9 Agosto 2024, di Redazione

ENEA: arriva CRESCO7, il supercomputer entra in funzione

Cresco7 è il nuovo supercalcolatore che ENEA ha reso operativo al Centro Ricerche di Portici

detail
8 Agosto 2024, di redazione

Energia: in CDM passa lo schema di riferimento per le procedure amministrative sulle rinnovabili

Il testo riduce da cinque a tre i binari possibili per la realizzazione di impianti FER: l’attività libera, la procedura abilitativa semplificata e l’Autorizzazione Unica

detail
8 Agosto 2024, di Redazione

MASE: energia, in Gazzetta Ufficiale il decreto per riconvertire raffinerie tradizionali in bioraffinerie

Contributo in conto capitale fino a 30 milioni di euro per progetto d'investimento e impresa.

detail
1 Agosto 2024, di redazione

ARERA, energia: tra un anno la nuova Bolletta più semplice e chiara

Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e pmi, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi

detail
8 Luglio 2024, di redazione

Energia: MASE, apre il portale per il Reddito Energetico Nazionale

Sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici per le unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico

detail
17 Giugno 2024, di Redazione

Gazzetta Ufficiale: approvato l’aggiornamento delle regole operative GSE per gli impianti agrivoltaici innovativi

Decreto del Capo del Dipartimento energia del MASE n. 251 del 31 maggio 2024

detail
12 Giugno 2024, di Redazione

Energia: MASE, per il Reddito Energetico pubblicato il Registro delle imprese installatrici

Possibile iscrizione sul sito del GSE, una mappa aiuterà i nuclei familiari in disagio economico a scegliere l’operatore qualificato più vicino

detail
6 Giugno 2024, di Redazione

MASE: la Commissione Europea approva il Decreto FER2

Dedicato a fonti e tecnologie non pienamente mature o con costi elevati di esercizio

detail
28 Maggio 2024, di Redazione

Energia: il MASE approva il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico

Obiettivo realizzare nel biennio 2024-2025 almeno 31.000 impianti fotovoltaici di piccola taglia in favore di altrettante famiglie meno abbienti

detail
24 Maggio 2024, di lg

Terna presenta il portale digitale per la programmazione efficiente delle infrastrutture energetiche

Uno strumento di comunicazione e sviluppo di tecnologie al servizio della transizione energetica del Sistema Elettrico Nazionale

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica