Notizie

Pubblicate le FAQ MEF sul nuovo prospetto IMU da adottare entro il 28 febbraio
L'omessa trasmissione comporterà l'applicazione delle aliquote di base, secondo quanto previsto dai commi 748 - 755 dell’art. 1 della legge n. 160 del 2019
detail
MiC: Marchio del Patrimonio europeo 2025, scelto il Teatro Olimpico di Vicenza e il Parco Naturale Regionale Bosco delle Querce
Le 2 candidature saranno presentate alla Commissione europea entro il 1° marzo 2025, il riconoscimento sarà conferito a 1 dei 2 siti preselezionati
detail
ISTAT: cresce la produzione degli agriturismi, in 20 anni raddoppiate le aziende
La crescita maggiore nel Centro e nelle Isole, a livello regionale Sardegna +3,5%, Lazio +3,3% e Toscana +3%. Il valore della produzione agrituristica è di 1,9 mld. di euro.
detail
Il Quaderno Anci “Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche dopo il correttivo appalti”
Uno strumento di assistenza tecnica e supporto a Comuni e Città Metropolitane rispetto all'applicazione delle nuove disposizioni sugli incentivi delle funzioni tecniche
detail
Fondo Nuove Competenze 3, domande dal 10 febbraio 2025
La piattaforma sarà raggiungibile dalle ore 10 e fino al 10 aprile prossimo. On line il manuale d’uso per le aziende
detail
Sinistro stradale: responsabilità presunta dell’ente proprietario della strada, limiti e condizioni
Corte di Cassazione Sez. 3 Civile, ordinanza n. 29632 del 18 novembre 2024
detail
Mancanza e temporanea inattività degli impianti di depurazione, insufficienza e canone indebito
Corte di Cassazione Sez. 3 Civile, ordinanza n. 29488 del 15 novembre 2024
detail
Informazioni contenute in “Amministrazione trasparente”: non si possono mettere filtri e blocchi
E’ quanto l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato con un parere del 30 gennaio 2025, approvato dal Consiglio di Anac
detail
I bonifici istantanei – Chiarimenti applicativi e impatti sui Comuni
Nota informativa iFEL in merito alla Circolare n. 2/2025 del Mef che chiarisce le modalità operative per le amministrazioni pubbliche
detail
Istat: le strutture residenziali socio-assistenziali e sanitarie al 1° gennaio 2023
Nell’offerta di presidi residenziali persiste il divario Nord-Sud, il 12% del personale è composto da cittadini stranieri, 2 su 3 ultra80enni
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare