Notizie

Agricoltura 27 Ottobre 2025

Il Parlamento europeo vara una nuova legge per il monitoraggio del suolo e il sostegno agli agricoltori

La direttiva introduce l'obbligo di monitoraggio per gli Stati membri e fissa l'obiettivo di suoli sani entro il 2050, senza imporre nuovi oneri ai gestori dei terreni

detail
Economia 27 Ottobre 2025

Amministrazioni straordinarie, aperte le candidature per l’iscrizione negli elenchi dei commissari

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy apre i termini per l'iscrizione agli elenchi di commissari giudiziali e straordinari, figure chiave nelle amministrazioni straordinarie delle grandi imprese insolventi

detail
Innovazione 27 Ottobre 2025

Intelligenza artificiale: AgID organizza un webinar per la pubblica amministrazione

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) chiama a raccolta i Responsabili per la Transizione Digitale (RTD) per discutere l'impatto dell'IA sulla PA. L'evento del 4 novembre traccerà le nuove regole, le competenze necessarie e il ruolo di AgID come autorità guida.

detail
Legalità 27 Ottobre 2025

Legalità: pubblicato il decreto interministeriale per il fondo triennale di tutela degli amministratori locali vittime di intimidazioni

Decreto interministeriale definisce i criteri triennali (2025-2027) del fondo per la tutela delle vittime di atti intimidatori e stanzia la prima tranche da 6 milioni per il 2025

detail
AGEL 27 Ottobre 2025

Incentivi energetici: quando scatta la decadenza e l’abuso del diritto

Il Consiglio di Stato interviene sulla nozione di violazione rilevante ai fini della revoca dei benefici. La buona fede del richiedente non scagiona, il frazionamento degli impianti è abuso

detail
AGEL 27 Ottobre 2025

Onere di impugnazione immediata della lex specialis di gara che non rispetta i CAM

La legge di gara che non rispetta l'obbligo di inserire i Criteri ambientali minimi (CAM), come previsto dall'art. 57, comma 2, del d.lgs. n. 36/2023, deve essere impugnata immediatamente, non appena pubblicato il bando

detail
Cultura 27 Ottobre 2025

Accessibilità: il Mic stanzia 300 milioni per luoghi della cultura senza ostacoli

Con un investimento PNRR da 300 milioni di euro, il Ministero della Cultura finanzia oltre mille interventi in siti pubblici e privati per superare le barriere fisiche e cognitive, trasformando l'accessibilità in un elemento fondante dell'offerta culturale nazionale

detail
Scuola 27 Ottobre 2025

Scuola: decreto firmato per l’abbattimento delle barriere architettoniche

I fondi saranno impiegati per installare rampe, ascensori e adeguare i servizi igienici, rendendo gli spazi inclusivi

detail
Innovazione 27 Ottobre 2025

Oltre il 50% dei Comuni aderisce allo stato civile digitale

Avanza la digitalizzazione italiana: L'ANSC, in linea con gli obiettivi del PNRR, supera la metà delle amministrazioni locali in soli quattro mesi, digitalizzando oltre 150 mila atti

detail
Innovazione 27 Ottobre 2025

Assemblea di Repubblica Digitale: presentato il rapporto di monitoraggio 2025

Oltre 150 esperti si sono riuniti a Roma per l'Assemblea di Repubblica Digitale, dove è stato presentato il Rapporto 2025: la priorità è colmare il divario di competenze per raggiungere gli obiettivi del Decennio Digitale 2030

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica