Innovazione

AGID, Piano triennale per l’informatica nella PA: il 27 febbraio un webinar di presentazione della nuova edizione
L’incontro ha l’obiettivo di presentare e approfondire le principali azioni e novità introdotte
detail
Online il Report delle attività del Fondo per la Repubblica Digitale
Disponibile il Report del Fondo che descrive le linee di indirizzo strategico e le attività svolte da ottobre 2022 a dicembre 2023
detail
Oggi 22 febbraio a Roma (ore 11:00) l’incontro dedicato alle città Smart
L'evento è promosso da ANCIcomunicare e da TIM Enterprise. Sarà possibile seguire i lavori via streaming collegandosi al link presente nell'articolo
detail
Appalti innovativi: al via la consultazione di mercato di IPZS per trovare “Soluzioni tecnologiche per documenti e contrassegni”
L’evento di presentazione della “sfida” di innovazione e di confronto con il mercato si terrà giovedì 29 febbraio in modalità remota
detail
PA digitale, Zangrillo: “Comuni in prima linea per superare empasse cambiamento”
Il ministro della PA ha aperto la seconda giornata dei lavori della XIII Assemblea annuale di Anci Giovani a Montecatini Terme. Durante i lavori di oggi revisti anche gli interventi del ministro del Turismo Santanchè e per le disabilità Locatelli
detail
Cagliari Digital Lab: online l’avviso di selezione per start up tecnologiche
La candidatura potrà essere presentata entro il 25 febbraio
detail
ACN proroga al 30 giugno 2024 la fine del regime transitorio per la qualificazione cloud
Il Regolamento definitivo in visione alla Commissione europea e al Garante per la protezione dei dati personali
detail
Valutazioni ambientali: dal 1° febbraio trasmissione telematica delle istanze VIA
L’invio delle istanze potrà avvenire comunque, fino al 30 aprile 2024, anche a mezzo posta/brevi manu e/o PEC
detail
Volterra avvia un hub di facilitazione digitale
Il Punto Digitale Facile di Volterra è il 91° inaugurato in Toscana su 169 previsti a livello provinciale
detail
Smarter Italy: il 6 febbraio parte la consultazione preliminare di mercato sull’appalto innovativo per la Valorizzazione beni culturali
Con l’inizio di questa seconda fase la parola passa agli operatori interessati a individuare e sviluppare nuove soluzioni per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare