Edilizia

Aggiornamento dell’elenco dei commissari governativi delle cooperative edilizie a contributo pubblico
In GU Serie Generale n. 110 del 12 maggio 2022 pubblicato il nuovo avviso
detail
Differimento del termine di conclusione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica
In GU Serie Generale n. 107 del 9 maggio 2023 il Decreto 15 marzo 2023 del Ministero dell'Istruzione e del Merito
detail
Istat, crescita modesta del comparto residenziale dopo il forte aumento dell’anno precedente
Più robusta la crescita del settore non residenziale
detail
Termine ultimo rendicontazione per gli interventi resisi necessari su edifici pubblici adibiti ad uso scolastico
Al 30 giugno 2023, per gli interventi già conclusi, e al 31 dicembre 2023, per gli interventi non ancora avviati o in corso di esecuzione
detail
Legambiente: Report sulla qualità dell’edilizia scolastica e i servizi
Nella XXII edizione di Ecosistema Scuola si fa il punto con dati al 2021 sullo stato di salute di 5.616 edifici scolastici di 94 capoluoghi di provincia
detail
ISTAT : calo dei permessi di costruzione a fine 2022
Nel 3° trimestre 2022 il settore residenziale rileva un calo del 12% per numero di abitazioni e dell’8,6% per superficie utile abitabile
detail
Pisa attiva le ricerche on line nell’Archivio del Settore edilizia
Obiettivo permettere ai tecnici esterni e ai cittadini di eseguire in autonomia la ricerca delle pratiche
detail
PNRR, Italia Domani: webinar sul rispetto del principio DNSH nei cantieri
Proseguono i Webinar per i Comuni sul DNSH (Do Not Significant Harm) in riferimento alla Guida Operativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze
detail
Cormano: nasce lo Sportello Unico per l’Edilizia
Webinar il 19 dicembre alle 14
detail
Attività produttive ed edilizia, in arrivo la piattaforma digitale degli sportelli Suap-Sue
Brunetta: "Il Pnrr ci dà l’opportunità di realizzare il principio 'once only', digitalizzare e semplificare completamente le procedure"
detail