Criteri di liquidazione del compenso di un membro della commissione concorsuale
di redazione
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
Le pubblicazioni riprenderanno regolarmente lunedì 25 Agosto 2025
Prevista la presentazione della domanda nei giorni 1 e 2 settembre 2025
Anac presenta le novità, la struttura e gli obiettivi del nuovo Piano
Comunicato Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Viminale del 7 agosto 2025
Comunicato del Ministro della Funzione pubblica del 7 agosto 2025
“Atti e contratti nell’era dell’intelligenza artificiale”, in programma a Roma, il 24, 25 e 26 settembre 2025
Comunicato n.2 del 7 agosto 2025
In Gazzetta il DPCM 29 maggio 2025
Comunicato relativo al decreto 18 giugno 2025
La nota si riferisce al decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale, sentenza n. 17664 (dep. 9 maggio 2025),
Dal 15 settembre i cittadini che vorranno attivare lo SPID tramite Lepida, potranno, per il disbrigo delle pratiche, prenotare un appuntamento grazie alla piattaforma Prenota Bergamo
Persone esperte accompagneranno le esercitazioni pratiche con le informazioni che servono, gli incontri avranno luogo nella Sala PC della Biblioteca
I termini per la presentazione delle domande di contributo si apriranno il prossimo 1 settembre
"Strumento cruciale per evitare i conflitti d’interesse: si proceda a una revisione complessiva del decreto legislativo n. 39/2013"
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale, sentenza n. 18590 (dep. 16 maggio 2025)
La relazione è finalizzata a fornire al Parlamento un quadro informativo organico sul costo del lavoro pubblico ai sensi dell’art. 60 del decreto legislativo n. 165/2001
In GU Serie Generale n. 180 del 5 agosto 2025 la Legge di conversione n. 113/2025
Il testo prevede un limite di spesa annua di 900 milioni, di cui 400 destinati alle Pa e 500 per i privati.
Il Piano si articola in quattro grandi misure – due sul fronte dell’edilizia e due su quello della mobilità
Aggiornamenti e ampliamento del dataset “Indicatori comuni europei dei progetti del PNRR”
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale, sentenza n. 20127 (dep. 29 maggio 2025)
Documento approvato nell'Adunanza del Consiglio ANAC del 23 luglio 2025
Comunicato MASE in attuazione dell' art. 12 del decreto 30 dicembre 2024
Per info e chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: strutturatecnica@anci.it
Gemelli digitali e Intelligenza artificiale utilizzati per la salvaguardia del patrimonio storico-architettonico
Nei prossimi 4 anni le PA potranno pubblicare appalti del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro per servizi di ingegneria e architettura utilizzabili nei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici e opere
Il testo vuole essere un primo supporto operativo per fornire indicazioni sul corretto utilizzo di alcuni degli strumenti oggi previsti dall’ordinamento
Il contributo sarà erogato dal Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato
Il provvedimento interviene in quattro ambiti principali: materia fiscale, lavoro, ambiente e attività economiche
ACN segnala 1.549 eventi cyber e 346 incidenti rilevanti. In crescita DDoS, esposizione dati e phishing. Colpiti PA e telecomunicazioni
Corte di Cassazione Sez. 5 penale, sentenza n. 20174 (dep. 29 maggio 2025)
Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, sentenza n. 18169 (dep. 14 maggio 2025)
Corte di Cassazione Sez. 3 penale, sentenza n. 18806 (dep. 20 maggio 2025)
Il Sindaco Gualtieri ha presentato la 2° release di Julia, l'assistente virtuale di Roma Capitale
Lo strumento interattivo per analizzare le informazioni sulla popolazione, la dashboard permette di conoscere i dati demografici aggiornati e il loro andamento negli anni
Corte di Cassazione Sez. 2 Penale, sentenza (dep. 14 maggio 2025)
Una sperimentazione rivolta al settore della ristorazione per migliorare la gestione dei rifiuti e contribuire al decoro urbano
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
Comunicato n.2 del 4 agosto 2025
Comunicato del 4 agosto 2025
La circolare fornisce dei chiarimenti anche sulla permanenza nel registro speciale, di durata ordinaria pari a tre anni
Comunicato dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Pubblicati sulla piattaforma padigitale2026.gov.it. i decreti che prorogano le scadenze
Le amministrazioni interessate potranno presentare la propria candidatura entro le ore 23:59 del 30 settembre 2025
In GU Serie Generale n. 177 del 1° agosto 2025 le leggi di conversione dei decreti n. 100 e 109 del 2025
In GU Serie Generale n. 178 del 2 agosto 2025 la Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2025
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 5 maggio 2025, n. 3809
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale, sentenza n. 17677 (dep. 9 maggio 2025)
Il prototipo sfrutta i segnali elettromagnetici per identificare e trovare la posizione degli oggetti nell'ambiente
Presentati i tour virtuali alla scoperta di 3 musei simbolo della città. La ricostruzione in 3D consente la fruizione immersiva dei luoghi della cultura che diventa accessibile
Il fondo per il 2025 è pari a 4.603.6033,00 milioni di euro da destinare ai Comuni, secondo elenco allegato alla notizia
In GU Serie Generale n. 176 del 31 luglio 2025 il Decreto 8 luglio 2025 del Mef
In Gazzetta il Decreto 18 luglio 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Consiglio di Stato, sezione VII, sentenza 10 giugno 2025, n. 5020
Corte di Cassazione Sez. 5 Penale sentenza n. 19096 (dep. 22 maggio 2025)
Corte di Cassazione Sez. 6 penale, sentenza n. 16981 (dep. 7 maggio 2025)
Il contest di Repubblica Digitale premia le migliori iniziative contro il divario digitale. Candidature aperte fino al 5 settembre
Obiettivo dei provvedimenti è quello di favorire la produzione di energia pulita e l'uso delle rinnovabili
Non vanno richiesti dalle amministrazioni contributi economici non dovuti per 'diritti di segreteria' o considerando la richiesta come una procedura di 'accesso agli atti'
Consulta l’avviso pubblico per l’adesione al progetto Tourism Digital Hub
In GU Serie Generale n. 173 del 28 luglio 2025 il Decreto MIT del 17 luglio 2025
Consiglio di Stato, sezione II, sentenza n. 5854 del 7 luglio 2025
Coste: inversione di tendenza, più tratti in avanzamento che in erosione
In Gazzetta la Legge 18 luglio 2025, n. 106 in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche
Introdotto il badge di cantiere digitale, uno strumento in grado di assicurare il rispetto dei criteri di legalità, trasparenza e delle normative sulla sicurezza
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
Ciascun QR Code restituirà una serie di informazioni descrittive del luogo presso cui è apposto
La misura riguarda lavori e forniture per la valorizzazione del patrimonio culturale, l’Avviso ha una dotazione finanziaria di 4.500.000,00 euro, per il triennio 2025–2027. Scadenza 23 settembre 2025 alle 16.
Sulla piattaforma PA digitale 2026 è disponibile l’avviso per accedere alle risorse PNRR
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza n. 4878 del 5 giugno 2025
Rassegna di provvedimenti di interesse nella Gazzetta dell'Unione Serie L del 30 luglio 2025
Il volontariato in Italia - Anno 2023: l’Indagine multiscopo Uso del tempo 2023 include la seconda edizione del modulo dedicato al lavoro volontario
Rinvio, condizionato all’approvazione della proroga all’esame alla Camera, sulla delega fiscale, al fine di assicurare a settembre un adeguato approfondimento su temi strategici per la vita di Comuni e Città metropolitane. A rappresentare l'Anci il presidente Gaetano Manfredi e il vicepresidente Roberto Pella
80 mila dispositivi mappati e monitorati con tecnologia all’avanguardia
Corte di Cassazione Sez. 3 penale, sentenza n. 16684 (dep. 6 maggio 2025)
Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, Sentenza n. 19433 (dep. 24 maggio 2025)
Consiglio di Stato, sezione II, sentenza 23 giugno 2025, n. 5423
Le novità riguardano le specifiche tecniche adottate con il decreto ministeriale del 26 settembre 2023.
Un incubatore e acceleratore certificato, laboratorio di sperimentazione di nuove tecnologie. Un luogo dove creare innovazione urbana e concepire soluzioni per una città intelligente
Il nuovo modello di intelligenza artificiale di Google DeepMind aiuta gli storici a interpretare i testi antichi
Sono 50 i comuni costieri selezionati che riceveranno 30.000 euro ciascuno per finanziare azioni di contrasto all’illegalità commerciale
Circolare DAIT n. 68 del 28 luglio 2025
Pubblicato il decreto interministeriale del 15 luglio 2025, recante “Nuove specifiche tecniche degli sportelli unici delle attività produttive. Differimento del termine di attuazione”
Sono rivolti a Comuni, in forma singola e associata, Regioni e Province autonome per il finanziamento dell’adeguamento delle piattaforme tecnologiche utilizzate per la gestione degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE) alle “Specifiche tecniche di interoperabilità SUE”
Il Dipartimento per lo Sport ha stanziato un fondo da 30 milioni di euro dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano
In Gazzetta la Delibera CIPESS del 27 marzo 2025 sulla destinazione delle risorse del cofinanziamento nazionale
Al via un ecosistema collaborativo per accelerare la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione
In GU Serie Generale n. 171 del 25 luglio 2025 l'Accordo del 25 luglio 2025 in Conferenza Unificata
Calo della popolazione, ampio margine di variabilità: al 2050 il 41% delle famiglie sarà di 1 sola persona e gli over65 soli saranno 6,5 mln. contro gli odierni 4,6 mln.
Corte Costituzionale sentenza n. 138 (deposito del 22 luglio 2025)
Online l'ultima edizione del Rapporto ISPRA, recupero record al 73%, in calo (-11%) lo smaltimento in discarica
In Gazzetta il DPCM 6 maggio 2025 con obiettivi di servizio e modalità di monitoraggio
In GU Serie Generale n. 171 del 25 luglio 2025 il Decreto 2 luglio 2025 del MIT
Riunita al Viminale la Commissione per la stabilità finanziaria
Le buone pratiche per difendere ogni giorno il lavoro pubblico dalle minacce informatiche
Circolare DAIT n. 67 del 25 luglio 2025
Si è registrata una ripresa delle riscossioni delle entrate tributarie, accompagnata da una riduzione dei trasferimenti statali
Le risorse del Fondo ammontano, per il 2025, a 87.187.236,00 euro, destinate e suddivise tra Stato, Regioni ed Enti locali
L'organismo si è riunito al Viminale, presieduto dal sottosegretario Ferro
L’obiettivo è incentivare le competenze in linea con le richieste dei territori e delle imprese e superare il divario tra domanda e offerta di lavoro
Al via le chiamate per il reclutamento di volontari dei 14 Comuni Centro delle Aree Metropolitane
Disponibile il REPORT DEPOSITO CONTRATTI ex art.14 D.LGS.151/2015
ANAC: non c’è dovere di spiegare le ragioni, né avere un interesse diretto
L'integrale documentazione relativa all'Avviso è disponibile nella sezione dedicata del sito del MASE
Corte di cassazione Sez. 3 Penale, sentenza n. 19871 (dep. 28 maggio 2025)
Corte Costituzionale sentenza n. 119 (deposito del 22 luglio 2025).
Comunicato del Ministero dell'Interno relativo alle annualità 2025-2026
Acquisizioni di cittadinanza e migrazioni fanno crescere gli italiani all’estero
Il Decreto Direttoriale n. 178/2025 è disponibile nella sezione dedicata del sito istituzionale del Ministero
Corte di Cassazione Sez. 2 Penale, sentenza n. 16932 (dep. 6 maggio 2025)
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza n. 5538 del 25 giugno 2025
Ampia indagine dell’Autorità su appalti finanziati dal Pnrr/Pnc, svolta con accertamenti della Guardia di Finanza
Tale situazione è riconducibile in primis al rinvio delle elezioni causa Covid. La delibera e la nota Anci
Corte Costituzionale, sentenza n. 118 (deposito del 21 luglio 2025)
In GU Serie Generale n. 168 del 22 luglio 2025 il Decreto MIT del 2 luglio 2025
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale , sentenza n. 18966 (dep. 21 maggio 2025)
Comunicato DAIT del 21 luglio 2025 relativo alle Annualità 2026-2027-2028
Report trimestrale di Anac sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
Corte Costituzionale sentenza n. 112 (deposito del 18 luglio 2025)
Corte di Cassazione Sez. 6 penale, sentenza n. 14838 (dep. 15 aprile 2025)
In occasione della III Giornata Nazionale della Neurologia
Nota DAIT in merito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 91 del 1° luglio 2025
In GU Serie Generale n. 166 del 19 luglio 2025 la Legge di conversione con modificazioni n. 105 del 18 luglio 2025
Comunicazione su garanzie finaziarie del 18 luglio 2025
In Gazzetta il Comunicato del MASE
Aggiornato il regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza dell’Autorità
Supporto alle imprese per modernizzare il settore
Rafforzato il contrasto al furto di identità digitale e alle frodi informatiche
Corte Costituzionale sentenza n. 108 (deposito del 17 luglio 2025)
Corte di Cassazione sez. 6 Penale sentenza n. 15506 (dep. 18/04/2025)
Consulta il Rapporto sullo stato di digitalizzazione dei comuni italiani
Corte di Cassazione Sez. Unite sentenza n. 19750 del 17 luglio 2024
Consiglio di Stato, sezione II, sentenza n. 5462 del 23 giugno 2025
Anci Digitale propone un webinar gratuito, riservato agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde,
La Sezione delle autonomie si è espressa in merito al riversamento da parte dei Comuni
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza n. 5535 del 25 giugno 2025
Proroga al 31 dicembre 2026 per l'assunzione delle Obbligazioni giuridicamente vincolanti (OGV)
Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
Decreto DAIT del 16 luglio 2025
In GU Serie Generale n. 156 dell'8 luglio 2025 il decreto 20 giugno 2025 del Ministero dell'Interno
La ricerca si focalizza su indicazioni riguardo gestione degli appalti e delle concessioni di lavori pubblici
Pasquale Stanzione ha presentato la Relazione sull’attività svolta nel quinto anno di mandato del Collegio
Entro il prossimo mese di settembre, all’esito dei lavori della Commissione di valutazione del Dipartimento, sarà pubblicata anche la graduatoria della Linea B
Precisazioni di Anac a richiesta di parere di un’Autorità portuale
Sono disponibili, da oggi nella banca dati IstatData
Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, sentenza n. 12713 (dep. 2 aprile 2025)
Corte di Cassazione Sez. 4 penale, sentenza n. 13150 (dep. 4 aprile 2025)
Comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Per gli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP)
Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, sentenza n. 13149 (dep. 4 aprile 2025)
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
C'è tempo fino alle ore 15.00 del giorno 29 luglio 2025
Sono disponibili a partire da sabato 12 luglio, sul portale del GSE, gli esiti delle valutazioni svolte
In GU Serie Generale n. 161 del 14 luglio 2025 l'Ordinanza 30 giugno 2025 del Commissario straordinario per il Giubileo
Corte di Cassazione Sez. 5, Sentenza n. 10398 deposito del 14/03/2025
Corte di cassazione, Sez. 5, Sentenza n. 10398 deposito del 14/03/2025)
A Quattro anni dal varo del Pnrr l’elaborazione condotta da Anci sugli ultimi dati disponibili Regis, aggiornati al 31 marzo 2025
Aggiornato il Piano Gare 2025 per favorire amministrazioni e imprese in una programmazione efficace delle proprie attività
Sezione delle Autonomie della Corte dei conti delibera n. 17/2025
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 2 luglio 2025, n. 5723
Il provvedimento finanziato con 800 milioni di euro passa ora al vaglio degli organi di controllo
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 25 giugno 2025, n. 5529
In GU Serie Generale n.158 del 10-07-2025 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Corte Costituzionale sentenza n.105, depositata il 10 luglio 2025
Corte Costituzionale sentenza n. 104 deposito 10 luglio 2025
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
Consiglio di Stato, sezione VI, 6 giugno 2025, n. 4929
Giovedì 10 luglio 2025 Anci Digitale propone un terzo webinar gratuito, riservato agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde
I Comuni possono inviare una breve scheda descrittiva su opere, video e foto: fattipnrr@anci.it
Convertito in legge il decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68 recante la norma sul differimento
In GU Serie Generale n. 153 del 4 luglio 2025 il Decreto MIT del 30 maggio 2025
Pubblicato in Gazzetta il Decreto16 giugno 2025 del Ministero dell'Interno
Corte di Cassazione, Sez. 5, Sentenza n. 11212, deposito del 20/03/2025
In GU Serie Generale n. 156 dell'8 luglio 2025 il DPCM 28 aprile 2025
A trainare la partecipazione è il fotovoltaico, con circa 1.400 manifestazioni di interesse per una potenza complessiva di circa 17,6 GW
Corte di Cassazione, Sez. 6, Sentenza n. 12436, depositata il 31/03/2025
Gli importi del contributo ai Comuni saranno riconosciuti agli enti che aderiranno ai servizi resi disponibili dall’ANSC
L’Istat propone una panoramica dei risultati dell’indagine Dati ambientali nelle città, riferiti ai 109 Comuni capoluogo di provincia o città metropolitana per l’anno 2023
Ministero per le disabilità: il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 14 luglio 2025
I Comuni saranno ora chiamati a formalizzare la loro candidatura predisponendo, entro il 25 settembre 2025, un dossier di candidatura
La Campania è la regione con il maggior numero di Comuni colpiti (216), seguita da Sicilia (213) e Calabria (204)
T.a.r. per il Lazio, sezione III, ordinanza 13 maggio 2025, n. 9164
14 milioni di euro per incentivare ed educare sane abitudini alimentari nelle scuole primarie
L’elenco di ammissione prevede il finanziamento di 21 progetti, per un importo complessivo di € 642.976,98 e il coinvolgimento di 1.635 discenti
Circolare Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n.65/2025
Il catasto napoleonico è uno strumento di modernizzazione amministrativa e fiscale, che ha lasciato un'impronta nella gestione del territorio
Un’opportunità formativa per governare la transizione amministrativa degli enti locali
Gli operatori avranno 12 mesi per adeguarsi alle nuove disposizioni
Novità sulla misura PNRR per lo sviluppo dei sistemi agrivoltaici
Comunicato del Ministero dell'Interno relativo all'assegnazione per il 2025
In GU Serie Generale n. 152 del 3 luglio 2025 il Decreto 21 maggio 2025 del Ministero dell'Interno
Il processo di digitalizzazione sarà esteso alle pratiche relative ai condoni e ai fascicoli dell’archivio storico
Il processo di digitalizzazione sarà esteso alle pratiche relative ai condoni e ai fascicoli dell’archivio storico
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 15 aprile 2025, n 3235
Consiglio di Stato, sezione VII, sentenza n. 5183 del 13 giugno 2025
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale, sentenza n. 10068 (dep. 13/03/2025)
Rifinanziato anche per il 2026 il fondo investimenti stradali con 10 milioni di euro
L'analisi evidenzia una tendenza crescente all'urbanizzazione, nonostante il calo demografico
Stanziato il Fondo ordinario per gli Enti di ricerca (FOE) per il 2025
Corte Costituzionale sentenza n. 95 del 03/07/2025
Il MIT pubblicherà sul sito www.ilportaledellautomobilista.it l'elenco degli installatori autorizzati e dei modelli di veicoli compatibili con ogni tipo di alcolock
Si tratta di un supporto tecnico semplice e leggero da installare fisicamente sul mezzo
Nei borghi il PNRR corre: ai box solo il 7% delle misure
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza n. 5407 del 20 giugno 2025
I giovani amministratori interessati a candidarsi potranno farlo entro le ore 13 del 25 agosto 2025
Ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
T.a.r. per il Lazio, sezione I-ter, sentenza n. 4253 del 26 febbraio 2025
Corte di Cassazione Sez. 5 penale, sentenza n. 11928 (dep. 25/03/2025)
L’iniziativa prevede la selezione e la formazione di rifugiati in Paesi terzi, già qualificati in specifici settori professionali, per il loro ingresso regolare nel mercato del lavoro italiano
Sono state ammesse n. 39 domande con un impegno complessivo di euro 74.209.594,84
Sul sito del dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Viminale la circolare con le istruzioni tecnico-operative
Invio della domanda programmabile sulla base delle concrete esigenze operative
L’iniziativa, finanziata con 545 milioni di euro, si inserisce nel quadro degli interventi del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021–2027
Le risorse disponibili sono pari a complessivi € 500.000,00 per ciascun anno del triennio 2025-2027
1 persona su 3 pratica uno sport con continuità, 1 su 5 usa le tecnologie per allenarsi. Le strutture esterne dedicate allo sport sono le favorite, ma cresce la pratica in casa.
Il Comune potrà, per conto della Camera di Commercio, ricoprire il ruolo di soggetto incaricato del riconoscimento per l’attivazione dell’identità SPID ai cittadini
Corte di Cassazione, terza sezione civile, sentenza n. 16992 del 24 giugno 2025
Corte Costituzionale, sentenza n. 91 (Deposito 1° luglio 2025)
In GU Serie Generale n. 150 del 1 luglio 2025 il Decreto Legislativo n. 99 del 12 giugno 2025
Parteciperanno anche il Sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti e il presidente dell’ANCI Gaetano Manfredi
I finanziamenti messi a disposizione delle amministrazioni coinvolte ad oggi ammontano già a ca. 70.000.000 euro
Al via le indagini sulle aree promettenti, selezionate da un team di esperti tra i massimi specialisti italiani di giacimenti minerari
Un passo avanti, per cittadini e imprese, nel processo di digitalizzazione e semplificazione
In GU Serie Generale n. 149 del 30 giugno 2025 il DL n. 95/2025
Per finalizzare l’atto è necessaria l’autenticazione tramite SPID e CIE con cui si potrà apporre la firma digitale
Comunicazione della data di messa a disposizione sull’intero territorio nazionale dei servizi dell’Archivio Nazionale
L'aggiornamento si riferisce alle 107 province e città metropolitane italiane e contiene 67 indicatori di benessere a livello provinciale (Nuts3), in serie storica
Il Decreto contiene altresì disposizioni urgenti in materia di sport
Delibera CIPESS a copertura della riduzione disposta ai sensi dell'articolo 58, comma 4, lettera f), del decreto-legge n. 50 del 2022
Obiettivo di Megaride è supportare e promuovere la ricerca scientifica, sia in ambito accademico che industriale, e la cybersicurezza del Paese
Consulta le indicazioni del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ragioneria dello Stato sull'applicazione dell’articolo 14, comma 1-bis, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25
Si tratta di un intervento strategico finalizzato all’introduzione nella Pa di un modello di gestione nella strategica delle risorse umane
In GU Serie Generale n. 147 del 26 giugno 2025 il D. Lgs n. 93 del 30 aprile 2025
Corte di Cassazione Sez. 5 Penale, sentenza n. 9797 (dep. 11/03/2025)
La Commissione ha anche esaminato misure per il riequilibrio finanziario di alcuni comuni
In GU Serie Generale n. 146 del 26 giugno 2025 il Decreto Legge n. 92 del 26 giugno 2025
L'evento si svolge alle ore 15.30 presso la sede dell'ANCI in via dei Prefetti 46 a Roma. Il seminario è organizzato dalla Rivista di Diritto ed Economia dei Comuni
A giugno scadono le prime domande di ADI per coloro che hanno iniziato a percepire la misura da gennaio 2024. Dal primo luglio 2025 potranno richiederlo per altri 12 mesi
Concluso a Ottawa, il vertice delle Autorità di protezione dei dati dei 7 Grandi
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
Giovedì 26 giugno 2025 Anci Digitale propone un terzo webinar gratuito, riservato agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde
Il delegato ANCI alla finanza locale Alessandro Canelli ha richiesto la revisione del meccanismo di calcolo dei fabbisogni standard e un tavolo tecnico per la semplificazione della norma sul fondo piccole attività commerciali
ANAC, possibile presentare le domande relative al periodo successivo al 30 giugno 2025
Pubblicata la nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Comunicato DAIT in merito all'acconto anno 2025 e saldo anni 2024 e precedenti
Comunicato DAIT del 25 giugno 2025
Corte di Cassazione Sez. 4 penale, sentenza n. 11169 (dep. 20/03/2025)
I fondi del PN Metro Plus 2021-2027, permetteranno di mappare 30mila alberi che confluiranno in una rappresentazione virtuale delle alberature censite
Dal 1° dicembre 2025 potranno essere registrati anche gli IGP dei prodotti artigianali e industriali
Agea, l'Agenzia per l'erogazione dei fondi in agricoltura, definirà il cronoprogramma delle gare per l'acquisto di alimenti in concerto con gli enti caritatevoli
Al via la sperimentazione del nuovo servizio di videochiamata.
Record di espatri e di immigrazione straniera, in aumento l’emigrazione dei giovani laureati
Maggiore sicurezza negli scambi e nuovi strumenti di cooperazione
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale, con la sentenza n. 4520 (dep. 04/02/2025)
Comunicato del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica
In GU Serie Generale n. 144 del 24 giugno 2025 il Decreto Legge n. 90 del 24 giugno 2025
Comunicato Dait del 23 giugno 2025
Una nuova opportunità per migrare dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale
Il vincitore riceverà dal Ministero della Cultura un contributo di 1 milione di euro per la realizzazione degli interventi previsti dal progetto di candidatura
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 18 giugno 2025 n. 5345
Il DAIT pubblica gli allegati alla Circolare n. 61/2025
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale, sentenza n. 4520 (dep. 04/02/2025)
Corte di Cassazione sez. VI Penale sentenza n. 23333 (deposito del 23 giugno 2025)
Provvedimento approvato dal Consiglio di Anac il 18 giugno 2025
Comunicato Dait Direzione Centrale per la Finanza Locale del 20 giugno 2025
La Banca dati fornisce dati e indicatori aggiornati per osservare i risultati raggiunti dalle policy nei territori e riprogrammare le risorse
160 mln. del Fondo FOE per promuovere l’attività scientifica degli Enti di ricerca, prevista la distribuzione di 40 mln. per il 2025 e 60 mln. di euro per gli anni 2026 e 2027
800 milioni di euro destinati ai Comuni per progetti su casa-scuola, casa-lavoro, trasporto pubblico locale e sharing mobility
Consiglio di Stato, sezione II, sentenza 22 maggio 2025, n. 4471
In Gazzetta la Legge di conversione n. 86 del 19 giugno 2025
In GU Serie Generale n. 142 del 21 giugno 2025 il Decreto 26 marzo 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Corte di Cassazione Sez. Tributaria, Ordinanza n. 3822 del 14/02/2025
Corte di Cassazione Sez. Tributaria, ordinanza n. 3824 del 14 febbraio 2025
Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
Circolare DAIT n. 61 del 19 maggio 2025
Il Dipartimento ha incrementato la disponibilità finanziaria con ulteriori 20 milioni per accogliere le richieste degli enti aderenti
L’obiettivo è accompagnare all’autonomia le persone presenti nel sistema di accoglienza, rispondendo contemporaneamente al fabbisogno di manodopera espresso dalle imprese
Il Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza n. 4859 del 4 giugno 2025
Iscriversi è semplice, basta essere utenti della Biblioteca Civica ed avere un account di posta elettronica
L’obiettivo è fornire un quadro di indicatori disponibili a livello comunale, utili per i compiti di pianificazione, programmazione e gestione degli Enti Locali
Giovedì 19 giugno 2025 Anci Digitale propone un secondo webinar gratuito, riservato agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde
Nel 2024 la capienza della rete è cresciuta del 16% e a breve verrà attivato un nuovo ampliamento di circa 3.000 posti
Comunicato Dait n. 2 del 18 giugno 2025
Comunicato Dait del 18 giugno 2025
Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 30 maggio 2025, n. 4721
1,4 milioni di documenti migreranno dalla carta al digitale in 6 anni, un lavoro che impegnerà 40 professionisti
L'indagine, rivolta al personale in servizio, si concentra sui fattori che determinano la scelta di entrare e rimanere a lavorare in Comune
Corte di Cassazione Sez. Tributaria, ordinanza n. 3703 del 13 febbraio 2025
La norma riapre pertanto i termini delle delibere approvative del Prospetto Imu che dal 2025 è obbligatorio per tutti i Comuni
Corte di Cassazione Sez. Lavoro, ordinanza n. 4571 del 21 febbraio 2025
Al centro dei lavori la libera circolazione dei dati, la cooperazione transfrontaliera, le sfide alla privacy derivanti dagli attacchi alla cybersicurezza
Uno strumento tecnologico per raccogliere e analizzare dati utili alla promozione dell’inclusione femminile nelle politiche pubbliche
Circolare DAIT n.59 del 17 giugno 2025
La consultazione potrà essere effettuata per lo svolgimento di funzioni istituzionali
il Piano comprende i territori di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
In GU Serie Generale n. 138 del 17 giugno 2025 il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
Saluti introduttivi del Presidente dell'Anci, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e del Segretario generale, Veronica Nicotra
Prefetture, Vigili del fuoco, Forze di polizia e Polizie locali a presidio del territorio
In Gazzetta Ufficiale anche l'Informativa in merito a definizione tracciati dati, dell'Agenda per la semplificazione
Iniziativa di solidarietà rivolta agli enti del terzo settore che operano sul territorio, domande entro il 24 giugno 2025
Il webinar del 26 giugno p.v. alle ore 11, parlerà del rinnovo delle domande per i già beneficiari ADI
Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, sentenza n. 8870 del 28/11/2024 Ud. (dep. 04/03/2025)
Parere anticorruzione approvato dal Consiglio dell’Autorità il 3 giugno 2025
Corte di Cassazione Sez. I Civile, sentenza n. 14488 del 30 maggio 2025
La proroga riguarda la domanda unica e le domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale
Nella notizia il link per rivedere la registrazione del webinar organizzato sul tema lo scorso 7 maggio
Introdotto un sistema di Key Performance Indicator (KPI) per valutare l’efficacia dei Centri Nazionali, un cambio di paradigma che punta al merito
Nel 2024 colpite 16 regioni su 20
L'elenco sostituisce quello pubblicato in data 5 giugno 2025.
In linea con l'evoluzione prevista dal Correttivo del Codice dei contratti pubblici
In GU Serie Generale n. 135 del 13 giugno 2025 il Decreto 16 aprile 2025 del Dipartimento della Protezione civile
Comunicato in GU Serie Generale n. 135 del 13 giugno 2025
Corte di Cassazione Sez. 5 Penale, sentenza n. 7397 del 06/12/2024 Ud. (dep. 24/02/2025)
Comunicato DAIT del 12 giugno 2025
Resta invariato il termine del 30 giugno 2025 per la trasmissione delle domande di contributo da parte delle farmacie rurali
In GU Serie Generale n. 134 del 12 giugno 2025 il Decreto Legislativo n. 81 del 12 giugno 2025
Lo scorso 10 giugno 2025 si è svolta in Conferenza Unificata la riunione tecnica sul Dlgs
Il programma della due giorni prevede momenti di riflessione, preghiera e partecipazione comunitaria
Il 17 e 18 giugno presso la Manifattura Tabacchi, si terrà l’APWG.EU Tech Summit & Researchers Forum 2025, l’evento che riunisce i leader della cybersecurity
Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, sentenza n. 8871 (dep. 04 marzo 2025)
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza n. 482 del 22 gennaio 2025
Giovedì 12 giugno 2025 Anci Digitale propone un webinar gratuito, riservato agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde
La Corte dei Conti invita le Amministrazioni a voler procedere con sollecitudine alla trasmissione
Il Dipartimento invita tutti gli Enti ad adottare il pattern INTEGRITY_REST_02 per le nuove integrazioni sulla PDND
Il Politecnico di Milano guida la classifica degli atenei per entità delle risorse Pnrr destinate ai dottorati post laurea
T.a.r. per il Veneto, sezione I, sentenza 20 maggio 2025, n. 768
In Gazzetta l'Ordinanza del 10 aprile 2025 del Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016
Comunicato del Ministero dell'Università e della Ricerca
Corte di Cassazione Sez. 4 Penale, sentenza n. 8296 (deposito del 28/02/2025)
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
Corte di Cassazione Sez. Lavoro, ordinanza n. 4399 del 19 febbraio 2025
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 4 giugno 2025, n. 4857
La nota riconosce l’importanza del ruolo di sindaci e amministrazioni comunali, in qualità di autorità territoriali di protezione civile
Le città più piccole hanno una migliore qualità ambientale e un punteggio più alto, le grandi città raggiungono punteggi migliori negli indicatori di progettazione urbana e trasporto sostenibile
In GU Serie Generale n. 131 del del 9 giugno 2025 la Legge di conversione n. 80/2025
Pubblicato l’elenco delle vulnerabilità informatiche gravi registrate a maggio
Un’ app per supportare i cittadini nella raccolta differenziata dei rifiuti
Oltre 340 i campi scuola attivati, da giugno a settembre, in Italia
Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le politiche contro la droga e altre dipendenze
La CII500K è concepita come uno strumento in progress. Sarà, quindi, oggetto di aggiornamenti periodici
La regolamentazione interessa gli impianti sportivi, i parcheggi, i servizi cimiteriali e funebri, le luci votive, il trasporto scolastico
Comunicato Dait del 10 giugno 2025
Comunicato del 9 giugno 2025
L'istanza di inizio, cessazione e variazione di utenza domestica e non domestica potranno essere presentate online
11 Comuni hanno inviato la candidatura, alla città vincitrice verrà assegnato un contributo di 500mila euro
Modalità tecniche e organizzative di dettaglio
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 2 aprile 2025, n. 2771
I cittadini possono chiedere la disdetta del servizio tramite raccomandata o PEC
In GU Serie Generale n. 129 del 6 giugno 2025 conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45
In GU Serie Generale n. 130 del 7 giugno 2025 il Decreto 14 aprile 2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento dello sport
Il manuale fornire una panoramica chiara e sintetica delle principali attività che attendono i Sindaci e gli amministratori locali all’indomani della loro elezione
Corte di Cassazione Sez. Lavoro, ordinanza n. 3968 del 16 febbraio 2025
In Gazzetta il Decreto MASE del 27 maggio 2025
Al via il laboratorio di game design "Menti Elettriche" per imparare a progettare e realizzare videogiochi
Il 10 giugno alle ore 15 webinar di illustrazione dei contenuti dell’Avviso. ISCRIVITI (link nell'articolo)
T.a.r. per il Lazio, sezione II-bis, sentenza 14 aprile 2025, n. 7286
L'elenco è comprensivo delle relative quote assegnate
Al 3 giugno 2025, sono oltre 5,3 milioni i singoli utenti attivi a partire dal rilascio della funzionalità lo scorso 4 dicembre 2024
Le somme sono relative alle dichiarazioni di stato di emergenza deliberate dal Consiglio dei Ministri il 28 agosto 2023
Comunicato del Ministero del Made in Italy relativo al decreto 20 maggio 2025
Corte di Cassazione Sez. Tributaria, sentenza n. 769 del 12 gennaio 2025
Corte di Cassazione Sez. Tributaria, sentenza n. 771 del 12 gennaio 2025
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
Comunicato Dait del 4 giugno 2025
Le nuove pensiline, oltre alla funzione informativa, offrono la possibilità di ricaricare i dispositivi mobili degli utenti
Nel servizio di messaggistica la possibilità di ricevere notifiche su eventi, viabilità, protezione civile e chattare con l’assistente AI Dardano
Risposte ai quesiti che ricorrono frequentemente sull'argomento in esame con l'intenzione di aiutare e facilitare l'utente nella propria espressione di voto
Persone con disabilità, degenti e Forze di polizia tra le categorie considerate dalla circolare n.55 del Dait
Servizi pubblici locali: previste specifiche misure con l’obiettivo di aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti
Dait Comunicato del 3 giugno 2025
La nota approfondisce la possibilità, a regime, di erogare gli incentivi per funzioni tecniche anche ai dirigenti
L'indicatore statistico misura l’intensità d’uso dei veicoli e fornisce elementi per nuovi indicatori e analisi sul consumo energetico e l’impatto ambientale generati dal traffico
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza n. 4578 del 27 maggio 2025
T.a.r. per la Campania, Salerno, sezione I, sentenza n. 565 del 26 marzo 2025
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24 del 04/07/2025
Comunicato del MASE relativo alla Missione 7 «REPowerEU» del PNRR finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU
L'esenzione riguarda anche l'obbligo di dotazione ed uso dell'apparecchio di controllo di cui al regolamento (UE) n. 165/2014
Il programma si articola nei tre livelli di padronanza base, intermedio e avanzato
Corte di Cassazione Sez. Lavoro, ordinanza n. 3627 del 12 febbraio 2025
Corte di Cassazione Sez. Lavoro, ordinanza n. 2879 del 05 febbraio 2025
È disponibile l’elenco provvisorio dei comuni che hanno manifestato l’interesse al finanziamento per le attività socioeducative per l’anno 2025
Le amministrazioni sempre più orientate alla spesa per l'innovazione (44% del totale). In aumento gli investimenti su cloud, cybersecurity e digitalizzazione dei servizi.
L'iniziativa parte in via sperimentale nel centro storico
Pubblichiamo il Comunicato del Presidente, approvato dal Consiglio di Anac il 16 aprile 2025
Corte Costituzionale sentenza n. 77 depositata il il 30/05/2025
L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica su come gli algoritmi influenzino la nostra esperienza online
Il MASE promuove programmi di finanziamento come “casa-scuola e casa-lavoro” e “PrIMUS” per gli spostamenti urbani
In GU Serie Generale n. 125 del 31 maggio 2025 il Decreto 8 maggio 2025 del MIT
In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione con modificazioni n. 78 del 27 maggio 2025
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza n. 4424 del 22 maggio 2025
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza n. 4259 del 19 maggio 2025
Consulta la nota Anci in cui sono descritte le principali modifiche apportate al Codice dei contratti dal Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73
Tra i punti principali discussi gli interventi normativi straordinari per il bradisismo nei Campi Flegrei e le alluvioni in Emilia-Romagna, Marche e Toscana
Una piattaforma e-learning con 56 moduli che coinvolgerà 1 mln. di disoccupati o in transizione lavorativa, da raddoppiare entro la fine del 2025
Il Report contribuisce a raccogliere e analizzare i fabbisogni formativi degli enti locali, una raccolta utile a orientare le scelte di individui e organizzazioni
In Gazzetta la Legge di Conversione del DL n. 27 del 2025 ed il testo coordinato con la legge di conversione
Circolare DAIT n. 48 del 16 maggio 2025 sollecita richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile
Consiglio di Stato, sezione VII, sentenza n. 3051 del 9 aprile 2025
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza n. 3872 del 7 maggio 2025
Un appuntamento che riunisce amministratori provenienti da tutti i Comuni. Nell'articolo il programma
Insediati tre nuovi componenti della Conferenza Stato Città designati da Anci: Sara Funaro, sindaca di Firenze, Elena Carnevali sindaca di Bergamo e Michele Sperti, sindaco di Miggiano
Circolare DAIT n. 47 del 15 maggio 2025
Pubblicazione n. 2 - Referendum popolari - Ed.2025
In GU Serie Generale n. 111 del 15 maggio 2025 il Decreto 25 febbraio 2025 del Mef
Decreto 14 maggio 2025
ANCI Risponde