Notizie

“Ogni comunità deve abbattere le barriere che ostacolano la vita dei disabili”
“Abbattere le tante barriere che ostacolano la vita quotidiana delle persone disabili deve essere considerata una priorità da ogni comunità e da ogni istituzione”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Anci, Piero Fassino, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità che si è svolta ieri. “Sono ormai tante le città anche in Italia – […]
detail
Vigevano cambierà provincia? Una sfida possibile se rivolta a migliorare i servizi
Vigevano è un comune italiano di 64.000 abitanti, il secondo della provincia per numero di abitanti e primo per superficie. Vigevano in provincia di Pavia, ma forse ancora per poco. La città è infatti “contesa” dal capoluogo lombardo e dall’attuale provincia pavese. La novità sta nel fatto che da oggi potrà decidere con chi aggregarsi, […]
detail
Fassino a Parigi per il Vertice mondiale dei sindaci sul clima
Piero Fassino, presidente dell’Anci e sindaco di Torino, sarà domani e dopodomani a Parigi per partecipare al “Vertice mondiale dei sindaci per il clima” promosso dal Sindaco di Parigi Anne Hidalgo e da Michael Bloomberg, invitato speciale Onu per le città e il climate change. “Le città e le grandi conurbazioni urbane, ha dichiarato Fassino, […]
detail
Pella: “Non penalizzare i piccoli comuni”
«Desta forte preoccupazione l’emendamento su una nuova ricomposizione degli organi nei Comuni fino a 10.000 abitanti. Sarebbe la terza volta in tre anni». Lo dichiarano in una nota Massimo Castelli, sindaco di Cerignale e Roberto Pella, sindaco di Valdengo, rispettivamente Coordinatore nazionale Anci piccoli Comuni e Vicepresidente Anci in rappresentanza dei Comuni di minore dimensione […]
detail
Basilicata: un secco no ad ipotesi di deposito nucleare nazionale
Un fermo no è stato ribadito dalla Regione Basilicata ad ogni ipotesi di localizzazione del deposito nucleare nazionale sul proprio territorio. È emerso ieri nel corso della riunione del Tavolo della trasparenza con i rappresentanti di Ispra, Sogin e Arpab. «La Basilicata ha già dato molto al Paese in termini di fabbisogno energetico», ha sottolineato […]
detail
Convegno alla Camera: Signa Maris, l’Italia che il mare racconta
Dal Sud Italia un progetto di sistema per lo sviluppo del Paese
detail
Roma, inaugurato il centro di monitoraggio eventi della Sala Gestione Giubileo
Un sistema integrato tra le centrali operative delle forze di polizia, la polizia locale, i vigili del Fuoco e le aziende municipalizzate, in comunicazione tra loro attraverso gli strumenti della videoconferenza, della radio e di una cartografia condivisa: questi i perni su cui ruotano le attività di monitoraggio previste durante lo svolgimento degli eventi giubilari. […]
detail
“Olio italiano” attestazione tautologica che porta con sé le migliori peculiarità territoriali del Paese
I comuni italiani che hanno olivi sul proprio territorio sono circa 3.600; i frantoi sono invece 6.200 e le aziende agricole interessate all’olivicoltura oltre un milione, con una superficie media coltivata intorno all’ettaro di terreno. Attualmente il fatturato dell’olio d’oliva si attesta sui tre miliardi di euro, realizzati per oltre la metà con le esportazioni. […]
detail
Nelle visure catastali arrivano anche i metri quadrati
Dalla scorsa settimana l’Agenzia delle entrate ha reso disponibile la superficie catastale nelle visure delle attività immobiliari censite nelle categorie dei Gruppi A, B e C. Una novità che coinvolge proprietari di circa 57 milioni di immobili, mettendo così a disposizione un dato finora visibile solo nelle applicazioni degli uffici. Arriva direttamente in visura anche […]
detail
Economia circolare – Dall’Ue nuove misure per rafforzare la crescita sostenibile e creare posti di lavoro
Se nell’economia lineare il consumo di un prodotto diviene rifiuto, nell’economia circolare sono proprio i rifiuti che diventano risorse. Ed è del 2 dicembre il nuovo pacchetto di misure per incentivare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare. Il programma della Commissione europea è stato elaborato dal gruppo centrale di coordinamento del progetto, co-presieduto dal primo […]
detail