Anagrafe

12 Marzo 2025, di redazione

Corretta valorizzazione del campo elettore nella piattaforma ANPR

Circolare DAIT n.15 dell'11 marzo 2025

detail
12 Marzo 2025, di Redazione

Bologna: nascono gli Uffici comunali di prossimità integrati con i servizi online

La sede centrale in Liber Paradisus, l’ufficio in Piazza Maggiore, 8 sportelli nei quartieri e un numero attivo h.24 per garantire i servizi sul territorio

detail
7 Marzo 2025, di redazione

Corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile

Circolare DAIT n.14 del 6 marzo 2025

detail
20 Febbraio 2025

Padova digitalizza la procedura di pubblicazione di matrimonio

Il servizio è stato realizzato in collaborazione tra il Settore Servizi Demografici e Innovazione e Transizione Digitale grazie ai fondi del PNRR

detail
12 Febbraio 2025, di redazione

Anagrafe Nazionale, nuova area riservata: più semplice, accessibile e vicina ai cittadini

Con la nuova interfaccia grafica migliora l’usabilità e il servizio

detail
31 Gennaio 2025, di Redazione

Macerata potenzia lo Sportello digitale dei servizi demografici

I ragazzi del Servizio civile diventano facilitatori digitali

detail
22 Gennaio 2025, di redazione

Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile

In GU Serie Generale n. 16 del 21 gennaio 2025 il Decreto 4 dicembre 2024 del Ministero dell'Interno

detail
17 Dicembre 2024, di Redazione

Segrate: il comune attiva uno sportello dedicato all’identità digitale

E' un’iniziativa che riprende una sperimentazione già avvenuta per dotare dello SPID la cittadinanza

detail
17 Dicembre 2024

Istat: in calo la percentuale di Comuni che perdono popolazione rispetto al 2022

Censimento 2023: al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individui

detail
12 Dicembre 2024, di Redazione

Pontedera digitalizza lo Stato Civile

Dopo 158 anni di atti cartacei: nascite, matrimoni, unioni, cittadinanze e decessi saranno registrati in formato digitale

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica