Lavoro
Firmata pre-intesa CCNL Funzioni Locali 2022-2024: aumenti e novità per i dipendenti comunali
Previsti aumenti medi di circa 140 euro lordi mensili, nuovi incentivi per Elevata Qualificazione e conferma dell’attuale ordinamento professionale
detail
Formazione e lavoro: nasce una PA “data-driven” per aiutare i giovani Neet
La condivisione dei dati tra Ministeri e INPS apre la strada a politiche del lavoro più mirate e a una formazione costruita sui reali bisogni dei giovani
detail
Sicurezza sul lavoro e protezione civile: nuove misure urgenti nel decreto
La sicurezza sui luoghi di lavoro si rafforza con un nuovo decreto: incentivi INAIL per le aziende virtuose, potenziamento degli ispettori e un badge di cantiere anti-contraffazione per tracciare la manodopera
detail
Competenze dal volontariato: il decreto che le riconosce a scuola e al lavoro
Le competenze maturate dai volontari, certificate e formalizzate dagli enti del Terzo settore, saranno spendibili a scuola e nei concorsi pubblici
detail
ISTAT: contratti e salari, retribuzioni orarie in crescita del 3,3% a settembre 2025, ma rallenta la dinamica salariale
I dati del 3° trimestre mostrano un aumento delle retribuzioni orarie con un divario tra pubblico e privato. Per i lavoratori con contratto scaduto, il tempo medio di attesa per il rinnovo è di 28 mesi
detail
Al via nei cantieri il badge digitale: uno strumento per sicurezza e legalità
Il nuovo sistema, collegato alla piattaforma SIISL, garantisce controlli immediati e transparenti per combattere il lavoro irregolare e innalzare gli standard di sicurezza
detail
Nuove norme per la salute e la sicurezza sul lavoro: approvato il decreto
Controlli, formazione obbligatoria e incentivi per le aziende virtuose sono i pilastri del provvedimento. Potenziata la vigilanza con 400 nuovi ispettori e Carabinieri, e rafforzate le tutele per gli studenti e gli orfani delle vittime
detail
MLPS-ANCI: webinar sull’ autoimpiego giovanile per lanciare il Fondo nazionale
L'evento ha illustrato strumenti e agevolazioni del Decreto Coesione per sostenere l'avvio di nuove imprese e attività professionali per gli under 35
detail
Cinque milioni di liberi professionisti in Italia, la crescita del digitale richiede più tutele
Le nuove figure professionali digitali guidano l'espansione del lavoro autonomo nel paese, ma sono esposte a instabilità economica, ritmi intensi e rischi legati a cyber attacchi e responsabilità civile senza un adeguato sistema di protezione
detail
Centri per l’impiego: cambiano i criteri di spesa per il personale
Il Ministero del Lavoro modifica la ripartizione delle risorse: via il tetto numerico di assunzioni, si premia la performance basata sull'effettivo utilizzo dei fondi regionali.
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



