Energia e Ambiente

ISPRA pubblica il Rapporto Rifiuti Speciali 2023
Aumento dei rifiuti speciali dopo la pandemia, +12,2%, 18 mln. di tonnellate
detail
MASE: Comunicazione su istanze Bonus Idrico (DM 27 settembre 2021, n. 395)
Non saranno prese in considerazione le istanze che perverranno oltre il 21 luglio 2023
detail
Legambiente: Rapporto Ecomafia 2023, storie e numeri della criminalità ambientale
Nel 2022 non si arresta la morsa dell’ecomafia, 30.686 le illegalità ambientali, una media di 84 reati al giorno
detail
PNRR: MASE, selezionati 60 progetti per la produzione di biometano
Sul sito del GSE i risultati della prima procedura competitiva, dal 14 luglio al via la seconda.
detail
Anac: in consultazione fino all’11 settembre il contratto di prestazione energetica
Una guida per le amministrazioni pubbliche impegnate a realizzare interventi di efficientamento per edifici pubblici
detail
ISPRA: nel 2022 bruciato il 40% di ecosistemi boschivi in meno dell’anno precedente
Il valore è superiore alla media degli ultimi 10 anni e la Sicilia resta la regione con più ecosistemi a fuoco
detail
Efficienza energetica, il Ministero fissa al 15 settembre il termine per esecuzione dei progetti da parte dei Comuni
Le domande riguardano i progetti finanziati a valere sulla misura C.S.E. 2022 – Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica
detail
ISTAT: Rapporto annuale 2023, criticità ambientali e transizione ecologica
Uno dei temi che l’Istat ha affrontato nel Rapporto Annuale riguarda lo stato dell’ambiente del nostro Paese e le connessioni con l’economia e la società
detail
Legambiente-Fondazione Ecosistemi: 6° Rapporto Osservatorio Appalti Verdi
Green Public Procurement (GPP) e Criteri Ambientali Minimi (CAM) 2022, flessione nell’indice di performance per 1/3 dei comuni capoluogo
detail
Legambiente: Al via l’Ecoforum 2023, economia circolare lavori in corso
I dati Ipsos sull’economia circolare, il focus sulla Raccolta differenziata e le 5 proposte al MASE
detail