Legalità

19 Marzo 2025, di redazione

Osservatorio atti intimidatori contro amministratori locali: investire su scuole e comuni per rafforzare la cultura della legalità

Rifinanziato il fondo per misure di sensibilizzazione e ristori alle vittime

detail
13 Marzo 2025, di redazione

Comitato di coordinamento per la prevenzione e la repressione di tentativi di infiltrazione mafiosa

In GU Serie Generale n. 59 del 12 marzo 2025 il Decreto 26 febbraio 2025 del Ministero dell'Interno

detail
28 Febbraio 2025, di redazione

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1784 relativo alla «notificazione o comunicazione degli atti giudiziari ed extragiudiziali

Pubblicato in Serie L della GU della Comunità Europea del 28 febbraio 2025

detail
4 Febbraio 2025, di redazione

Piano Triennale per la prevenzione della corruzione 2025-2027: avviata consultazione on line

Il documento è proposto in Consultazione pubblica aperta a tutti gli stakeholder fino al 28 febbraio 2025 al fine di acquisire eventuali proposte ed osservazioni

detail
28 Gennaio 2025, di redazione

Oggi a Napoli l’evento Anac “Il contrasto alla corruzione è ‘cosa nostra’”

Seguirà una tavola rotonda coi presidenti Gaetano Manfredi (Anci), Giuseppe Busia (Anac) e il sottosegretario agli Interni Wanda Ferro. Nell'articolo il link per iscriversi all'evento

detail
27 Novembre 2024, di redazione

Beni confiscati, online la nuova Piattaforma unica di destinazione dell’ANBSC, riservata a soggetti istituzionali e terzo settore

Piantedosi: restituiamo alla collettività quanto sottratto alle mafie in modo ancora più semplice e veloce

detail
14 Novembre 2024, di redazione

Pantouflage, emanate da Anac le Linee Guida

Potere regolatorio e sanzionatorio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione

detail
11 Novembre 2024, di redazione

Anac, Whistleblowing: aperta consultazione sulle Linee guida

Lo schema integra e completa le Linee Guida approvate con la delibera n. 311 del 12 luglio 2023 sulla protezione dei whistleblower

detail
6 Novembre 2024

Anac, Autorità Portuale: inconferibilità nel comitato di gestione a chi è stato ai vertici dell’Autorità

L'Autorità ha predisposto una nuova FAQ approvata dal Consiglio e inserita all’interno della sezione ‘Inconferibilità e incompatibilità ex d.lgs. n. 39/2013

detail
3 Ottobre 2024, di redazione

Pubblicati dal COLAF due documenti di ausilio nell’azione antifrode a tutela del PNRR

I due documenti sono stati diramati a tutte le Amministrazioni componenti il COLAF nonché ai membri della Rete dei Referenti Antifrode del PNRR

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica