Mobilità
Via al Sea Modal Shift per spingere il trasporto marittimo
Aperta fino al 17 dicembre la piattaforma per richiedere i contributi della terza annualità del programma che incentiva il combinato strada-mare.
detail
Aggiornata la tabella delle infrazioni UE sul trasporto su strada: via libera dal Mit
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti approva la nuova tabella di correlazione tra violazioni europee e sanzioni italiane, sostituendo quella del 2016 e adeguando il sistema ai più recenti regolamenti UE.
detail
Perugia, permessi ZTL digitali: si richiedono e ottengono interamente online
Il Comune introduce la procedura telematica per residenti, artigiani e veicoli elettrici, semplificando l'accesso e la sosta nell’acropoli
detail
Fondo piccoli comuni: bando 2025 per la sicurezza delle strade
Sicurezza stradale, bando piccoli comuni: 12 milioni di euro per i centri fino a 5.000 abitanti, i progetti di messa in sicurezza e manutenzione devono essere presentati entro il 15 dicembre per ottenere fino a 150.000 euro di contributi.
detail
Sud e città medie, al via il finanziamento per la rigenerazione urbana
Il governo individua le iniziative ammissibili a finanziamento nel Programma Metro Plus 2021-2027, puntando su rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, inclusione sociale e interventi nelle aree più fragili.
detail
Contrassegno identificativo per monopattini: il prezzo e le regole per ottenerlo
Il Ministero delle Infrastrutture definisce prezzo, modalità di richiesta e rilascio dei contrassegni per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica, con ritiro possibile presso Motorizzazione o studi di consulenza. Obbligo operativo a partire da sessanta giorni dall’attivazione della piattaforma
detail
Mobilità in crescita: pubblicato il Rapporto trimestrale del MIT sulle abitudini di spostamento degli italiani
Nel secondo trimestre 2025 oltre 36 milioni di italiani si sono spostati ogni giorno. Aumentano i viaggi su strada, con un +6% per il traffico autostradale.
detail
Isole minori: sette anni di programmazione contro l’insularità e lo spopolamento
Approvato un disegno di legge d'urgenza che riconosce lo svantaggio insulare, istituendo un fondo dedicato e garantendo pari accesso a sanità, istruzione e trasporti
detail
Sicurezza stradale: nuove norme Ue per patenti, neopatentati e ritiro
L'Unione Europea aggiorna le direttive sulla patente: in arrivo esami più rigorosi, nuove regole per i neopatentati, l'introduzione del formato digitale e l'applicazione transfrontaliera del ritiro
detail
Ecco Boost: la carta bus ricaricabile impersonale e gratuita per i bolognesi
Tper lancia il nuovo strumento contactless per viaggiare in famiglia, il Comune la regala a 200.000 famiglie residenti
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



