Notizie

Economia 20 Gennaio 2016

Da Berlino a Palermo, quando la spesa è senza imballaggi

Si chiama Original Unverpackt (OU), il supermercato di Berlino senza imballaggi che, a poco più di un anno dalla sua apertura, conta ben 520 prodotti

detail
Urbanistica 20 Gennaio 2016

Veneto, Caldogno si mette in sicurezza dai rischi idrogeologici

Nel comune è stato inaugurato il bacino a monte, un’infrastruttura grande come 150 campi da calcio realizzata per arginare l’emergenza alluvioni.

detail
Urbanistica 20 Gennaio 2016

Trivellazioni, la Corte Costituzionale dichiara ammissibile il referendum

Ammesso soltanto il quesito che riguarda la durata dei giacimenti in mare, entro le 12 miglia

detail
Economia 20 Gennaio 2016

Appignano, il Comune promuove un accordo agroambientale d’area

La Settimana dell’Ambiente e dell’Agricoltura ha affrontato il tema degli Accordi agroambientali previsti Piano di sviluppo rurale della Regione 2014-2020

detail
Innovazione 20 Gennaio 2016

Lo sviluppo delle competenze digitali è l’investimento del futuro

Le associazioni ICT insieme ad Agid hanno presentato a Roma i dati 2015 e le sfide per le imprese e il Governo in materia di digitalizzazione

detail
Notizie 19 Gennaio 2016

Arriva la legge per gli incontinenti e gli stomizzati

Grazie all'impegno della F.A.I.S. Onlus è stato presentato questa mattina il disegno di legge contenente disposizioni in grado di migliorare la qualità delle vita dei pazienti che abbiano subito interventi demolitori dell'intestino o delle vie urinarie

detail
Innovazione 19 Gennaio 2016

Forlì apre lo Sportello energia

Il Comune di Forlì promuove la cultura del risparmio energetico e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili attraverso una serie di azioni a partire dall’adesione al Patto dei Sindaci con l’impegno di ridurre le emissioni di CO2 del 25% entro il 2020. Tra le iniziative, lo Sportello Energia aperto a maggio 2015, fornisce un supporto informativo a […]

detail
Urbanistica 19 Gennaio 2016

Alberi monumentali: i Comuni hanno realizzato il censimento previsto dalla legge?

Entro il 31 luglio 2015 i Comuni dovevano provvedere ad effettuare il censimento degli alberi monumentali. Gli elenchi regionali restavano validi fino al 31 dicembre del 2015

detail
Cultura 19 Gennaio 2016

Anci in audizione al Senato: luoghi di cultura in stato di abbandono fondamentali per lo sviluppo del territorio

Le proposte dell’Anci alla Commissione beni culturali del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui “luoghi dell’abbandono”

detail
ANCI 19 Gennaio 2016

Fassino: “Un fondo speciale per chi denuncia il racket della ‘ndrangheta”

Il sindaco di Torino propone un fondo a sostegno delle spese legali per chi decida di denunciare racket e usura

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica