Sicurezza

Recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell’Unione
In GU Serie Generale n. 33 del 10 febbraio 2025 il DPCM n. 221 del 9 dicembre 2024
detail
Rimini contrasta le truffe digitali
Per affrontare questo problema, il progetto “Rimini: il digitale a portata di mano” organizza un incontro informativo gratuito
detail
Linee guida per la prevenzione di atti illegali e situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza degli esercizi pubblici
In GU Serie Generale n. 20 del 25 gennaio 2025 il Decreto di adozione del Ministero dell'Interno
detail
ITASEC 2025: a Bologna la nona Conferenza nazionale sulla Cybersecurity
Dal 3 all’8 febbraio la constituency accademica della cybersecurity italiana si incontra all’Università del capoluogo felsineo sotto il patrocinio dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
detail
Nuovo Avviso pubblico per il contrasto alle diverse forme di volenza contro i minorenni
Le risorse finanziarie saranno assegnate alle proposte ritenute ammissibili presentate dai Centri per la famiglia a titolarità pubblica, unitamente ai rispettivi enti locali di riferimento
detail
“Segnala la frana” e la Piattaforma nazionale IdroGEO per la conoscenza del territorio
L'evento, organizzato da ANCI, Regione Liguria e ISPRA, è un'occasione per discutere con i Comuni sulla prevenzione del rischio idrogeologico
detail
Network Information Security: attiva dal 1° dicembre la registrazione sulla piattaforma ACN
C’è tempo fino al 28 febbraio 2025 per il censimento dei soggetti NIS. Disponibile anche un video tutorial sul canale YouTube di ACN
detail
Online le “Linee Guida per il rafforzamento della protezione delle banche dati rispetto al rischio di utilizzo improprio”
Insediato il Tavolo NIS per l’attuazione della direttiva europea sulla sicurezza cibernetica
detail
Dissesto idrogeologico: oltre 210 milioni per 59 interventi in quattro Regioni
Finanziate opere prioritarie in Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo e Umbria
detail
ACN, Giornata informativa ECCC a Milano: nuove opportunità di finanziamento per la sicurezza informatica
Il 7 novembre 2024 una giornata finalizzata a scoprire i bandi per l'accesso ai fondi del Digital Europe Programme
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare