AGEL
Il programma triennale dei lavori pubblici non è impugnabile
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Sicilia conferma l’assenza di lesività diretta anche per i progetti in project financing.
detail
Contratti pubblici, l’aggiudicazione va pubblicata subito sulla piattaforma telematica
Il T.A.R. Sicilia chiarisce che il termine per impugnare decorre solo dopo la pubblicazione degli atti di gara. Ritardi ingiustificati compromettono la legittimità della procedura
detail
P.A. non automaticamente responsabile per i danni causati dai randagi
La Cassazione ribadisce: serve la prova della colpa dell’amministrazione e dell’insufficiente prevenzione del randagismo.
detail
Sanzioni amministrative: l’inerzia della P.A. non annulla l’illecito
Secondo la Corte di Cassazione, spetta all’amministrazione dimostrare l’infrazione, ma il giudice può integrare le prove d’ufficio in caso di inerzia
detail
La Cassazione: rimborsi sulla dismissione degli immobili degli enti previdenziali calcolati sul prezzo effettivamente pagato
Il coefficiente di abbattimento previsto dal d.l. 41/2004 si applica sull’importo realmente versato, già ridotto dell’8% per accordi locali con i sindacati degli inquilini
detail
Costruttore responsabile anche per errori di progetto: la Cassazione ribadisce i limiti al “gradimento” dell’acquirente
Secondo la Suprema Corte, la semplice conoscenza del progetto non equivale all’accettazione preventiva di eventuali difetti: l’appaltatore resta responsabile ai sensi dell’art. 1669 c.c.
detail
Cassazione: l’accettazione dell’opera non esclude la garanzia per vizi occulti
La Corte ribadisce che i difetti nascosti o le difformità emerse dopo la consegna restano coperti dalle garanzie previste dal Codice Civile.
detail
Cassazione: la revoca della patente per guida in stato di ebbrezza resta legittima
La Suprema Corte conferma che la dichiarazione di incostituzionalità sull’art. 224-ter non si estende ai casi più gravi di guida in stato di ebbrezza con incidente
detail
Gara pubblica: esclusione legittima se le offerte provengono da un unico centro decisionale
Il Consiglio di Stato conferma che la comunanza degli organi di vertice tra due imprese giustifica l’esclusione dalla gara, e prevede la possibile compensazione delle spese di lite in caso di accertamenti complessi.
detail
Opere sui beni demaniali: alla scadenza della concessione diventano automaticamente dello Stato
Il Consiglio di Stato conferma che le costruzioni del concessionario non rimovibili sul demanio marittimo si trasferiscono ex lege al patrimonio pubblico, senza necessità di ulteriori atti amministrativi
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



