Economia

Unimpresa: permane la stretta creditizia per famiglie e imprese
L'abbassamento del costo del denaro deciso dalla Banca centrale europea non ha effetti positivi allo sportello
detail
“Progetto Fuoco”. Prelievo legnoso, siglato l’accordo per il Nord Italia
Gli Assessori alle foreste di Friuli V.G., Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia R., Liguria, hanno promosso alla Fiera di Verona il Made in Italy “forestale”. Uniti contano circa 3 milioni di ettari e mezzo milione di m3 di legname/anno, 1/3 del patrimonio nazionale
detail
Le nuove sfide del credito cooperativo e il forte legame con la crescita dei territori
Lorenzo Gazzola, da anni ai vertici della Bcc padovana, ritiene che la riforma del settore migliorerà i rapporti con le comunità locali
detail
Il Premio Biol sbarca a Lecce, epicentro del caso Xylella
Dal 18 al 21 marzo il concorso tra i migliori extravergine biologici al mondo
detail
Valle d’Aosta, il CPEL semplifica la verifica della regolarità contributiva
L’ambulante potrà richiedere a un solo Comune la verifica di regolarità contributiva
detail
Istat, prezzi congelati o deflazione in 10 grandi città
Sono a 'zero' Milano, Firenze, Perugia, Palermo, Reggio Calabria e Ravenna, mentre possono essere classificate in deflazione Bari (-0,3%), Potenza (-0,2%), Trieste (-0,2%) e Verona (-0,1%).
detail
L’agricoltura racchiude le caratteristiche uniche della territorialità
L’agricoltura italiana è oggi la più verde d’Europa, con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti di origine Dop/Igp
detail
Prodotti locali come espressione del territorio: il caso dei pomodori campani
A livello internazionale chi sceglie San Marzano è convinto di acquistare un prodotto italiano e non possono essere avallati fraintendimenti o addirittura inganni ai danni dei consumatori
detail
Il patrimonio agroalimentare italiano va tutelato e sviluppato
Nel 2015 i Nas dei carabinieri hanno chiuso 1.035 strutture operanti nel sistema agroalimentare e sequestrato 25,2 milioni di prodotti adulterati, contraffatti o senza le adeguate garanzie qualitative e sanitarie
detail
Lavoro festivo illecito senza il consenso del lavoratore
Presentato in Senato il ddl n. 2179 che modifica la legge 27 maggio 1949, n. 260, "in materia di nullità dell'obbligo di lavoro nei giorni festivi"
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare