Formazione

Istat, decennio digitale e capitale umano: il ritardo dell’Italia nelle competenze
In aumento la formazione Ict per il personale delle amministrazioni locali
detail
Dipartimento della funzione pubblica: tirocini e dottorati in 10 amministrazioni pubbliche
L’obiettivo è quello di acquisire le competenze necessarie ad affrontare le sfide del presente e del futuro, contribuendo al ricambio generazionale dei dipendenti pubblici
detail
Giovani amministratori, è online il nuovo avviso di selezione del ForsAM XII
I giovani amministratori interessati a candidarsi potranno farlo entro le ore 12 del 26 giugno
detail
Solaro promuove la diffusione di competenze digitali alla cittadinanza
Al via 2 incontri formativi intitolati “L'angolo digitale!”
detail
Novara lancia ‘Mai troppo tardi’: un percorso formativo di divulgazione digitale
Un’iniziativa per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della comprensione delle tecnologie
detail
Nuovo Circondario Imolese: al via 7 Punti di facilitazione digitale
I centri prevedono l’assistenza al cittadino e l’organizzazione di corsi di formazione e progetti fino a dicembre 2025
detail
Bari, attivi in città gli sportelli di facilitazione digitale per i cittadini
Gli sportelli di facilitazione digitale sono pensati per promuovere l’inclusione e l’alfabetizzazione digitale dando supporto e formazione ai cittadini
detail
Su Syllabus un nuovo programma formativo per amministratori e funzionari
Il programma è messo a disposizione dalla Scuola IFEL in attuazione del Protocollo di intesa sottoscritto il primo marzo 2024
detail
ISTAT: l’Italia in ritardo nella formazione continua rispetto ai principali Paesi europei
Nel 2022, solo 1/3 degli individui tra i 25 e i 64 anni ha partecipato ad attività di formazione, il tasso di partecipazione è più basso del 11% di quello europeo
detail
Macerata propone un percorso di alfabetizzazione digitale
In biblioteca corso di informatica sui nuovi domicili digitali
detail