Notizie

Rifiuti, Mase: Pubblicato in Gazzetta decreto per presentazione MUD
Il provvedimento aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)
detail
Analisi DiSI Young: Sostenibilità e cambiamento climatico, passi in avanti grazie al digitale
L’ambiente è un tema centrale per i giovani dei Paesi rientranti nell’analisi: il 71% degli intervistati considera il cambiamento climatico uno dei principali problemi
detail
Mipaaf, firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità per i beneficiari PAC
Tra gli adempimenti obbligatori il mantenimento del terreno in buone condizioni agronomiche e ambientali, il benessere animale e i requisiti minimi per l'uso di fertilizzanti e prodotti sanitari
detail
Approvato dal Senato il Ddl “Anziani”
La prossima settimana approderà a Montecitorio per l'esame della Camera dei Deputati. Da aprile 2023 si lavorerà alla stesura dei decreti attuativi
detail
Finanza locale, 3 milioni di euro ai comuni con meno di 500 abitanti per lo svolgimento delle funzioni fondamentali
Il decreto adottato dal capo dipartimento Affari interni e territoriali del Viminale, di concerto con il Ragioniere Generale dello Stato
detail
La disciplina del codice dei contratti pubblici in materia di suddivisione in lotti e di cause di esclusione si applica anche alle procedure di affidamento di un bene
Cons. Stato, sez. VII, sentenza n. 579 del 17 gennaio 2023
detail
Anac, rapporto quadrimestrale contratti pubblici
Rispetto al quadrimestre precedente diminuzione delle forniture di circa il 25%, riduzione dei servizi di circa il 12% e aumento dei lavori di circa il 297%
detail
Ordinanza di demolizione di un garage: presupposti di legittimità negli atti del comune
Tar Toscana, sez. III, sentenza n. 223 del 28 febbraio 2023
detail
Al via Didacta, torna la fiera sull’innovazione nella scuola e per la scuola
Dal 8 al 10 marzo animerà la Fortezza da Basso di Firenze con oltre 800 eventi formativi, tra workshop, seminari e convegni
detail
Genova è la Capitale italiana del Libro 2023
Le città finaliste sono state: Genova, Firenze, Lugo (Ra), Nola (Na), San Quirico d’Orcia (Si) e San Salvo (Ch). A queste vanno aggiunte Ariano Irpino (Av), Caltanissetta, Catania, Grottaferrata (Rm), Nardò (Le), Pontremoli (Ms), Terni e Trapani, per un totale di 14 candidature
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare