Notizie

Pubblicata l’agenda di ricerca e innovazione per la cybersicurezza 2023-2026
Il documento ha lo scopo di far emergere, stimolare e governare gli investimenti in ricerca e innovazione nel delicato settore della cybersecurity,
detail
Fami 2021-2027: prorogata al 10 luglio la scadenza di due avvisi
Riguardano i servizi territoriali per minori stranieri vulnerabili e il monitoraggio dell'inclusione finanziaria dei cittadini di Paesi terzi
detail
Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali: ristori per 20mln a enti che hanno subito riduzione di imposte trascrizione o RC Auto
La riunione del Viminale presieduta dal sottosegretario Wanda Ferro
detail
Riunita al Viminale la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali
Presieduta dal sottosegretario Ferro, ha approvato 148 assunzioni a tempo indeterminato e 46 a tempo determinato
detail
Via libera da Commissione Ue a decreto Parco Agrisolare. 1 miliardo di finanziamenti
Il decreto, che a breve sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, istituisce il nuovo regime di aiuti per interventi su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale
detail
G7 dei Garanti privacy: elevare standard di protezione per la libera circolazione dei dati
La Vice Presidente del Garante italiano, Ginevra Cerrina Feroni, dà appuntamento al G7 Privacy del 2024 che si terrà in Italia
detail
Accoglienza: on line il vademecum per la rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità
Definite le indicazioni operative sulle procedure da seguire
detail
PNRR: da oggi è online la piattaforma Connetti Italia – Reti Ultraveloci
Al centro del nuovo portale i dati di monitoraggio sugli interventi infrastrutturali previsti per il Paese
detail
Dal primo luglio obbligatoria la qualificazione delle stazioni appaltanti
Anac ha predisposto uno schema di domande e risposte per le Stazioni appaltanti
detail
Dl Assunzioni approvato in via definita al Senato
Il testo prevede disposizioni in materia di personale, in particolar modo a supporto dei piccoli comuni e, con più di 2 mila unità, del comparto sicurezza
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare