Lavoro
Al via le agevolazioni per le aree di crisi industriale di Venezia, Massa-Carrara e Gela
Il Ministero delle Imprese riapre gli sportelli per finanziare progetti di riconversione e rilancio produttivo, con incentivi fino a 16 milioni di euro per ciascuna area.
detail
Adolescenza in periferia: tra sogni e ostacoli
L’indagine “Vivere da adolescenti in Italia” evidenzia come i giovani delle periferie affrontino più difficoltà, ma coltivino desideri concreti e speranza per il futuro. Famiglia, amicizia e benessere personale restano al centro delle loro priorità.
detail
JOB&Orienta 2025: Verona si trasforma nella capitale dell’orientamento, della scuola e del lavoro
Verona ospita JOB&Orienta, la fiera nazionale dedicata a scuola, università e lavoro. Quattro giorni di eventi, laboratori e incontri per aiutare studenti e giovani a orientarsi tra formazione e opportunità professionali.
detail
Pensioni, via libera al ricongiungimento dei contributi anche dalla Gestione separata
Il Ministero del Lavoro apre alla ricongiunzione dei periodi versati nella Gestione separata INPS con altre gestioni, comprese le Casse professionali, semplificando il percorso verso una pensione unica
detail
Produttività, oltre 5 milioni di lavoratori ricevono il premio: in media 1.600 euro l’anno
Cresce il numero dei contratti che prevedono premi legati a obiettivi: superati i 19mila accordi attivi, con forte concentrazione nel Nord e nelle piccole imprese.
detail
L’Ue lancia l’Eu Talent Pool per facilitare il reclutamento di lavoratori extraeuropei
Una piattaforma digitale europea metterà in contatto cittadini extra-Ue e datori di lavoro nei settori con carenze di personale, garantendo trasparenza e protezione dai rischi di sfruttamento.
detail
Rapporto BES 2024: Italia divisa, cresce l’occupazione ma aumenta la povertà assoluta
Istat: il bilancio del benessere equo e sostenibile evidenzia progressi nel lungo periodo, ma marcate disuguaglianze territoriali e ritardi rispetto all’Europa in istruzione e lavoro.
detail
Piccoli Comuni, al via il reclutamento per innovazione e digitalizzazione della PA
Il Dipartimento della funzione pubblica apre un concorso unico per assumere funzionari con competenze giuridiche, economiche, digitali e tecniche, destinato ai comuni fino a 5.000 abitanti.
detail
Multinazionali sempre più centrali nell’economia italiana: oltre un terzo dell’export e metà dell’import
Crescono occupazione e ricerca per le imprese estere in Italia, mentre le multinazionali italiane consolidano la presenza all’estero in 171 Paesi.
detail
OrientaSud 2025: tre giorni di orientamento, formazione e dibattiti a Napoli
Tre giorni di incontri, workshop e dibattiti per aiutare i giovani del Mezzogiorno a orientarsi tra formazione, lavoro e nuove opportunità
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



