Enti locali

Online l’edizione aggiornata del Testo unico sull’ordinamento degli enti locali
Il testo tiene conto delle modifiche introdotte dal decreto-legge n.44/2023
detail
Fissate le modalità di riparto per il 2023 delle risorse per misure urgenti per l’accoglienza dei migranti
Riunione della Conferenza Stato Città ed autonomie Locali
detail
Istat, Comuni: vincoli funzionali e opportunità del PNRR
Il Focus integra fonti informative disponibili e nuovi indicatori e presenta un’analisi della capacità dei Comuni italiani di dare realizzazione ai nuovi progetti del PNRR
detail
Emilia Romagna: riparte AftER Festival, manifestazione itinerante per la diffusione della cultura digitale
La Rassegna quest’anno si concentrerà sugli ecosistemi digitali, partendo da un parallelismo con gli ecosistemi vegetali
detail
Progetto P.I.C.C.O.L.I, Decaro: “Puntare sui piccoli Comuni, volano di sviluppo sostenibile del territorio”
Il presidente Anci a Rocca San Giovanni (Chieti) al Laboratorio del Progetto P.I.C.C.O.L.I, promosso dal dipartimento della Funzione pubblica
detail
Digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE: al via il roadshow di Invitalia per supportare i Comuni
Il prossimo 21 marzo a Roma la prima tappa
detail
Conferenza Stato-Città, intesa sui fondi per il concorso alla finanza pubblica: 100mln ai comuni e 50mln a province e città metropolitane per gli anni ’24 e ’25
La riunione al Viminale presieduta dal sottosegretario Wanda Ferro
detail
Il 19 marzo a Rocca San Giovanni (CH) il laboratorio del progetto PICCOLI. Iscriviti
“Piccoli” è un progetto promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica per il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni
detail
Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale – Annualità 2023
In GU Serie Generale n. 43 del 21 febbraio 2024 pubblicato il DPCM 21 dicembre 2023 recante le modalità di erogazione
detail
E’ possibile liquidare i diritti di rogito al vicesegretario già titolare di posizione organizzativa?
Il quesito è posto da un comune di 4700 abitanti che si presume privo di dirigenti
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare