Notizie

Quaderno Anci “Libertà di iniziativa economica e malamovida: ordinanze e strumenti Tuel
Il testo vuole essere un primo supporto operativo per fornire indicazioni sul corretto utilizzo di alcuni degli strumenti oggi previsti dall’ordinamento
detail
Configurabilità del concorso materiale tra il delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e associazione a delinquere
Corte di Cassazione Sez. 3 penale, sentenza n. 18806 (dep. 20 maggio 2025)
detail
L’imputato ammesso al patrocinio dello Stato, nel caso di condanna al risarcimento deve rifondere anche le spese per parte civile
Corte di Cassazione Sez. 2 Penale, sentenza (dep. 14 maggio 2025)
detail
Palermo: al via le prime isole ecologiche intelligenti
Una sperimentazione rivolta al settore della ristorazione per migliorare la gestione dei rifiuti e contribuire al decoro urbano
detail
Pisa: arriva Aurora, il robot per la gestione digitale dei magazzini
Il prototipo sfrutta i segnali elettromagnetici per identificare e trovare la posizione degli oggetti nell'ambiente
detail
Pesaro lancia il Virtual Tour 3D dei musei
Presentati i tour virtuali alla scoperta di 3 musei simbolo della città. La ricostruzione in 3D consente la fruizione immersiva dei luoghi della cultura che diventa accessibile
detail
Dait: rendicontazione TBEL anno 2025. Contributi agli enti locali per la progettazione definitiva ed esecutiva annualità 2017_2023 (art. 41-bis D.L. n. 50 del 2017 e art. 1 commi da 51 a 58 della L. n. 160 del 2019)
Comunicato del 4 agosto 2025
detail
Dait: nuovo riparto del fondo per il rimborso delle spese sostenute per le consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025
Comunicato n.2 del 4 agosto 2025
detail
Sequestro probatorio di dati contenuti in dispositivi informatici o telematici, obbligo di motivazione e proporzionalità
Corte di Cassazione Sez. 6 Penale, sentenza n. 17677 (dep. 9 maggio 2025)
detail
Mimit, Circolare direttoriale 29 luglio 2025: iscrizione e mantenimento dello status di startup innovativa
La circolare fornisce dei chiarimenti anche sulla permanenza nel registro speciale, di durata ordinaria pari a tre anni
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare