Immigrazione

“Click day” per il Decreto flussi 2022: oltre 252.000 le istanze dei datori di lavoro, 109.000 dalla Campania
Tutte regolarmente acquisite dalla piattaforma telematica del Viminale, verranno istruite nel rispetto dell’ordine cronologico e nel limite delle quote
detail
Click day per il Decreto flussi 2022
L’accesso attraverso una procedura completamente informatizzata
detail
Istat: calano gli stranieri residenti, arrivi in ripresa
La dinamica della popolazione straniera residente è ancora sotto l’effetto della crisi pandemica
detail
Flussi: pubblicato il Decreto per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023, il DPCM del 29 dicembre 2022 con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia
detail
Empoli: una “Babele in biblioteca”, il servizio di accoglienza è internazionale
A partire dal 30 gennaio operatori madrelingua o che parlano inglese, francese, arabo, rumeno, spagnolo, portoghese e tedesco
detail
Approvato il programma italiano per il sostegno al Fondo asilo migrazione e integrazione 2021-2027
Il via libera della Commissione europea permetterà di rafforzare le reti di intervento del sistema di gestione delle politiche migratorie
detail
In ripresa il lavoro dei migranti, ma cresce la povertà
Online il XII Rapporto “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
detail
Potenziato il sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: 1.000 nuovi posti dal 1° gennaio 2023
Pubblicato l’avviso per la presentazione dei progetti finanziati con il fondo Fami
detail
MINT, concluso il Progetto EmAs.Com sull’Asilo e la protezione internazionale
I fondi europei hanno svolto un ruolo fondamentale nel potenziamento del sistema dell’accoglienza ai migranti
detail
Decreto Lamorgese: finanziati 135 progetti per ampliare il Sai
3.530 posti in più per le categorie "Ordinari" in relazione ai profughi da Ucraina e Afghanistan
detail