Il Comune di Cinisello Balsamo ha firmato un accordo con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, con l’obiettivo di promuovere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) come strumento centrale per l’autenticazione digitale e l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
La Carta d’Identità Elettronica, che già consente l’identificazione sicura dell’utente per accedere ai servizi online, rappresenta una leva per semplificare il rapporto tra cittadini e PA, migliorare l’inclusività digitale e potenziare l’efficienza operativa delle amministrazioni.
Con questo accordo, il Comune di Cinisello Balsamo si pone all’avanguardia a livello nazionale, diventando un Comune pilota nella promozione e diffusione della Carta d’Identità Elettronica non solo come documento d’identità, ma come strumento digitale multifunzionale per l’autenticazione e la firma elettronica.
Questo progetto, oltre a rafforzare l’identità digitale del cittadino, contribuisce a realizzare una Pubblica Amministrazione moderna, accessibile e orientata all’efficienza.
L’iniziativa si inserisce in un percorso di trasformazione digitale che vede l’Amministrazione di Cinisello Balsamo impegnata a valorizzare le tecnologie innovative, attraverso investimenti mirati nella dematerializzazione, nella digitalizzazione dei processi e nella semplificazione all’accesso dei servizi per i cittadini, tra questi c’è lo Sportello di facilitazione digitale e l’introduzione di un assistente virtuale.
L’evento, che si è svolto presso l’aula consiliare del Comune di Cinisello Balsamo, ha visto la presenza del Sindaco Giacomo Ghilardi; del sen. Alessio Butti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Innovazione tecnologica; di Michele Sciscioli, AD dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
“Grazie a questo accordo l’Amministrazione comunale potrà fare da apripista ad un progetto finalizzato alla valorizzazione della CIE, che mette in luce le sue potenzialità e finalità. Un progetto che può rappresentare un modello replicabile anche per altri Enti”, queste le parole del sindaco Giacomo Ghilardi.
“Complimenti a Cinisello Balsamo: grazie a questo accordo con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la CIE diventa il fulcro per l’accesso ai servizi pubblici e la riduzione della burocrazia. È un progetto pilota che rafforza inclusione digitale e sicurezza coerente con il percorso dell’IT-Wallet. Un modello che può essere replicato da altri Comuni italiani”, ha dichiarato Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica.
Fonte: comune di Cinisello Balsamo