Notizie

Urge una strategia nazionale per la gestione dei rifiuti
Il rapporto Was 2015 segnala ritardi normativi e operativi nella gestione europea e nazionale del ciclo dei rifiuti. La Ue dovrebbe presentare entro la fine dell'anno la direttiva sull'economia circolare
detail
CdR: l’economia europea privata di 300 miliardi di investimenti
La risoluzione adottata dal Comitato delle Regioni indica come obiettivo l'eliminazione degli ostacoli agli investimenti e l'introduzione di riforme strutturali in grado di sostenere politiche di bilancio responsabili
detail
Le organizzazioni criminali gestiscono illegalmente lo smaltimento dei RAEE
La gestione illegale dei rifiuti elettronici è collegata ai reati finanziari del riciclaggio del denaro sporco e dell'evasione fiscale, entrambi riconducibili agli interessi delle mafie transnazionali
detail
Province e ’qualità della vita’, vince Bolzano precipita Reggio Calabria
Pubblicata oggi la classifica «Qualità della vita» del Sole 24 Ore giunta alla 26/a edizione: l'indagine mette a confronto la vivibilità delle province italiane rispetto a sei aree tematiche, fra le quali ambiente, ordine pubblico, tempo libero, lavoro
detail
Allarme rifiuti elettronici, 5 milioni di tonnellate “illegali” in Europa
L'indagine, finanziata dall'Unione europea, ha messo in luce che circa i due terzi di tutti i rifiuti elettronici generati ha una gestione ambientalmente non corretta
detail
La Puglia ottimizza i servizi di trasporto pubblico locale
Il progetto pilota prevede la bigliettazione unica per i territori pugliesi per rivitalizzare le politiche di social tourism e rendere più agevoli i servizi al cittadino.
detail
SPID: accreditati i primi gestori di identità digitale
InfoCert S.p.a, Poste Italiane S.p.a e Telecom Italia Trust Technologies Srl sono le prime tre aziende autorizzate dall'Agenzia per l'Italia Digitale
detail
Futura Trento coinvolge i giovani nella cura del bene comune
Il progetto Futura Trento intende stimolare la creatività delle giovani generazioni nel ridisegnare il contesto urbano e riqualificare le aree degradate
detail
Olanda alla guida dell’Europa nel 2016: lo smog e l’economia circolare le priorità
L'ambizioso obiettivo degli olandesi è riuscire ad arrivare ad una posizione comune fra i 28 Stati membri a giugno, per passare poi ai negoziati con Parlamento ed esecutivo Ue.
detail
Ai Comuni nuove risorse per la riqualificazione degli edifici scolastici
Per gli interventi di riqualificazione i Comuni avranno a disposizione 480 milioni. Il 39% di tutti gli edifici scolastici a livello nazionale necessita di manutenzione urgente
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare