Notizie

Beni confiscati, l’Agenzia supporta i Comuni
Nasce una sezione web sul portale dell'Anbsc dedicata agli enti locali interessati dalle politiche di destinazione
detail
Riaprono le candidature per Italia Startup Visa e Startup Hub
Le domande dal 27 gennaio al 17 marzo 2022
detail
Smart working, nel 2021 oltre 7,2 mln di occupati hanno lavorato da remoto
Lo certifica il policy brief realizzato dall'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche (Inapp)
detail
Una task force per dare impulso alla ricostruzione in Abruzzo
La prevede il Protocollo d'intesa tra l'Agenzia per la Coesione territoriale, la Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009
detail
Edilizia scolastica, nuovi bandi Pnrr in Lombardia e Sardegna
Entro il 10 febbraio la presentazione delle proposte alla Regione Sardegna, invece entro il 15 marzo alla Regione Lombardia
detail
Dal Miur 467 mln per gli alloggi universitari
Ammissibili al cofinanziamento interventi quali manutenzione straordinaria, recupero, ristrutturazione edilizia e urbanistica, restauro, efficientamento o miglioramento energetico, demolizione e ricostruzione, acquisto di edifici da adibire a strutture residenziali universitarie
detail
Roma Capitale, nasce il Forum dei beni confiscati alle mafie
Gualtieri: “Orgogliosi per il nuovo organismo previsto e atteso da tempo e ora operativo”
detail
Ministro per il Sud: “definito l’iter per la ZLS “Porto di Venezia-Rodigino”
Mara Carfagna ha ricevuto il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, con il quale ha sottoscritto un Protocollo d'intesa per la Zona Logistica Semplificata
detail
Al via nel 2023 il ‘Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale’
Un percorso formativo che coinvolge 27 scuole superiori, 4 università e le aziende del Consorzio ELIS sotto la Presidenza di Semestre dell'AD di Snam Marco Alverà
detail
Lombardia, 10 mln per il “Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio”
La delibera approvata dalla Giunta su proposta del Vicepresidente Letizia Moratti ha l’obiettivo di far dialogare digitalmente tutti gli ambiti della sanità lombarda
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare