Il Comune di Bologna riorganizza l’attività sul territorio e lancia gli uffici comunali di prossimità per fornire ai cittadini una serie di servizi, fra cui quelli anagrafici, informativi e di facilitazione digitale, 10 sportelli diffusi sul territorio che nascono dalla riorganizzazione degli sportelli anagrafe e URP per fornire ai cittadini un servizio diffuso e con orari di apertura modulari, integrati con i servizi online, che da marzo offrono:
- servizi anagrafici: carta d’identità, certificati e residenze
- URP: attività informativa di primo livello e accesso agli atti
- diritti elettorali: il rilascio delle tessere elettorali e la raccolta firme per proposte di legge o referendum
- servizi di supporto e facilitazione digitale
Oltre a integrare gli sportelli fisici si potenziano i servizi digitali, che permettono di fare da casa tutte le pratiche anagrafiche, a eccezione dell’autentica di firme e della carta d’identità. L’accesso agli sportelli è su appuntamento, da prendere utilizzando il modulo di prenotazione online www.comune.bologna.it/uffici-comunali-prossimita oppure telefonicamente, al numero 051 2193400, attivo h.24.
Per facilitare l’accesso alle tecnologie digitali è attivo il progetto Digitale Facile, che prevede punti di facilitazione digitale presso le Case di Quartiere e altri punti sul territorio, dove puoi ricevere assistenza e formazione per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali. Per INFO: www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/digitale-facile
Fonte: comune di Bologna