Notizie

Lavoro 29 Settembre 2025

Sud, il PNRR spinge gli occupati +65% di impatto rispetto al Nord

Nelle stime aggiornate di IFEL pubblicate dal Sole24ore c’è l’aumento maggiore dei lavoratori in Molise (+3%), Calabria (+2,71%) e Sicilia (+2,51%). In coda Bolzano

detail
Mobilità 29 Settembre 2025

Autotrasporto Internazionale: Il MIT aggiorna le regole in vista della Digitalizzazione CEMT 2026

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto che definisce i criteri di rilascio delle autorizzazioni per i trasporti verso Paesi extra-UE e nell'area della Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti

detail
Energia e Ambiente 29 Settembre 2025

Incentivi fino al 100% per l’Efficienza Energetica: Arriva il “Conto Termico 3.0”

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che aggiorna il meccanismo di incentivazione per interventi di piccole dimensioni e fonti rinnovabili. Bonus totale per i Comuni più piccoli

detail
AGEL 29 Settembre 2025

La Cassazione frena il DASPO urbano “facile”: serve prova di pericolosità attuale

Corte di Cassazione Sezione 1 penale, Sentenza n. 23723 del 20/06/2025

detail
Cultura 26 Settembre 2025

Dal 1° ottobre al via la “Carta della Cultura”: 100 euro per l’acquisto di libri

Parte la nuova iniziativa del Ministero della Cultura: un contributo digitale per le famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro. Le domande solo tramite App IO

detail
AGEL 26 Settembre 2025

Casa di commiato, il Consiglio di Stato frena il cambio d’uso: vicinitas e compatibilità sono vincolanti

L'illegittimità scatta se il servizio contrasta con l'area produttiva. Per la legittimazione al ricorso (vicinitas) non basta il confine: necessario dimostrare il concreto pregiudizio come il decremento di valore

detail
AGEL 26 Settembre 2025

Appalti pubblici e “principio del risultato”: stop a veicoli non idonei già in gara

Consiglio di Stato, Sezione VI, Sentenza n. 6337/2025

detail
Innovazione 26 Settembre 2025

Firme digitali: Italia a tutta velocità. Oltre 3,4 miliardi di transazioni nel I semestre 2025

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha pubblicato i dati sull'utilizzo dei servizi fiduciari, che includono firme digitali e marche temporali, confermando una netta accelerazione verso la digitalizzazione da parte di cittadini e imprese

detail
Unione europea 26 Settembre 2025

Spesa UE 2014-2020: Italia quasi al 100% di assorbimento

Chiuso il ciclo 2014-2020: certificati 47,78 miliardi di euro, di cui 14,2 extra grazie a REACT-EU

detail
Innovazione 26 Settembre 2025

Torna la Notte Europea dei Ricercatori: l’Italia si conferma protagonista con eventi in oltre 80 città

Migliaia di scienziati in piazza domani, 26 settembre, per svelare gratuitamente laboratori e segreti della scienza: dal MUR l'invito a toccare con mano il progresso su IA, salute e ambiente

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica