Lavoro

Censis: mercato del lavoro sempre più dinamico
Ridurre il tempo di lavoro è l’obiettivo del 67% degli occupati; le dimissioni e la ricerca di un lavoro migliore tra gli under 60, il welfare aziendale uno degli strumenti migliori per attrarre i lavoratori
detail
Istat: 565mila lavoratori sulle piattaforme digitali nel 2022
l'Istat diffonde i risultati del modulo ad hoc sperimentale dedicato al Digital Platform Employment
detail
Censis presenta il Report «Il senso del lavoro nella comunità produttiva e urbana di Bologna»
La vita delle persone in rapporto al lavoro: in crescita i dati sull’occupazione, cambia la relazione con il tempo, il reddito e gli interessi
detail
Milano: al via “Osserva Lavoro Milano”, 200 ragazzi affiancati dai professionisti della città
Il 1° progetto di job shadowing di un’Amministrazione pubblica in sinergia con le aziende che metteranno a disposizione i migliori professionisti
detail
Legge di Bilancio 2024: le misure per lavoratori, imprese e famiglie
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 30 dicembre 2023, n. 213
detail
Nasce l’Osservatorio nazionale sul lavoro pubblico
Ne fanno parte esperti nominati, oltre che dal Ministro per la Pubblica amministrazione, dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, dall’ANCI e dall’Upi, nonché dai sindacati di categoria
detail
Autorizzati dalla Commissione Ue gli Aiuti di Stato per l’assunzione dei percettori del Reddito di cittadinanza
Ai datori di lavoro privati che dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 assumono i percettori del Reddito di cittadinanza con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato è riconosciuto l'esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali
detail
Rivalutazione delle ammende in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro
In GU Serie Generale n. 242 del 16 ottobre 2023 il Decreto 20 settembre 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
detail
Ministero del Lavoro: cresce l’interesse per i contratti di produttività
Tra il primo gennaio e il 25 settembre 2023 ne risultano 8.050 contro i 5.935 dello stesso periodo dell’anno precedente
detail
Rifinanziato il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
Gli importi già liquidati saranno integrati grazie agli ulteriori 5 milioni di euro previsti dalla legge n. 85/2023
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare