Formazione

Al via la prima fase del progetto “Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane”
Il progetto è del Dipartimento della Funzione pubblica e Formez. Il termine per le adesioni è il 20 dicembre 2023, alle ore 12.00
detail
AgID: accessibilità digitale, al via i corsi di formazione
Le lezioni sono destinate a chi si avvicina per la prima volta al tema dell'accessibilità e a chi desidera approfondirne gli aspetti normativi, manageriali e tecnici
detail
Progetto RiVa, una manifestazione di interesse per coinvolgere 30 amministrazioni
La gestione strategica delle risorse umane per creare valore pubblico
detail
Assegnazione e modalità di riparto della seconda quota di risorse del PNRR destinate all’intervento M5C1 “1.1 Politiche attive del lavoro e formazione”
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 24 agosto 2023
detail
Cloud PA: iniziano i corsi di formazione rivolti ai dipendenti pubblici
L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è organizzata da AgID in collaborazione con il Politecnico di Milano
detail
Parte il Supporto per la formazione e il lavoro per gli ex percettori del Reddito di cittadinanza
Oltre 4mila le domande già processate in tempo reale
detail
Prato promuove un ciclo di incontri dedicati all’alfabetizzazione digitale
Firmato il Protocollo d'Intesa tra Comune e associazioni per un ciclo di 10 incontri finalizzati alla diminuzione del divario digitale per fattori culturali
detail
Bologna: al via la 3°edizione di Empowering Non Profit, la trasformazione digitale delle Non Profit
Il percorso di formazione apre le candidature per l’edizione che si svolgerà tra settembre e novembre 2023 negli spazi del Boost Innovation Garage
detail
Su Syllabus la formazione sul nuovo Codice dei contratti pubblici
Disponibili nuovi corsi gratuiti per i dipendenti pubblici sul Dlgs n. 36/2023 in vigore dal 1° luglio 2023
detail
Torino: UniTo, nasce il Teaching and Learning Center per la didattica innovativa
Innovare nel campo della didattica grazie all’uso delle tecnologie per offrire un’esperienza formativa all’avanguardia a tutta la comunità universitaria
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare