
Presentati strumenti in essere e in corso di implementazione al G20 Anticorruzione

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe: le disposizioni in materia di lavoro
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14

Autotrasporto: incentivi per 10 mln di euro per l’acquisto di mezzi ecologici
Dal 15 marzo e fino al 28 aprile sarà possibile presentare le istanze

Opere pubbliche, da Anas 7 bandi per 1,4 miliardi
Ulteriore passo avanti verso lo sblocco e la velocizzazione di opere pubbliche, da Nord a Sud

Al via REGIOSTARS 2023, il concorso che premia i migliori progetti della politica di coesione
Sono sei le categorie tematiche del concorso: “un’Europa competitiva e intelligente”, “un’Europa verde”, “un’Europa connessa”, “un’Europa sociale e inclusiva”, “un’Europa più vicina ai cittadini” e il “tema dell’anno” 2023 che è l’Anno europeo delle competenze

Milano presenta “ABC… SPID”, 9 tappe per comprendere i vantaggi dell’identità digitale
Il progetto prevede una serie di appuntamenti presso i 9 Municipi

Presentato il 6° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale
Un mercato del lavoro mobile e con i giovani occupati in calo del -7,6% in 10 anni

Polizie locali, Piantedosi: centrali per la sicurezza delle nostre città
Il ministro alla presentazione del rapporto nazionale. Durante l'evento, curato dall'Anci, anche la consegna del Premio Sicurezza Urbana

Interventi edilizi ammissibili nelle aree in cui non sono stati approvati gli strumenti urbanistici attuativi
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 7 febbraio 2023, n. 1322

Polizie locali, Bianco: “Fondo nazionale unico per gestire richieste sicurezza dei cittadini”
Il presidente del Cn alla presentazione dell’XI Rapporto sulle attività delle Polizie Locali. Il vicepresidente e delegato Sicurezza Buonajuto: “Gambe alla legge sull’educazione civica voluta dai sindaci”. Nicotra segretario Anci: “Un tavolo con Viminale per definire i passaggi inattuati della legislazione”

Cyber imprenditoria nazionale: proroga dell’Avviso pubblico
Scade il 13 marzo la possibilità di partecipare all’avviso di selezione di incubatori o acceleratori, per dare il via a programmi congiunti sulla cybersicurezza e rivolti a start-up italiane

Requisiti di affidabilità dell’operatore economico e rilevanza delle misure di self cleaning
Consiglio di Stato, sez. III, sentenze nn. 1790 e 1791 del 22 febbraio 2023

In merito alle osservazioni del privato su un piano regolatore in itinere non sussiste un obbligo puntuale di motivazione
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 1316 del 7 febbraio 2023

Torna #domenicalmuseo, il 5 marzo ingresso gratuito ai Musei e ai Parchi archeologici
Si rinnova l'appuntamento annuale del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito ogni 1° Domenica del mese ai luoghi artistici

Indagine Eurobarometro 2023: vince la fiducia sul futuro dell’Unione Europea
La gran parte degli europei si fida dell’Unione Europea, il 62% è ottimista sul futuro dell’UE

Piano Sociale “SPORT DI TUTTI”: aperte le candidature per gli Avvisi Pubblici “Carceri”, “Inclusione”, “Quartieri”, “Parchi”
A partire dalle ore 12:00 di venerdì 24 febbraio 2023, e fino al 24 marzo 2023, è possibile accedere alle piattaforme

Diversità tra le funzioni del responsabile del procedimento e quelle del dirigente
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 7 febbraio 2023, n. 1322

Consumatori, maggiori tutele contro pratiche scorrette e comportamenti sleali
Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE

Farmacie comunali, arriva l’app “La farmacia online”: si potrà parlare con il farmacista da casa
Il Comune di Genova ha lanciato un’app dedicata ai cittadini che coinvolge le nove farmacie presenti sul territorio genovese

Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del PNC
In GU Serie Generale n. 47 del 24 febbraio 2023 il DL n. 13 del 24 febbario 2023

Disposizioni nazionali per quanto concerne i pagamenti diretti relativi al PAC
Il provvedimento è adottato in applicazione del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021

Consiglio dei ministri, al via il Codice degli Incentivi
Urso: “riforma necessaria per fermare la giungla di quasi 2000 incentivi e migliorare l’efficienza per le imprese”

LaTuaPA, in due mesi dall’attivazione inoltrato con il nuovo portale un terzo delle segnalazioni
Il monitoraggio dei flussi di lavorazione e i dati acquisiti dall’Ispettorato per la funzione pubblica in modalità digitalizzata

Prorogati i termini per la presentazione delle domande e la realizzazione degli interventi relativi all’Avviso “C.S.E. 2022”
Finanzia progetti riguardanti la realizzazione di interventi per l’efficienza energetica negli edifici delle amministrazioni comunali

Mase avvia iter con Ue su proposta decreto CER
La proposta di decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ha lasciato gli uffici del MASE in direzione di quelli della Commissione Europea per ottenere l’approvazione

MINT: “Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia”
Un libro che raccoglie 50mila scatti conservati nell’Archivio di Polizia Moderna, mensile della Polizia di Stato e arricchite dai “take” dell’Ansa

ANCI: Il 27 febbraio il Rapporto Polizie locali 2022 e il Premio sicurezza urbana
L’evento vedrà la partecipazione del Vicepresidente Anci Buonajuto e i Sindaci di Napoli, Bologna, Arezzo e Verona, conclusioni del Presidente del CN Anci Enzo Bianco e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi

Gaeta, presentata in Aula Consiliare la I° Edizione di “Favole di Gusto”
Ogni week end di marzo dalle 17 alle 21 commercianti ed artisti si ritroveranno nel Borgo di Gaeta per valorizzare la filiera dell’enogastronomia locale

Conferenza Stato-Città, previsti 3 milioni di euro ai piccoli comuni per il 2021, 2022 e 2023
Alla riunione, presieduta dal sottosegretario Ferro, raggiunta l’intesa con Anci e Upi anche sul fabbisogno di nuovi segretari comunali

Pubblicato in Gazzetta il Decreto per il contenimento dei costi dell’energia
Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale per lo sviluppo di energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali - Anno 2022

Cinisello Balsamo propone lo Sportello digitale itinerante
Il Comune rilancia il progetto sperimentale del 2021 per promuovere l’inclusione digitale degli over 65

Unione Romagna Faentina, al via un Servizio di facilitazione digitale
Sei giovani “Alfieri Digitali” al lavoro per semplificare l’accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione

Didacta Italia: torna la Fiera sull’innovazione nella scuola e per la scuola
Dall’8 al 10 marzo a Firenze, oltre 800 gli eventi formativi previsti

Telemarketing, Garante privacy: il “no” dell’utente va registrato subito
L’opposizione espressa nel corso della telefonata non deve essere confermata con email o altre modalità

Piccoli Comuni, pubblicato il decreto di riparto del Fondo assunzioni PNRR
In Gazzetta Ufficiale il Dpcm che distribuisce le risorse a 760 enti attuatori dei progetti del Piano

Adunanza plenaria: limiti operativi del vincolo di destinazione d’uso del bene culturale
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria n. 5 del 13 febbraio 2023

Giovani e occupazione, in Italia in aumento la formazione continua: + 4%
L'importanza della formazione per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro è al centro di numerosi interventi da parte degli Enti Locali

Malware 2022, l’Italia è il paese più colpito in Europa
Il dato emerge dall'ultimo report di Trend Micro Research, la divisione di Trend Micro, leader globale di cybersecurity

Agenzia per l’Italia Digitale: aggiornati i regolamenti in materia di accessibilità e potere sanzionatorio
Pubblicata la Determinazione AgID n. 355/2022

Cloud nella PA: le Autorità Ue chiedono il rispetto della privacy
Relazione del Comitato europeo per la protezione dati (EDPB)

Bonus carburanti: online la piattaforma per richiedere il contributo
E' una misura per le imprese di trasporto viaggiatori

PNRR Ter, semplificazioni per accelerare investimenti e cantieri
Con il decreto-legge approvato in Consiglio dei ministri, il Governo avvia in anticipo una prima tranche di circa cinquanta semplificazioni

Legambiente, parte la Campagna #città30subito
E' promossa da FIAB, Legambiente, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, Salvai ciclisti, Fondazione Michele Scarponi, AMODO e Clean Cities Campaign

ISTAT: le tendenze dell’economia a gennaio 2023
Il Pil italiano segna negli ultimi 3 mesi del 2022 la prima variazione negativa dopo 7 trimestri di crescita

Napoli, arrivano i nuovi contatori digitali dell’acqua
Un’operazione di riqualificazione che porta ad installare i misuratori digitali “Smart Meters” di ABC in 30mila case

Treviso si affida al digitale per affittare i locali commerciali sfitti
La presenza di attività commerciali è un importante presidio del territorio che garantisce indirettamente sicurezza e benessere per le aree occupate.

Voghera promuove un Ciclo di incontri dedicati al digitale
L’obiettivo del progetto è sensibilizzare la cittadinanza ad un utilizzo consapevole dello strumento digitale

Vivi Firenze in digit@le: una rete di assistenza per difendersi dalle frodi
Obiettivo è aumentare la consapevolezza dei cittadini che non hanno accesso adeguato e consapevole alle tecnologie

350 milioni per i Centri di trasferimento tecnologico
Urso:" Strutture indispensabili per sostenere le imprese italiane"

Reddito di cittadinanza, il primo bilancio sui corsi di formazione
Oltre 47mila i percettori per i quali è stata individuata un’attività formativa da svolgere

La realizzazione di una pergotenda non richiede il rilascio del permesso di costruire
CGA Sicilia, Ad. sez. riunite, 9 dicembre 2022, n. 573

Cdm: ok a decreto con semplificazioni e nuova governance Pnrr
Per velocizzare i tempi degli appalti e contratti viene semplificato l’affidamento

PNRR, approvato in CdM il decreto per semplificazione e accelerazione lavori nelle scuole
L’obiettivo del provvedimento ministeriale è supportare gli enti locali negli interventi di edilizia scolastica e nell’attuazione del PNRR

DL PNRR: MASE, rinnovabili più semplici e corsa veloce idrogeno
Il decreto-legge introduce tra l’altro importanti misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico

Webinar: le disposizioni più rilevanti per gli Enti locali contenute nella legge di bilancio, milleproroghe e Aiuti-quater
Giovedì 16 febbraio 2023 Anci Digitale propone un webinar gratuito riservato agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde

Servizi di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari. Le indicazioni di Anac all’AGCom
Per ottenere la licenza per svolgere il servizio l'impresa deve rispettare la normativa antimafia

DAIT: pubblicate le FAQ sulle piccole opere del PNRR
Le FAQ sono state rese disponibili con la Circolare n. 18 del 16 febbraio 2023

I dehors possono rientrare nell’attività edilizia libera qualora siano funzionali a esigenze temporanee e facilmente rimovibili
Consiglio di Stato, sez. II, sentenza n. 1489 del 13 febbraio 2023

M’illumino Di Meno 2023: “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”
L’iniziativa nata da un’idea della trasmissione Caterpillar in onda su RAI Radio 2 si è guadagnata una postazione fissa nei nostri calendari con l’istituzione da parte del Parlamento italiano

MIMIT: Presentati i francobolli dedicati ai Carnevali antichi d’Italia
Urso: “Una narrazione della storia e dell’identità italiana’’

Dipartimento per lo Sport: dal prossimo 20 marzo erogazione risorse a Fondo perduto
Riguardano i gestori degli impianti sportivi e il ristoro delle spese di sanificazione

Riunita al Viminale la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali
Presieduta dal sottosegretario Ferro, ha approvato la rideterminazione della dotazione organica di sei comuni

Danno ambientale: riaffermato il principio secondo cui “chi inquina paga” (Direttiva 2004/35/CE)
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n. 3077 del 1 fabbraio 2023

Contratti pubblici: interdittiva antimafia ed escussione delle garanzie
Tar Bari, sez. II, sentenza n. 291 del 10 febbraio 2023

MASE, il nuovo Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici è in consultazione pubblica
La consultazione, prevista nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), sarà attiva per quarantacinque giorni

Servizio civile universale, ancora aperte le candidature per il progetto “Io Non Rischio 365: la comunicazione”
Prorogato al 20 febbraio il termine di presentazione delle domande

Riconoscimento della ruralità: ai fini della esenzione dell’imposta è richiesto l’inserimento dell’annotazione negli atti catastali
Corte Costituzionale, sentenza n. 12 del 2 febbraio 2023

Veicoli elettrici: dal 15 febbraio è online la “piattaforma Retrofit”
Consente di richiedere il contributo per l'installazione di sistemi di riqualificazione elettrica su veicoli con motore termico

Il Milleproroghe estende l’operatività del Fondo Nuove Competenze
L’emendamento al decreto consente la realizzazione di specifiche intese a valere sul Fondo per tutto il 2023

Privacy: il Garante ammonisce un comune per invio di una pec con destinatari in chiaro
Il provvedimento è scaturito da un reclamo di un partecipante alla prova concorsuale

Possibilità del comune di rideterminare l’importo del contributo di costruzione
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 7 febbraio 2023 n. 1320

AgID e AGENAS firmano un accordo per la valorizzazione di soluzioni innovative in ambito sanitario
L’intesa si inserisce in un quadro sistemico di iniziative volte a promuovere l'adozione degli appalti innovativi da parte delle amministrazioni pubbliche

Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica: on line l’archivio Anac
In vigore il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - decreto legislativo 23 dicembre 2022 , n. 201

Prende il via il Fondo dei fondi europeo a sostegno delle startup altamente tecnologiche
Urso: “Dalla collaborazione europea nasce un’industria più forte, con un’autonomia strategica più marcata”

Consiglio di Stato, parere sulle modifiche al codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Cons. Stato, sez. atti norm., parere n. 93 del 19 gennaio 2023

La Corte di Cassazione sul decreto di espropriazione e mancata redazione di apposito verbale
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n. 651 del 12/01/2023

Once-Only Technical System candidato all’Award for Good Administration 2023
L'iniziativa è promossa ogni anno dal Mediatore europeo per premiare progetti UE, team di istituzioni europee, agenzie o organismi dell'Unione

Anas: 44 milioni di euro per controllare le gallerie
Il bando per le attività ispettive pubblicato ieri in G.U.

Dal Pnrr oltre 373 milioni per migrare dati e servizi al Polo Strategico Nazionale
Pubblicato l’Avviso cloud che permette ad una platea di amministrazioni pilota di migrare i propri sistemi informativi

Strategia Cloud Italia: attiva la sezione dedicata alla migrazione su PA digitale 2026
La piattaforma si arricchisce di nuove funzionalità per accompagnare le PA in tutte le fasi della migrazione al cloud

Possibilità di differire al 31 marzo 2023 l’adozione e la pubblicazione del PIAO e del PTPCT 2023-2025
Previsione resa effettiva nell’ambito dell’approvazione in sede parlamentare delle proposte emendative al Milleproroghe

Viminale, 400 funzionari amministrativi supporteranno le amministrazioni locali nella gestione del Pnrr
Saranno immessi in ruolo il 15 marzo 2023 e prenderanno servizio presso le prefetture

Indagine Eurobarometro: conoscenza e prime valutazioni sui piani nazionali di ripresa e NextGenerationEU in tutti i Paesi UE
L’indagine ha messo in rilievo l’importanza del principio di solidarietà con circa tre quarti degli intervistati che si sono dichiarati favorevoli a questo approccio nell’azione dell’Unione Europea

Firmata Convenzione per la promozione dello sport di base nei territori
Dei 17 milioni di euro previsti dalla Convenzione 2 milioni saranno dedicati all’inclusione

Infrastrutture: approvati dal Cipess progetti per circa 500mln
Si tratta di opere immediatamente cantierabili

Beni confiscati: un bene su tre riutilizzato per attività culturali, ricreative e formative
Il dato da un’analisi dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata

ISTAT, in ripresa la mobilità tra Comuni
Guadagna popolazione il Centro-nord, in perdita il Mezzogiorno

Piano di riparto delle risorse per il miglioramento della sicurezza stradale dei pedoni
In GU Serie Generale n. 33 del 9 febbraio 2023 il Decreto 22 dicembre del MIT

Cloud: pubblicato il decreto per la transizione di infrastrutture e servizi digitali
Prosegue il percorso di transizione avviato il 2 gennaio 2023

Piattaforma Digitale Nazionale Dati, cinque casi d’uso come esempio per i Comuni
Prorogata al 19 maggio la scadenza della Misura 1.3.1 per le amministrazioni comunali

Milleproroghe, via libera all’emendamento del Governo sui segretari comunali nei piccoli comuni
Approvato dalle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato

Bando per la quarta edizione del Premio Istanbul Environmentally Friendly City Award (2022-2023)
Il termine per la presentazione delle domande è il 30 aprile 2023

Legittimità del diniego di accesso civico ai documenti individuati con decreto del Ministro dell’interno
Tar Lazio, sez. I-bis, sentenza 1 febbraio 2023, n. 1779

MiC, selezionati i due siti italiani per il Marchio del patrimonio europeo 2023
Il Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema sono i siti candidati nell’ambito della selezione 2023

ARERA: relazione in merito al riordino degli assetti locali del servizio idrico integrato
Relazione sulle “Norme in materia ambientale” resa ai sensi dell’articolo 172, comma 3-bis, del Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152

ACN: nove consigli per l’Internet Safer Day
Le regole dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per stare sicuri online

Accesso alla documentazione di gara, requisiti della richiesta e obblighi della PA
Consiglio di Stato, sez. V, ordinanza n. 787 del 24 gennaio 2023

“Gestione dei rifiuti, economia circolare e Pnrr: Le nuove sfide e l’impatto per i Comuni”
L’evento si terrà il 14 febbraio alle 9.30 a Roma presso la sede di Anci ed è promosso da Anci e Conai

Sistema Conti Pubblici Territoriali: sei video animati per comunicare i dati e le analisi sulla spesa pubblica
Raccontano la spesa pubblica in Italia per ambiente, rifiuti, sociale, istruzione, trasporti e sanità,

PNRR: On-line la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.)
Pubblicate anche le Linee guida per i Soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del MASE

Nuova TV Digitale: 2,5 milioni per adeguamento impianti di trasmissione
Agevolazioni per i comuni che non rientrano nelle zone di coordinamento radioelettrico internazionale

Pubblicato il Decreto di riparto del Fondo “Dopo di noi”
Oltre 76 milioni di euro alle Regioni l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare

ARERA: bolletta del Gas in calo (- 34,2%) per i consumi di gennaio 2023
Quotazioni all’ingrosso di gennaio in riduzione rispetto a dicembre, ARERA comunica il valore della materia prima: 68,37 €/MWh

Cagliari vicina ai cittadini con la piattaforma digitale finanziata dai fondi PON METRO 2014-2020
Il Sindaco Paolo Truzzu: “Voglio che l’Amministrazione sia sempre a fianco del cittadino in maniera semplice e intuitiva”

Infrastrutture: via libera a 1,4 miliardi del contratto di programma Anas
Dopo la registrazione della delibera Cipess da parte della Corte dei conti sbloccate le risorse per emanare i bandi

Osservatorio Nazionale Rup: al via l’indagine per il 2023
Iniziativa congiunta del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ifel-Fondazione Anci, Sna, Itaca, in collaborazione con Anac, Consip e la Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici

‘Sprecometro’: arriva l’App che riduce l’impatto individuale sull’ambiente
L’applicazione è stata testata in anteprima dagli studenti dei nuovi Licei di Transizione Ecologica di tutta Italia

Regione Veneto: online l’app ‘ViviVeneto’ dedicata ai servizi regionali
L'App integra più di 40 servizi digitali erogati dalla pubblica amministrazione regionale

PNRR: pubblicata la graduatoria finale dell’Avviso per il potenziamento della resilienza cyber delle PA locali
L’obiettivo dell'Avviso è contribuire al potenziamento cyber dei sistemi informativi delle amministrazioni locali per la messa in sicurezza dei dati e dei servizi dei cittadini, e per potenziare le competenze specialistiche

MiC, al via alla nuova piattaforma del “Censimento delle architetture Italiane dal 1945 ad oggi”
Una mappatura dell’architettura contemporanea del nostro Paese promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC

Approvato il 5° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
La Legge 28 dicembre 2015, n. 221, art. 67, prevede la redazione annuale del Rapporto da parte del Comitato per il Capitale Naturale (CCN)

Regione Calabria: attivati 2 “Cafè Alzheimer” a Lamezia Terme e Maida
Il progetto è finanziato dal Comune di Lamezia e l'Associazione per la ricerca neurogenetica

Riparto del fondo per la promozione dell’economia locale per gli anni 2020 e 2021
Sul sito del DAIT pubblicato il decreto Ministero dell'Interno del 29 dicembre 2022

I contratti di trasporto pubblico di passeggeri per via navigabile non possono essere conclusi senza previo esperimento di gara pubblica
Corte di Giustizia UE, sezione X, sentenza C-437/21 del 13 ottobre 2022

Istat: più di un terzo della popolazione italiana risiede nelle 14 città metropolitane
Il focus presenta un’analisi multitematica sulle Città metropolitane – “enti territoriali di area vasta” che hanno sostituito le province in 10 aree urbane di regioni a statuto ordinario

Istat: stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro
Una panoramica sull’integrazione di stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro del 2021

Servizio Civile Digitale: nuovo Avviso per gli Enti
Pubblicato il secondo avviso PNRR del Servizio Civile Digitale destinato agli Enti. 5.000 i volontari del nuovo bando

Numero dei cittadini italiani residenti nelle ripartizioni della circoscrizione “Estero” alla data del 31 dicembre 2022
I dati nel decreto Ministero dell'Interno del 30 gennaio 2023

PNRR, MASE: ok a 160 progetti faro di economia circolare
Tre decreti individuano la lista dei progetti che beneficeranno del contributo massimo previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Bando Isi 2022, per le aziende 330 milioni per salute e sicurezza
Dall’Inail le risorse per gli investimenti in prevenzione attraverso incentivi a fondo perduto

Avviso Sport e rigenerazione urbana: pubblicato l’elenco dei beneficiari
Pubblicato l'elenco dei soggetti beneficiari ammessi, registrato alla Corte dei Conti in data 24 gennaio 2023 con n. 290

PNRR, quasi tremila domande dalle imprese culturali e creative per la transizione digitale
A breve un nuovo bando per la sostenibilità”

Piano triennale per l’informatica nella PA: in programma tre webinar che illustreranno l’aggiornamento 2022-2024
Gli incontri, che permetteranno di conoscere meglio i nuovi adempimenti richiesti, si terranno il 10, 17 e 24 febbraio

Cultura sostenibilità, finanziati progetti per 2,3 milioni
Gava e Barbaro: “Cittadino consapevole alleato fondamentale”

Scuola-Lavoro, un fondo per l’indennizzo dell’infortunio mortale
Dieci milioni di euro la dotazione finanziaria del Fondo per il 2023

Tourism Digital Hub: pubblicato il Decreto di adozione delle Linee Guida
Le Linee Guida sono funzionali ad accedere e interagire con l’ecosistema digitale del Ministero del Turismo

Se l’amministrazione cambia i documenti d’appalto deve riaprire i termini di partecipazione alla gara
E' quanto ha stabilito l'Anac in un parere di precontenzioso ad istanza di un operatore economico

Legambiente: Giornata mondiale delle Zone Umide 2023
Il ripristino delle zone umide e degli habitat come opportunità per la rigenerazione e la valorizzazione di ampie porzioni di territorio

Legambiente, gli appuntamenti della Giornata mondiale delle zone umide 2023
L’associazione ha organizzato una serie di appuntamenti da non perdere, alla scoperta delle più caratteristiche Zone umide d’Italia
ANCI Risponde
BANDA ULTRA LARGA
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare