
MASE, Energia: 38 milioni alle Regioni per “progetti esemplari” su rinnovabili, anche CER
Ripartizione secondo potenza obiettivo decreto aree idonee. Andrà assicurata attività di divulgazione
detail
Entra in vigore il Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti
Registrate al nuovo sistema, partito a fine 2024 e operativo dal 13 febbraio, 153.000 unità locali: gran parte sono imprese ed enti produttori di rifiuti
detail
Al via “M’illumino di Meno 2025”
Un’edizione europea extra large, dal 16 al 21 febbraio 2025
detail
Roma laboratorio di comunità energetiche rinnovabili e solidali
Il nuovo Regolamento darà la possibilità di costituire CER su impianti installati su edifici da riqualificare, che utilizzare i tetti di scuole ed edifici per realizzare impianti solari
detail
Mission Innovation 2.0: avviso MASE da 21 milioni su Materie Prime Critiche e Materie Prime Strategiche
Dal 3 febbraio possono essere inviate proposte progettuali e domande di contributo: finanziamenti a ricerca, sviluppo e innovazione lungo l’intera catena di valore
detail
MASE, Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: pubblicato Avviso da 3,15 milioni per progetti di ricerca
Tempo fino al 9 marzo 2025 per la presentazione delle domande
detail
Energia: MASE, nascono punti operativi nei territori per diffusione CER
Iniziativa in collaborazione con RENAEL per sensibilizzare i territori su rinnovabili e riqualificazione energetica
detail
ISPRA, i Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita
Il documento, scaricabile dal sito ISPRA, approfondisce il ruolo dei Piani comunali con strumenti utili per le amministrazioni locali
detail
ISPRA, rifiuti urbani: nel 2023 cresce dello 0,7% la produzione, raccolta differenziata al 66,6%
Il Mezzogiorno accorcia le distanze da centro e nord. Meno conferimento in discarica
detail
Suolo: MASE firma decreto per ripartire fondo da 160 milioni contro degrado urbano e periurbano
Per ripartire le risorse sono considerati parametri quali la superficie territoriale investita dalle problematiche ambientali, la popolazione residente e la densità di suolo consumato
detail