AGEL

La Corte di giustizia UE fa chiarezza sul tema dell’affidamento, in convenzione, del servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza
Corte di giustizia UE, sezione VIII, sentenza 7 luglio 2022, cause riunite C-213/21 e C-214/21
detail
Inconferibile il ruolo di sindaco e presidente del Consorzio pubblico di smaltimento rifiuti
Così nella delibera N. 346 Anac motiva come gli enti di diritto privato in controllo pubblico non possono essere amministrati dagli stessi amministratori preposti al loro controllo
detail
Consulta, quando sono consentite le partecipazioni pubbliche, anche minoritarie, degli enti locali
Corte Costituzionale sentenza n. 201 deposito del 28/07/2022
detail
Consulta, la morte del coniuge non può impedire l’acquisizione della cittadinanza
Corte Costituzionale sentenza n.195 deposito del 26/07/2022
detail
Consorzio stabile e sostituzione in corso di gara della consorziata designata per l’esecuzione
Tar Napoli, sez. I, 13 luglio 2022, sentenza n. 4731
detail
Anche se richiesto, il giudizio di compatibilità paesaggistica non va effettuato, se l’opera ne è esclusa
Consiglio di Stato, sez. II, sentenza 18 luglio 2022, n. 6180
detail
La gestione di uno stadio di calcio rientra nel paradigma della concessione di servizi pubblici
T.a.r. per la Calabria, sez. I, sentenza 14 luglio 2022, n. 1312
detail
La qualificazione dei corrieri come servizio postale e la nozione di servizio pubblico
Consiglio di Stato, sez. VI, 13 luglio 2022, n. 5893
detail
ANAC, non è pantouflage se il funzionario pubblico è messo in aspettativa per ricoprire nuovo incarico
La richiesta di parere, avanzata dal Ministero della Cultura, è stata discussa nel Consiglio dell’Autorità dello scorso 6 luglio 2022
detail
Il silenzio-assenso si forma anche se l’attività richiesta non è conforme alla disciplina di settore, fatta salva l’ipotesi della radicale inconfigurabilità giuridica dell’istanza
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 8 luglio 2022, n. 5746
detail