Edilizia

27 Novembre 2025, di Redazione

Case e affitti in Europa: tra divari, rincari e nuove fragilità

Il nuovo rapporto “Alloggio in Europa – edizione 2025” fotografa un continente in cui le condizioni abitative cambiano radicalmente da Paese a Paese: proprietà, qualità delle case, prezzi e discriminazioni mostrano disuguaglianze profonde.

detail
26 Novembre 2025, di Redazione

Nuovi fondi PNRR per lo sportello unico dell’edilizia: al via la seconda edizione degli avvisi

Stanziati oltre 20 milioni di euro per l'adeguamento delle piattaforme SUE dei Comuni. Domande aperte fino al 9 dicembre 2025

detail
25 Novembre 2025, di Redazione

Via libera alle nuove graduatorie per gli interventi di edilizia scolastica

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito approva le graduatorie definitive per l’assegnazione di oltre 33 milioni di euro destinati a sicurezza sismica ed efficientamento energetico delle scuole

detail
20 Novembre 2025, di Redazione

Produzione nelle costruzioni: lieve ripresa a settembre 2025

Dopo il calo di agosto, l’indice mensile mostra un aumento congiunturale dello 0,9%, mentre su base annua la crescita continua per il nono mese consecutivo

detail
24 Ottobre 2025, di Redazione

Allarme ISPRA: consumo di suolo record nel 2024, un tassello di Italia scompare ogni ora

Nonostante l’appello per la rigenerazione, la copertura artificiale aumenta di oltre 78 km² in un anno, registrando un picco decennale. L’Italia, intanto, si prepara ad attuare la nuova direttiva UE sulla salute del suolo

detail
20 Ottobre 2025, di Redazione

Produzione nelle costruzioni: frenata in agosto, ma il trend resta sostenuto

Il calo congiunturale dell'1,6% riporta il settore ai livelli di marzo, ma il bilancio annuale resta solido, con una crescita tendenziale del 4,0%

detail
14 Ottobre 2025, di Redazione

Ispra presenta il nuovo rapporto: il consumo di suolo è ancora un problema

Il documento, curato da SNPA e ISPRA, fornisce il quadro aggiornato sulle dinamiche territoriali in Italia, valutando il degrado del territorio e l'impatto di urbanizzazione e infrastrutture sui servizi ecosistemici. L’evento di presentazione si terrà a Roma il 24 ottobre.

detail
9 Ottobre 2025, di Redazione

Edilizia. L’innovazione delle costruzioni passa da Bari con il SAIE

Con 512 espositori e 147 convegni, la Fiera delle costruzioni si conferma il polo di riferimento nazionale per sostenibilità e innovazione del cantiere

detail
9 Ottobre 2025, di Redazione

ANCE e politiche abitative: la ricerca IFEL “L’offerta di abitazioni in Italia”

La Fondazione partecipa alla tre giorni di confronto sulle città di domani Città nel futuro 2030–2050 di ANCE.

detail
8 Ottobre 2025, di Redazione

Abusi Edilizi: al via la nuova procedura di segnalazione per Comuni e Prefetture

È entrata in vigore a ottobre la modalità standardizzata e omogenea a livello nazionale che rappresenta il primo passo verso la Banca Dati Nazionale sull’Abusivismo Edilizio (BDNAE)

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica