Economia

14 Ottobre 2025, di Redazione

Povertà in Italia, i numeri Istat: stabile l’assoluta, ma con forti disuguaglianze

Nel 2024 la quota di famiglie in povertà assoluta (8,4%) e di individui (9,8%) resta invariata rispetto all’anno precedente: i dati aggregati nascondono però l'aggravarsi delle disuguaglianze per le famiglie più numerose e con stranieri, dove l'incidenza sale oltre il 35%. I minori in povertà assoluta sono 1,28 milioni, il valore più alto dell’ultimo decennio.

detail
7 Ottobre 2025, di Redazione

Istat, spesa 2024: stabilità nei consumi familiari, un terzo dichiara limitazioni sul cibo

La spesa delle famiglie italiane resiste a 2.755 euro, superando i livelli pre-Covid. Tuttavia, il 31% dichiara di aver ridotto la quantità o la qualità dei prodotti alimentari, mentre la spesa per ristorazione prosegue il recupero post-pandemia

detail
7 Ottobre 2025, di Redazione

PNRR, un decreto aggiorna le risorse: fondi rimodulati per asili nido e infrastrutture

L'aggiornamento della Tabella A allegata al decreto 3 maggio 2024 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 232 del 06-10-2025

detail
3 Ottobre 2025, di Redazione

Ok del Governo al DPFP: confermati i target di deficit, debito in calo dal 2027

Priorità alla riduzione del carico fiscale sui redditi da lavoro, al rifinanziamento della sanità e al sostegno a natalità e investimenti d'impresa

detail
1 Ottobre 2025, di Redazione

Finanza pubblica: Istat accelera e pubblica i dati preliminari sull’indebitamento dei sottosettori P.A.

L’Istituto ha anticipato la consueta scadenza europea per agevolare il Governo nella stesura del prossimo Documento di finanza pubblica 2025, fornendo subito le cifre chiave (2021-2024). Attenzione: i dati sono provvisori

detail
29 Settembre 2025, di Redazione

PNRR: nuove istruzioni dalla Ragioneria, focus su rendicontazione finale e post-2026

Pubblicata la Circolare RGS n. 22/2025: le nuove direttive operative per le Amministrazioni puntano a blindare il monitoraggio e la gestione finanziaria degli interventi, in vista della scadenza cruciale degli obiettivi e della pianificazione del "dopo PNRR"

detail
25 Settembre 2025

L’Italia accelera sulla R&S, ma il divario tra grandi e piccole imprese si allarga

Nel 2023 la spesa in ricerca e sviluppo cresce del 7,7%, trainata dal settore pubblico e dalle grandi aziende, mentre le piccole imprese riducono gli investimenti

detail
25 Settembre 2025, di redazione

Indicatori territoriali: il termometro delle politiche di sviluppo

Dall'Istat una banca dati aggiornata per monitorare e orientare le politiche di coesione in Italia.

detail
11 Settembre 2025, di redazione

MIMIT: è online la nuova sezione Società Benefit, dedicata alle imprese che adottano questo nuovo modello imprenditoriale

Il 21 novembre parte da Milano la 1ª tappa della "Benefit Competition" promossa dal MIMIT. Al via le candidature per partecipare

detail
26 Agosto 2025, di redazione

Online la nuova “Raccolta normativa PNRR”: guida pratica alle norme europee e nazionali

Novità della V edizione sono la guida alla consultazione e l’indice analitico ragionato

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica