Tributi

Le componenti perequative ARERA – Questioni applicative e criticità
La presente NOTA fa il punto sulle principali questioni applicative e ne propone le soluzioni anche alla luce di quanto emerso dal confronto informale tra ANCI/IFEL e l’Autorità
detail
Nuovo Statuto dei diritti del contribuente: Nota di approfondimento IFEL
Il provvedimento introduce nuove disposizioni destinate ad incidere anche sulla gestione dei tributi comunali
detail
Brescia avvia il servizio di videochiamata per lo sportello TARI
L’utente ha la possibilità di comunicare dall'esterno con un operatore, condividendo documenti e firmando digitalmente gli atti
detail
Fabbricati collabenti e in corso di costruzione: imposizione fiscale prima e dopo il 2020
In risposta al quesito rinvio alla risoluzione n. 4 del 16 novembre 2023 del Ministero dell’Economia
detail
Slitta al 2025 l’obbligo di utilizzare il Prospetto delle aliquote IMU
L'emendamento proposto da Anci/Ifel è stato approvato in Senato al ddl di conversione in legge (Atto Senato n. 899) del dl n. 132/2023
detail
Approvato il bilancio di previsione è possibile procedere all’adeguamento dell’addizionale Irpef ?
È possibile procedere all’adeguamento delle aliquote e conseguente variazione del bilancio
detail
Rottamazione quater. Lo stralcio delle ingiunzioni di pagamento e la definizione agevolata delle ingiunzioni e degli accertamenti esecutivi
Nella conversione del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34 recepite alcune delle sollecitazioni espresse da IFEL
detail
Canone Unico Patrimoniale: perimetro oggettivo e ambito applicativo
Sul punto la giurisprudenza consolidata in materia
detail
Cooperazione amministrativa nel settore fiscale, in Gazzetta ufficiale il decreto che recepisce la direttiva europea
Il provvedimento introduce una serie di obblighi per i gestori delle piattaforme digitali
detail
Fisco, Corte dei Conti: riforma riscossioni importante in un quadro migliorabile
La riforma è stata introdotta dalla legge di bilancio 2022
detail