Anagrafe

Istat, demografia delle aree interne: dinamiche recenti e prospettive future
Nelle aree interne risiedono 13mln e 300mila individui, circa un quarto della popolazione residente
detail
“Il Paese domani: crescerà lo squilibrio tra nuove e vecchie generazioni, aumenteranno le differenze”
Le previsioni sul futuro demografico del Paese diffuse dal Report dell’Istat aggiornate al 2023
detail
ANPR: 50 milioni di euro per aderire allo Stato civile digitale
Dal 22 luglio le risorse PNRR per i Comuni sono disponibili sulla piattaforma PA digitale 2026
detail
Anagrafe, attuazione della Legge 15 febbraio 1989, n. 54. Istruzioni operative
Circolare DAIT n.47 del 14 maggio 2024
detail
DAIT: istruzioni operative sull’indicazione delle generalità paterna e materna
Circolare DAIT n. 36 del 30 aprile 2024
detail
Modifica delle norme sull’inosservanza degli obblighi anagrafici e relative al trasferimento di residenza all’estero o dall’estero
Circolare DAIT n. 35 del 18 aprile 2024
detail
ANPR, online la procedura d’iscrizione nelle liste elettorali comunali
Dal 15 aprile 2024 i cittadini comunitari residenti in Italia potranno richiedere l’iscrizione
detail
Stato civile: richieste di pubblicazioni di matrimoni concordatari da parte dei cappellani militari
Circolare DAIT n. 31 del 12 aprile 2024 che invita i Sindaci a dare relative istruzioni ai competenti uffici
detail
ISTAT, calo demografico più sensibile nei Comuni delle Aree interne del Mezzogiorno
L'Istituto Nazionale di Statistica pubblica gli indicatori demografici per l'anno 2023. Popolazione quasi stabile grazie alle immigrazioni dall’estero
detail
Cinisello Balsamo: da oggi anche le verifiche anagrafiche via web
Dopo la nascita dell’Anagrafe Nazionale, anche l’attività di accertamento, successiva alla richiesta di nuova residenza o cambio di indirizzo, avviene via web
detail