Cultura
Il Senato approva in prima lettura il Ddl sulla Tutela Agroalimentare
Il provvedimento rafforza le tutele per i prodotti italiani, introduce nuovi reati contro frodi e contraffazioni e punta a consolidare la reputazione del Made in Italy
detail
Carnevali storici 2025, 1,4 milioni per sostenere tradizioni e comunità
Il Ministero della Cultura finanzia 63 progetti in tutta Italia, puntando sulla tutela delle manifestazioni storiche e sulla trasmissione intergenerazionale delle tradizioni.
detail
34 milioni per la cultura italiana: sostegno a enti e fondazioni nel 2025
Il Ministero della Cultura stanzia risorse per sostenere conservazione, ricerca e attività artistiche di istituzioni e festival nazionali.
detail
Finanziamenti 2025 per biblioteche e scuole: pubblicati i decreti del Ministero della Cultura
Online le assegnazioni del Fondo per la promozione della lettura e la valorizzazione del patrimonio librario: disponibili i piani di riparto e i contatti per informazioni.
detail
Roma, boom dei beni comuni: 52 patti di collaborazione in 2 anni, in crescita l’attivismo civico
A 2 anni dall'approvazione del Regolamento per l'amministrazione condivisa, la Capitale ha ufficializzato 29 accordi tra comune e cittadini, le iniziative sono a trazione popolare e coinvolgono 100 realtà civiche
detail
Milano organizza l’incontro sul pluralismo religioso, l’esperienza italiana entra nella rete europea RE.TO.
Una giornata di confronto, organizzata da Comune, Università Statale e Fondazione Ambrosianeum, per condividere esperienze di integrazione e dialogo con Torino e Brescia, nell’obiettivo di gestire la diversità in modo inclusivo
detail
Adolescenza in periferia: tra sogni e ostacoli
L’indagine “Vivere da adolescenti in Italia” evidenzia come i giovani delle periferie affrontino più difficoltà, ma coltivino desideri concreti e speranza per il futuro. Famiglia, amicizia e benessere personale restano al centro delle loro priorità.
detail
Il valore della “Dop economy” supera i venti miliardi
Il rapporto Ismea-Qualivita 2024 conferma l'eccellenza italiana, asset strategico contro le crisi e volano di sviluppo per il Sud: ma servono sostenibilità e digitalizzazione per il futuro
detail
Milano, capitale della cultura pop: dal 28 novembre torna la fiera che riunisce videogiochi, fumetti e musica
Fiera Milano ospita la nuova edizione di Milan Games Week & Cartoomics, il tema del 2025 è "Onlife", per raccontare la fusione tra vita reale e digitale
detail
Nasce la “Capitale italiana del mare”: via alla selezione dei comuni costieri
Un decreto del Ministero per la Protezione civile e le Politiche del mare istituisce il nuovo titolo annuale dedicato alla cultura marittima. Un milione di euro al comune vincitore dal 2026
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



