Agricoltura
Il valore della “Dop economy” supera i venti miliardi
Il rapporto Ismea-Qualivita 2024 conferma l'eccellenza italiana, asset strategico contro le crisi e volano di sviluppo per il Sud: ma servono sostenibilità e digitalizzazione per il futuro
detail
Regione Sardegna: sbloccati 30 mln. per la viabilità rurale, al via 90 interventi per sostenere le imprese agricole
La Regione mette a disposizione 21,9 mln. di euro per manutenzione e messa in sicurezza di strade di 62 comuni, in risposta all'isolamento infrastrutturale delle aree interne
detail
Allarme Fao: il degrado del suolo minaccia 1,7 miliardi di persone
Il rapporto "The state of food and agriculture 2025" svela un’emergenza silenziosa: mentre le grandi aziende gestiscono la metà della terra coltivabile, i piccoli agricoltori restano i più vulnerabili
detail
Prorogati al 27 ottobre i termini per le domande di sostegno del PSRN
l Ministero dell’Agricoltura rinvia la scadenza per le sottomisure 17.2 e 17.3 del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022, a causa di difficoltà tecniche nella raccolta dei dati
detail
Premi Bandiera Verde Cia: l’agricoltura che resiste e innova
Riconosciute a Roma le eccellenze dell’agricoltura italiana: dieci aziende e tre Comuni premiati da Cia per innovazione, sostenibilità e valorizzazione dei territori rurali
detail
Grano duro, nel 2025 altri 10 milioni per rafforzare la filiera nazionale
Il nuovo decreto del MASAF porta a 20 milioni le risorse per il settore, con l’obiettivo di consolidare i rapporti tra produttori e trasformatori
detail
Il Parlamento europeo vara una nuova legge per il monitoraggio del suolo e il sostegno agli agricoltori
La direttiva introduce l'obbligo di monitoraggio per gli Stati membri e fissa l'obiettivo di suoli sani entro il 2050, senza imporre nuovi oneri ai gestori dei terreni
detail
Ripartizione stabile del Fondo per il biologico: il Governo punta sulla programmazione pluriennale
La quota maggiore, il 40%, è destinata a ricerca e innovazione, superando la logica triennale per garantire una gestione efficace e una pianificazione di lungo periodo
detail
Flussi 2026-2028: il Governo apre le porte a quasi 500 mila ingressi regolari
Via libera al Decreto triennale: quote in aumento per lavoro, con focus su agricoltura e assistenza familiare
detail
Più fondi per l’agroalimentare: raddoppiato il contributo per il 2025
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato un decreto (7 agosto 2025) in Gazzetta Ufficiale che modifica il precedente provvedimento sui contributi per il settore
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



