Turismo

Istat: le evidenze del turismo nel 2023, superati i livelli pre-pandemici del 2019
La clientela estera prevale sulla domestica: il 52% delle presenze turistiche sono riferite a clienti non residenti
detail
PNRR: MASE lancia app “Visit NaturaItalia”, informazioni e itinerari su aree protette
Foto, informazioni, itinerari da percorrere e mappe interattive dei 24 Parchi nazionali e delle 31 Aree Marine Protette italiane
detail
Bari promuove la mappa digitale turistica della città
InCittà Bari è il progetto che mappa la città per promuovere i luoghi della cultura, i servizi e i poli museali del territorio
detail
Ministero del turismo: Bandiere Blu 2024, l’elenco delle eccellenze italiane
14 le località balneari premiate, 10 i Comuni che per la 1° volta hanno ottenuto il riconoscimento, 485 le spiagge appartenenti a 236 Comuni, 81 gli approdi turistici
detail
Cupra Marittima: la promozione turistica passa attraverso il digitale
DeA Cupra Digital e Arte: un’app per scoprire il territorio attraverso ricostruzioni 3D di reperti archeologici e bellezze del patrimonio culturale
detail
ISTAT: la domanda turistica è stabile, ma sotto i livelli pre-Covid
52 milioni e 136mila i viaggi degli italiani nel 2023, stabili rispetto al 2022, sotto i valori precedenti alla pandemia (-27% del 2019)
detail
Turismo, Italian Motor Week24 sulla linea dello start
Da sabato 13 a domenica 21 aprile seconda edizione della settimana del ‘Made in Italy’ motoristico, organizzata da Anci Città dei Motori in partnership con ministero del Turismo e Automobile Club d’Italia, e il patrocinio di Enit
detail
Legambiente e ISNART: 4° edizione del Rapporto “Viaggiare con la bici 2024”
Il cicloturismo in Italia, 56,8 mln. di presenze nel 2023 con un impatto economico di 5,5 mld.
detail
Al via il progetto “Palermo Digital Maps”, la mappatura virtuale e interattiva della città
Il progetto prevede una piantina monumentale della città all’interno di un’app e di un sito interattivo fruibile dai turisti e dai cittadini
detail
MiC: torna #domenicalmuseo, il 3 marzo ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
detail