Notizie

Energia e Ambiente 8 Ottobre 2025

Il MASE lancia i progetti esemplari per l’energia pulita

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce i criteri per la realizzazione di "progetti esemplari" di impianti alimentati da fonti rinnovabili, dando attuazione alle disposizioni del precedente decreto n. 421 del 2024

detail
Edilizia 8 Ottobre 2025

Abusi Edilizi: al via la nuova procedura di segnalazione per Comuni e Prefetture

È entrata in vigore a ottobre la modalità standardizzata e omogenea a livello nazionale che rappresenta il primo passo verso la Banca Dati Nazionale sull’Abusivismo Edilizio (BDNAE)

detail
Innovazione 8 Ottobre 2025

Smau Milano 2025: l’innovazione Italiana in vetrina con 180 startup

Smau torna a Milano il 5 e 6 novembre 2025 per una due giorni dedicata all'innovazione. L'obiettivo è favorire l'Open Innovation e creare sinergie concrete tra gli innovatori, le corporate e gli investitori

detail
Innovazione 8 Ottobre 2025

Torino capitale dell’AI: nasce la Digital Revolution House

L'hub nasce dalla collaborazione strategica tra Fondazione CRT, il Politecnico di Torino e l'Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale (AI4I). L'investimento totale supera i 40 milioni di euro e mira a rafforzare la posizione di Torino come "capitale dell'innovazione".

detail
Innovazione 8 Ottobre 2025

Identità Digitale, SPID prolungato: accordo raggiunto tra AgID, DTD e gestori

L'intesa conferma il ruolo strategico del Sistema Pubblico di Identità Digitale per i prossimi cinque anni, puntando su sicurezza, sostenibilità e apertura a professionisti e imprese.

detail
Sicurezza 7 Ottobre 2025

Incendi 2025, un bilancio amaro: foreste in fumo e impatti record. La stagione compete con il 2023

Incendi 2025: disastro Italia, 890 km² in fumo. L’allarme ISPRA: stagione record, 39% delle foreste bruciate è in aree protette. Sud in ginocchio

detail
AGEL 7 Ottobre 2025

Incostituzionale la norma che preclude lo svincolo alberghiero in caso di non convenienza economica. La Consulta tutela la libertà d’impresa

La disciplina regionale che impediva la modifica della destinazione d'uso in presenza di perdite economiche è stata ritenuta lesiva dei principi di ragionevolezza e libertà d'iniziativa economica privata (artt.3 e 41 Cost.)

detail
AGEL 7 Ottobre 2025

Licenziamento illegittimo nel pubblico impiego: la Consulta fa chiarezza sull’indennità risarcitoria

TFR come parametro universale anche per chi percepisce l'IPS: la Consulta detta le regole sull'indennità da licenziamento

detail
AGEL 7 Ottobre 2025

I nonni “a carico” tutelati dalla CGUE: diritto di soggiorno UE prevale sull’irregolarità nazionale

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) ha stabilito che gli ascendenti diretti (come i genitori o i nonni) dei cittadini UE o dei loro partner, considerati "a carico", hanno un diritto di soggiorno derivato che prevale su alcune contestazioni nazionali

detail
AGEL 7 Ottobre 2025

Profilazione e segreti aziendali: la CGUE impone la trasparenza sull’algoritmo

La Corte di Giustizia UE boccia le norme nazionali che impediscono a priori al cittadino di conoscere la logica degli algoritmi di scoring. Il giudice dovrà sempre bilanciare i diritti

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica