3 Agosto 2023, di redazione

“Chi inquina paga”, online le Linee Guida per l’applicazione del principio comunitario

E' uno strumento a supporto degli Enti coinvolti nei procedimenti di bonifica dei Siti di Interesse Nazionale (SIN) nell’ambito dei procedimenti ex art 244 del Codice Ambientale

detail
31 Luglio 2023, di Redazione

ARERA, Elettricità: maggiore sicurezza ed efficienza al minor costo con le nuove regole sul dispacciamento

Più spazio al consumatore-produttore e nuova spinta alle fonti rinnovabili e alle comunità energetiche

detail
31 Luglio 2023, di redazione

Energia: MASE pubblica la relazione sulla situazione energetica nazionale 2022

Nel 2022, il settore energetico italiano ha risentito della crisi internazionale dovuta alla guerra in Ucraina

detail
24 Luglio 2023, di redazione

Energia: pubblicato il decreto attuativo del MASE per le Garanzie d’Origine

Interessati i vettori energia elettrica, gas rinnovabili, incluso il biometano, l’idrogeno rinnovabile e l’energia termica e frigorifera

detail
14 Luglio 2023, di Redazione

Arera: i numeri dei servizi pubblici, acqua, bonus sociali e mercato libero

On line i volumi della Relazione Annuale dell’Autorità con i dati 2022 per elettricità, gas, acqua, rifiuti

detail
12 Luglio 2023, di red

PNRR: MASE, selezionati 60 progetti per la produzione di biometano

Sul sito del GSE i risultati della prima procedura competitiva, dal 14 luglio al via la seconda.

detail
3 Luglio 2023, di redazione

Contratto tipo di rendimento energetico per gli edifici pubblici: al via la consultazione on line

I contributi possono essere inviati entro l'11 settembre 2023

detail
19 Giugno 2023, di redazione

C.S.E. 2022: attiva dal 20 giugno la piattaforma per la presentazione delle istanze di erogazione

A partire dal 20 giugno 2023 le amministrazioni comunali beneficiarie dei contributi potranno presentare la richiesta di erogazione

detail
5 Giugno 2023, di redazione

Rifiuti: MASE, in Gazzetta Ufficiale il RENTRi, nuovo Registro per la tracciabilità

Il nuovo sistema intende mettere a disposizione di imprese e settore pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia

detail
25 Maggio 2023, di Redazione

ISPRA: Italia con consumi energetici tra i più bassi d’Europa, la quota di energia rinnovabile seconda alla Svezia

Online il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” 2023

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica