Da oggi il sito di Gruppo Hera ospita uno spazio digitale dedicato al riuso, nell’ambito del Riuso Lab, nuovo progetto della multiutility e del Comune di Bologna per promuovere e divulgare le buone pratiche di riuso, riparazione e riduzione dei rifiuti, valorizzando e facendo conoscere sempre di più le attività utili già presenti sul territorio. Scopri qui il nuovo spazio digitale Riuso Lab.
Sensibilizzare, informare e coinvolgere sono gli obiettivi di Riuso Lab, che nasce nell’ambito di “Insieme”, il percorso condiviso da Comune di Bologna e Gruppo Hera per diffondere tra cittadini, imprese e comunità locali comportamenti sostenibili e consapevoli nella gestione dei rifiuti, nella cura della città e nella tutela dell’ambiente.
Il progetto Riuso Lab mira a promuovere buone pratiche di economia circolare, sensibilizzando i cittadini sui vantaggi ambientali che comporta l’acquisto di beni di seconda mano e il ricorso alla riparazione. Per questo, a bordo del Riuso Lab ci sono anche le associazioni di categoria CNA Bologna, Confartigianato Bologna Metropolitana e Confesercenti Bologna, che promuoveranno presso gli associati la possibilità di farsi conoscere sulle pagine web.
Il nuovo spazio digitale sul riuso offrirà mappe interattive e informazioni utili, aggiornate progressivamente, per scoprire dove acquistare oggetti di seconda mano a Bologna, e trovare attività e artigiani specializzati nella riparazione di elettrodomestici, biciclette, abiti e altri oggetti. A disposizione anche consigli pratici per prolungare la vita dei beni e ridurre la produzione di rifiuti, valorizzando il lavoro delle botteghe artigiane e delle attività locali che contribuiscono ogni giorno a un futuro più sostenibile.
Come differenziare e dove gettare piccoli ingombranti e RAEE
Per rafforzare l’efficacia dei servizi ambientali e contrastare il fenomeno degli abbandoni e dei comportamenti non corretti, Hera ha avviato una campagna di informazione capillare in tutta la città: sono state distribuite 250.000 lettere e collocate altrettante locandine negli androni dei condomini, per informare i cittadini sull’attività del mezzo itinerante per la raccolta di piccoli ingombranti e RAEE e sul corretto conferimento della plastica, uno dei rifiuti più difficili da differenziare, illustrato nel depliant “Trova l’intruso”.
Il servizio itinerante di Hera è operativo in tutti i quartieri e raccoglie piccoli ingombranti e RAEE, come elettrodomestici di dimensioni ridotte, pentole, stendini, lampadine, giocattoli o mobiletti. In occasione del Riuso Party il mezzo itinerante sarà presente come è avvenuto anche per il primo swap party il 27 settembre u.s., dove ha raccolto 1 quintale di materiali: 32 kg di ferro, 24 kg di piccoli ingombranti e 49 kg di materiale elettrico, dati che testimoniano l’attenzione crescente dei cittadini verso la riduzione dei rifiuti e il loro corretto conferimento.
Grazie a questo impegno collettivo, Bologna ha raggiunto il 72% di raccolta differenziata, il valore più alto tra città con più di 200.000 abitanti. Leggi qui tutte le informazioni sul mezzo itinerante per la raccolta.
Fonte: comune di Bologna