Il Comune di Firenze digitalizza le zone a controllo sosta e fissa per il 30 maggio il termine per mettersi in regola con il permesso per parcheggiare nelle zone a controllo sosta (ZCS) di residenza tramite registrazione della targa del veicolo sul portale dedicato. I cittadini non potranno più esporre la carta di circolazione per dimostrare di avere il diritto alla sosta gratuita, ma dovranno passare attraverso la soluzione digitale pena una sanzione.
La sosta rimarrà gratuita per le ZCS di appartenenza, ma gli utenti potranno scegliere di estendere il diritto di sosta ad altre zone al costo di 10 euro al mese per zona con riduzioni previste in funzione del reddito.
Il controllo delle autorizzazioni e della sosta è demandato ai dispositivi digitali in dotazione alla polizia municipale e agli ausiliari del traffico, ma anche alle telecamere per la lettura delle targhe e al sistema Cerbero.
Hanno superato quota 70mila i residenti che hanno registrato la targa del loro veicolo per la sosta nelle ZCS con una media di 2.500 al giorno, e per agevolare i fiorentini che ancora devono effettuare la procedura on line sul sito di SAS https://servizionline.serviziallastrada.it/ l’Amministrazione ha deciso di prorogare il termine al 30 maggio.
Fonte: comune di Firenze