Welfare

Centri estivi, disponibile l’elenco dei Comuni beneficiari e gli importi
Le attività socio-educative in favore dei minori possono essere attuate nel periodo 1 giugno - 31 dicembre 2024
detail
ADI: webinar sulle Linee di indirizzo per la presa in carico delle persone in condizioni di svantaggio
Giovedì 11 luglio l’incontro per gli operatori di Comuni, CAF e Patronati
detail
Attivazione della nuova piattaforma per centri estivi / attività socioeducative
E' finalizzata al monitoraggio dei finanziamenti per le attività socioeducative e a favore dei centri estivi per gli anni 2021,2022,2023 e 2024
detail
Servizio civile digitale anno 2024: graduatoria definitiva
Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 1043/2024/2024 del 28/06/2024
detail
Centri estivi: proroga al 31 luglio 2024 rendicontazione fondo anno 2023
E’ stata la scadenza per presentare la rendicontazione sull’utilizzo del finanziamento 2023 per i centri estivi
detail
ADI: Linee di indirizzo aggiornate sulla presa in carico e il progetto personalizzato per le persone in condizioni di svantaggio
Firmato il Decreto ministeriale n. 104 del 24 giugno 2024
detail
Apertura sportello progetti di rilancio produttivo dei Comuni toscani colpiti dalle alluvioni di ottobre 2023
Invio domande dal 9 luglio
detail
Istat: la spesa dei comuni per i servizi sociali nell’anno 2021
Welfare territoriale: la spesa cresce di più al Sud Il Nord-Est ha più risorse della media nazionale
detail
Attività socioeducative dei Comuni 2024: pubblicato elenco provvisorio dei comuni beneficiari
Diverrà definitivo il 28 giugno 2024 e riporterà la quota di finanziamento riconosciuta a ciascun comune.
detail
Istat: la qualità della vita nelle città italiane a confronto con le città europee
L’80% delle persone è soddisfatta della propria città. Trento la città dove si vive meglio, Bari e Messina le città dove la vita è migliorata notevolmente
detail