Notizie

PNRR: pubblicata la nuova versione delle Linee Guida per i soggetti attuatori
Il documento costituisce uno strumento estremamente operativo di supporto in relazione alle diverse fasi della gestione finanziaria, il monitoraggio, la rendicontazione ed il controllo degli interventi PNRR di competenza del MASE
detail
DPCM 28 marzo 2024: Riparto risorse per assunzione presso regioni ed enti locali
Nel provvedimento sono incluse le unioni dei comuni ricomprese nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016, e gli enti parco nazionali
detail
MASE: approvazione del regolamento del Fondo nazionale reddito energetico
Decreto Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica del 27 maggio 2024
detail
Adozione delle linee guida per la redazione dei Piani di azione e zone silenziose
In Gazzetta il comunicato del MASE
detail
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna apre gli sportelli «Digitale facile»
L'apertura sarà graduale in tutti e 9 i Comuni e in diverse frazioni del territorio, chiunque può prenotare un appuntamento
detail
Firenze lancia Feel Florence Pass, la nuova rete pubblica Wi-Fi
Un sistema di interazione con il turista che consentirà notifiche push e fornirà informazioni sui luoghi che visita, consentendo il monitoraggio dei flussi
detail
Fermo amministrativo di beni mobili registrati disposto in ragione del mancato pagamento di cartelle esattoriali, natura e giurisdizione
Corte di Cassazione sez. 2 Civile, ordinanza n. 6790 del 14 marzo 2024
detail
Zone gravate da usi civici: non è incostituzionale la legge della regione Sardegna che ne prevede il mutamento di destinazione in caso di installazione di impianti di energie rinnovabili
Corte costituzionale sentenza n. 103 deposito del 07/06/2024
detail
Principio della integrale copertura dei costi afferenti al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e ripartizione tra i comuni appartenenti al medesimo ambito territoriale ottimale
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenze nn. 4690 e 4692 del 27 maggio 2024
detail
Corte conti: relazione sugli organismi partecipati dagli enti territoriali e sanitari nel triennio 2019-2021
L'analisi è stata approvata con Delibera n. 10/SEZAUT/2024/FRG, che la Sezione autonomie ha condotto sulla diffusione, la rilevanza economica e l’andamento del fenomeno delle partecipazioni pubbliche
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare