Cultura

Capitale italiana della cultura, seconda edizione del piano per valorizzare le città finaliste 2025
L’obiettivo è valorizzare e promuovere i progetti ideati dalle città concorrenti in fase di candidatura
detail
Ispra, non solo risorse minerarie: dalle miniere anche cultura e turismo
Torna questo week end la La Giornata Nazionale delle Miniere 27-28 maggio 2023
detail
MiC, on line il bando per i piccoli musei non statali
Stanziati 2 milioni di euro
detail
Oristano: un totem per il tour virtuale alla scoperta della Cattedrale
E' un supporto interattivo che tramite touch screen presenta approfondimenti storico-artistici sulle diverse aree dell’edificio
detail
Gremio dei Sardi: presentato “Buongiorno SarDegna”, il libro di Sergio Zuncheddu
Grande partecipazione dei sardi di Roma nella splendida cornice dellUNAR
detail
THiNK, al via la 3° edizione del Festival dedicato alla cultura digitale
La manifestazione di Figline Incisa Valdarno si prefigge di ridurre il digital divide nell’uso dei servizi digitali soprattutto da parte dei cittadini anziani
detail
Milano da leggere, ebook gratuiti per riscoprire la città
Il Comune promuove la lettura digitale con libri che trattano il capoluogo meneghino e le sue abitudini, il progetto premia l'adesione della città alla "Città creative UNESCO della letteratura"
detail
Mumbai: sette isole, una regina schiva e una dote preziosa
XXI, il secolo delle megalopoli: undicesimo capitolo del nostro viaggio all’interno di un fenomeno demografico cruciale per lo sviluppo delle comunità del nuovo millennio
detail
MiC: l’arte campanaria tradizionale candidata all’UNESCO
La partecipazione italiana, promossa dalla Federazione Nazionale dei Suonatori di Campane, raggruppa 23 associazioni presenti sul territorio
detail
MiC, i vincitori del Concorso Art Bonus 2023
Il concorso Art Bonus è un’iniziativa del Ministero della Cultura e di ALES, in collaborazione con Promo PA Fondazione
detail