Anagrafe

17 Dicembre 2024

Istat: in calo la percentuale di Comuni che perdono popolazione rispetto al 2022

Censimento 2023: al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individui

detail
12 Dicembre 2024, di Redazione

Pontedera digitalizza lo Stato Civile

Dopo 158 anni di atti cartacei: nascite, matrimoni, unioni, cittadinanze e decessi saranno registrati in formato digitale

detail
14 Novembre 2024, di lg

ISTAT: sempre più stranieri vivono da soli

Le famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione anno 2021

detail
30 Ottobre 2024, di Redazione

Agrigento redige il primo atto di matrimonio completamente digitale

Una modalità innovativa dei processi di sburocratizzazione per i cittadini

detail
16 Ottobre 2024, di Redazione

Monza digitalizza la procedura di cambio di residenza

La modalità consente ai cittadini di effettuare le dichiarazioni relative al cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi Comune e per il cambiamento di abitazione all’interno della città

detail
2 Ottobre 2024, di redazione

Istat, al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni – Settima edizione

Coinvolgerà 2.530 Comuni e circa 1 milione di famiglie

detail
6 Agosto 2024, di Redazione

CIEID: cresce l’uso dell’app dedicata all’identità digitale

Negli ultimi 6 mesi sono stati raggiunti i 5,8 milioni di installazioni

detail
5 Agosto 2024, di redazione

Attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC)

Avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri "Misura 1.4.4

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica