Innovazione

Spid sopra i 30 mln. Brunetta: “Ora identità digitale a tutti i dipendenti pubblici”
In pieno svolgimento la lunga marcia della digitalizzazione della Pa
detail
Identità digitale: superati i 30 mln di SPID
Raggiunto in anticipo l’obiettivo annuale. In 12 mesi rilasciate 10 milioni d’identità, utilizzate 800 milioni di volte dai cittadini per accedere ai servizi
detail
Da Poste e Polis forte impulso alla Pa digitale
Nasceranno 6.900 sportelli dedicati in altrettanti uffici postali nei Comuni sotto i 15mila abitanti in tutte le aree interne del Paese
detail
Dal Pnrr 10 mld per le smart city: progetti nel 28% dei Comuni
Emerge, però, una forte differenziazione a seconda della dimensione della realtà urbana, sono soprattutto le città sopra i 15.000 abitanti a dotarsi di tecnologie e soluzioni smart
detail
Istat: crolla la spesa delle imprese per l’innovazione e la crisi cambia i modelli di organizzazione
Nel triennio 2018-2020 il 50,9% delle imprese ha svolto attività innovative, una quota in calo di circa 5 punti percentuali rispetto al periodo 2016-2018
detail
In Trentino si diffonde l’identità digitale
230mila persone ne fanno uso generando nel 2021 oltre 2 mln e 800mila accessi al portale dei servizi online del sistema pubblico regionale
detail
Decreto Aiuti, al via il progetto “Polis”: uno sportello unico digitale nelle Poste dei piccoli Comuni
Per favorire l'accesso ai servizi pubblici digitali il DL Aiuti finanzia il progetto Polis: convenzione MISE - Poste italiane per il sostegno all'innovazione nei piccoli Comuni
detail
Verso #PAdigitale2026, aprile 2022
Con la pubblicazione dei primi avvisi, continuano gli eventi sul territorio per raccontare le grandi opportunità del PNRR
detail
Fvg, dalla Regione 5 bandi Pnrr per digitalizzare i Comuni
I primi tre avvisi e il quinto scadono il 2 settembre, mentre per accedere al quarto la domanda va presentata entro il 22 luglio
detail
Italian Tech Academy, nasce la scuola di formazione per la diffusione del digitale
Alla presentazione i Ministri dell’Innovazione Colao e del Lavoro Orlando hanno parlato del futuro del lavoro e dell’ equilibrio che il digitale richiede nel rapporto tra dipendenti e aziende
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare