Notizie

Aperta la consultazione pubblica sul Piano Strategico nazionale delle aree interne
È possibile contribuire alla stesura del documento tramite la piattaforma ParteciPA
detail
Mimit, 3 milioni di euro per favorire l’accesso alla nuova tutela europea dei prodotti IGP non agroalimentari: pubblicato il bando
Presentazione delle domande dal 16 settembre al 31 ottobre 2024
detail
Riunioni di giunta e consiglio da remoto dopo la disciplina emergenziale
Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio
detail
Dipartimento per la trasformazione digitale: pubblicato il documento completo della Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026
Il testo è stato elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’IA
detail
Istat, sempre più italiani residenti all’estero soprattutto per acquisizione di cittadinanza
Gli italiani che dimorano all’estero sono 5 milioni e 940mila, + 97mila rispetto all’inizio del 2022. Il 50% vive in Europa, 1/3 di loro è nato in Italia.
detail
Agenzia delle Entrate: online i nuovi servizi catastali
Catasto più digitale per gli utenti del canale Sister. La “storia” delle mappe e gli esemplari originali si richiedono online
detail
Fondo nazionale sul trasporto pubblico locale (tpl): non sono illegittime le recenti modifiche dei criteri di riparto fra le regioni, adottate in attesa della definizione dei livelli adeguati di servizio e dei costi standard
Corte Costituzionale sentenza n. 133 deposito del 18/07/2024
detail
Rifiuti speciali in Italia: nel 2022 la produzione diminuisce del 2,1% dal settore delle costruzioni e demolizioni, il 50% di quella complessiva
Online la nuova edizione del rapporto ISPRA
detail
In Gazzetta bando MIT per contributi Comuni su demolizione opere abusive, istanze dal 16 settembre
La domanda di contributo può essere presentata a decorrere dalle ore 12.00 del 16/09/2024 e fino alle ore 12 del 16/10/2024.
detail
In Gazzetta il d.lgs che semplifica i controlli sulle attività economiche
Il decreto ha ottenuto il via definitivo dal Consiglio dei ministri il 3 luglio scorso
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare